Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
le altre, seppure decisamente più semplici, mi piaciono meno: tutte quelle pietre non sono il mio genere, questione di gusti.
nella terza mi sembra manchi colore
vediamo come procedono
belle le red, complimenti!!
ciao
ps volevo comprare xcube come il tuo per farne un caridario, come ti sembra? ti sei trovato bene?
le altre, seppure decisamente più semplici, mi piaciono meno: tutte quelle pietre non sono il mio genere, questione di gusti.
nella terza mi sembra manchi colore
vediamo come procedono
belle le red, complimenti!!
ciao
ps volevo comprare xcube come il tuo per farne un caridario, come ti sembra? ti sei trovato bene?
Nella prima vasca è visibilmente cresciuta la ninfea, nella riccia è stata incastrata a nascondere il tubo del filtro, sono stati tolti i platy e gli endler maschi, sono aumentati i guppy e è stata inserita un giovane trio di cacatuoides.
Nella seconda vasca è stato aggiuna una anubias, una bella rossa e un po' di muschio raccolto all'aperto. Le tylomenia continuano ad aumentare lentamente, i piccoli sono diventati 3.
Nella terza vasca sta stolonando la tenellus anche se non sembra visto il forte riverbero dato nella foto dal ghiaino grigio chiaro che è stato aggiunto (il gravelit si incrostava di ogni cosa possibile) e la sagittaria è cresciuta.
Sono stati inseriti gradualmente molti animali, vi è una dozzina di giovani endler, 8 platy, 2 garra flavatra, 4 cory, 2 atya, alcune red cherry, 2 neritine e 4 piccole ampullarie.
Nella prima vasca è visibilmente cresciuta la ninfea, nella riccia è stata incastrata a nascondere il tubo del filtro, sono stati tolti i platy e gli endler maschi, sono aumentati i guppy e è stata inserita un giovane trio di cacatuoides.
Nella seconda vasca è stato aggiuna una anubias, una bella rossa e un po' di muschio raccolto all'aperto. Le tylomenia continuano ad aumentare lentamente, i piccoli sono diventati 3.
Nella terza vasca sta stolonando la tenellus anche se non sembra visto il forte riverbero dato nella foto dal ghiaino grigio chiaro che è stato aggiunto (il gravelit si incrostava di ogni cosa possibile) e la sagittaria è cresciuta.
Sono stati inseriti gradualmente molti animali, vi è una dozzina di giovani endler, 8 platy, 2 garra flavatra, 4 cory, 2 atya, alcune red cherry, 2 neritine e 4 piccole ampullarie.
2 Poecilia Reticulata e qualche avannotto
12 Coridoras Pigmaeus
4 Corydoras paleatus
2 Caridinia Japonica
4 Platy Corallo 5 Endler
2 Neritina zebra
2 Tylomelania patriarchalis
2 Marisa cornuarietis
1 Ampullaria gold
Planorbis e physa a volontà
endler e guppy non vanno mai messi insieme perchè si ibridano!!! specialmente se gli endler sono puri, toglili di li!! è gia complicato trovare endler che non mostrano segni di ibridazione!!!
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
2 Poecilia Reticulata e qualche avannotto
12 Coridoras Pigmaeus
4 Corydoras paleatus
2 Caridinia Japonica
4 Platy Corallo 5 Endler
2 Neritina zebra
2 Tylomelania patriarchalis
2 Marisa cornuarietis
1 Ampullaria gold
Planorbis e physa a volontà
endler e guppy non vanno mai messi insieme perchè si ibridano!!! specialmente se gli endler sono puri, toglili di li!! è gia complicato trovare endler che non mostrano segni di ibridazione!!!
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Grazie ero già a conoscenza della facilissima ibridazione. Gli endler erano tutti maschi. Le femmine endler le ho acquistate in un momento successivo e sono state direttamente inserite nella terza vasca in compagnia di platy che se non erro a loro volta si ibridano con i portaspada.
Grazie ero già a conoscenza della facilissima ibridazione. Gli endler erano tutti maschi. Le femmine endler le ho acquistate in un momento successivo e sono state direttamente inserite nella terza vasca in compagnia di platy che se non erro a loro volta si ibridano con i portaspada.