Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-01-2009, 02:17   #21
rgb
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Salsomaggiore
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 197
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti consiglio di risparmiare sull'elettrovalvola, a meno di non montare un phmetro, nel qual caso avrebbe un senso.
Altrimenti ne puoi assolutamente fare a meno, dosando la co2 un pelo più bassa per 24 ore al giorno.
E' opinione diffusa (oltre che mia) che il migliore sia l'askoll per finezza di micronizzazione e per la qualità del riduttore a pistone.
Poi dipende dalle dimensioni della vasca.
Se è molto piccola puoi usare anche diffusori economici (flipper o analoghi) e bombole usa e getta.
Altrimenti meglio un micronizzatore e una bombola ricaricabile.
In quanto al manometro, ti può servire a qualcosa quello di alta pressione, quasi a nulla quello di bassa.
Quello di alta ti indica la pressione in bombola.
Questa pressione però sarà costante intorno ai 50 bar fino a scarica quasi totale, per poi precipitare alla fine.
Quello di bassa ti indica la pressione dopo il riduttore, ma tu doserai la co2 in funzione delle bolle/minuto, e non della pressione.
Spero di essere stato comprensibile nonostante la sintesi...
rgb non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-01-2009, 02:17   #22
rgb
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Salsomaggiore
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 197
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti consiglio di risparmiare sull'elettrovalvola, a meno di non montare un phmetro, nel qual caso avrebbe un senso.
Altrimenti ne puoi assolutamente fare a meno, dosando la co2 un pelo più bassa per 24 ore al giorno.
E' opinione diffusa (oltre che mia) che il migliore sia l'askoll per finezza di micronizzazione e per la qualità del riduttore a pistone.
Poi dipende dalle dimensioni della vasca.
Se è molto piccola puoi usare anche diffusori economici (flipper o analoghi) e bombole usa e getta.
Altrimenti meglio un micronizzatore e una bombola ricaricabile.
In quanto al manometro, ti può servire a qualcosa quello di alta pressione, quasi a nulla quello di bassa.
Quello di alta ti indica la pressione in bombola.
Questa pressione però sarà costante intorno ai 50 bar fino a scarica quasi totale, per poi precipitare alla fine.
Quello di bassa ti indica la pressione dopo il riduttore, ma tu doserai la co2 in funzione delle bolle/minuto, e non della pressione.
Spero di essere stato comprensibile nonostante la sintesi...
rgb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 02:56   #23
PaxOne
Ciclide
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sisi chiarissimo...la vasca è di 40 litri...che dici vado tranquillo con aquili a 1 manometro? riuscirei a contenere la spesa intonro ai 50-60€ e visto i prezzi che ci sono in negozio non mi sembrano male...
__________________
Te sta dentro..che qua fuori è un brutto mondo..
_________________
PaxOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 02:56   #24
PaxOne
Ciclide
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sisi chiarissimo...la vasca è di 40 litri...che dici vado tranquillo con aquili a 1 manometro? riuscirei a contenere la spesa intonro ai 50-60€ e visto i prezzi che ci sono in negozio non mi sembrano male...
__________________
Te sta dentro..che qua fuori è un brutto mondo..
_________________
PaxOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 03:06   #25
PaxOne
Ciclide
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma in base a che cosa si dosa la co2?
cioè io ho ph 7,5-8e kh 16...quante bolle dovrei sparare al minuto e come faccio a regolare l'impianto in modo che faccia uscire il numero di bolle che ho stabilito?
__________________
Te sta dentro..che qua fuori è un brutto mondo..
_________________
PaxOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 03:06   #26
PaxOne
Ciclide
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma in base a che cosa si dosa la co2?
cioè io ho ph 7,5-8e kh 16...quante bolle dovrei sparare al minuto e come faccio a regolare l'impianto in modo che faccia uscire il numero di bolle che ho stabilito?
__________________
Te sta dentro..che qua fuori è un brutto mondo..
_________________
PaxOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 09:08   #27
rgb
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Salsomaggiore
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 197
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
L'impianto acquili può andare, sebbene il micronizzatore non sia a livello dell'askoll.
Prenderei però quello con il riduttore simile all'askoll.
La Co2 si dosa contando le bolle nell'acqua che metterai nel diffusore prima di collegarlo.
Se ti è scomodo, puoi mettere un contabolle in serie al tubo.
Il ph controller, unito all'elettrovalvola, avrebbe proprio la funzione di controllare automaticamente la co2, impedendo che arrivi a livelli pericolosi.
Altrimenti esistono tabelle per conoscere in base ai valori id ph e kh la quantità di co2 presente, o semplici misuratori da mettere in vasca del valore di pochi euro.
Anche se li ritengo poco utili, possono servire all'inizio per aiutarti.
La quantità da immettere poi dipende da diversi fattori, come la quantità di piante, il movimento superficiale dell'acqua ecc, ma non è difficile arrivare per piccoli aggiustamenti ai valori corretti.
Importantissimo, come sempre, l'approccio soft.
Comincia con poca, analizza i risultati e correggili.
__________________
Il mio acquario e i risultati della fertilizzazione:
http://img144.imageshack.us/img144/3865/vascalk0.jpg
http://img7.imageshack.us/i/foto0029di.jpg/
rgb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 09:08   #28
rgb
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Salsomaggiore
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 197
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
L'impianto acquili può andare, sebbene il micronizzatore non sia a livello dell'askoll.
Prenderei però quello con il riduttore simile all'askoll.
La Co2 si dosa contando le bolle nell'acqua che metterai nel diffusore prima di collegarlo.
Se ti è scomodo, puoi mettere un contabolle in serie al tubo.
Il ph controller, unito all'elettrovalvola, avrebbe proprio la funzione di controllare automaticamente la co2, impedendo che arrivi a livelli pericolosi.
Altrimenti esistono tabelle per conoscere in base ai valori id ph e kh la quantità di co2 presente, o semplici misuratori da mettere in vasca del valore di pochi euro.
Anche se li ritengo poco utili, possono servire all'inizio per aiutarti.
La quantità da immettere poi dipende da diversi fattori, come la quantità di piante, il movimento superficiale dell'acqua ecc, ma non è difficile arrivare per piccoli aggiustamenti ai valori corretti.
Importantissimo, come sempre, l'approccio soft.
Comincia con poca, analizza i risultati e correggili.
__________________
Il mio acquario e i risultati della fertilizzazione:
http://img144.imageshack.us/img144/3865/vascalk0.jpg
http://img7.imageshack.us/i/foto0029di.jpg/
rgb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 11:40   #29
PaxOne
Ciclide
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dai allora lo acquisto e monto l'impianto e dò poca co2 nei prossimi giorni e vi tengo aggiornati....grazie!!!
__________________
Te sta dentro..che qua fuori è un brutto mondo..
_________________
PaxOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 11:40   #30
PaxOne
Ciclide
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dai allora lo acquisto e monto l'impianto e dò poca co2 nei prossimi giorni e vi tengo aggiornati....grazie!!!
__________________
Te sta dentro..che qua fuori è un brutto mondo..
_________________
PaxOne non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17858 seconds with 12 queries