Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-01-2009, 23:22   #1
Mixtli75
Plancton
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Terrorblade90 a altri gentili amici di AP, perdonatemi un altro OT ma i brachydani rerio su AP li danno da 6.5 a 7. Su altri siti da 6.5 a 7.5.

Malgrado io sia un neofita (ma mi intendo di chimica), mi immagino che l'accuratezza di misurazione del pH dei Kit su scala colorimetrica (avendo una divisione di 0.5 unità, perlomeno il Sera che ho io) non superi nella migliore delle ipotesi (togliendo i contributi all'incertezza e ripetibilità della misurazione ) anch'essa le 0.5 unità, senza considerare all'errore "occhiometrico" (nei maschi il daltonismo parziale rasenta il 40%).
Il che vuol dire per esempio che se ho 6.75 io potrei leggere un colore intermedio fra 6.50 e 7.25 variabile anche a seconda della sorgente luminosa con cui effettuo la misurazione (quanti si mettono sotto la luce del sole?).

Non è un pò eccessivo affidarsi ad una accuratezza di misurazione di 0.5 unità di pH per stabilire che pesci mettere in acquario (parlo da neofita chiaramente, non da possibile allevatore o esperto di razze selezionate).

Non tutti possono prendere un pH metro digitale.

Potrei avere una vostra opinione?
Mixtli75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 09:13   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Mixtli75, è un annoso problema... io per stare sicuro risolvo in modo salomonico: imposto il ph esattamente al centro dell'intervallo di valori consigliato, così faccio la media tra eventuali errori di misurazione.

...poi ovviamente 1/4 di punto di ph in più o meno non è vitale, ma qualitativamente i neon necessitano di un ph acido o molto acido (in natura li si trova anche a ph 3,7... tanto per)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 09:16   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
PS un ph-metro o un conduttivimetro digitale con precisione 0.01 (hanna, milwaukee, etc.) lo trovi NUOVO a meno di 20 euro


http://cgi.ebay.it/Misuratore-Tester...1%7C240%3A1318
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 23:49   #4
Mixtli75
Plancton
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Luca___, ho dato via i neon! Ho preso in sostituzione due Trichogaster leeri ..quelli vanno bene veor?! non mi dite di no! ho controllato pH e tutto: dovrebbero essere compatibli.

..come sempre ce n'è sempre una però. Stavano bene, poi arrivo a casa e 1 ha un occhio opaco e un baffo rotto! e ora..?..ma questo è un altro OT ;)
Mixtli75 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
giorni , miracoloso , pesci , salvataggio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15579 seconds with 13 queries