Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Devi sapere che si modificano molto, e la stessa pianta può sembrare un'altra a seconda delle condizioni in cui si trova.
Probabilmente la prima si è modificata ed ha assunto quelle dimensioni grazie alle caratteristiche dell'acquario nella quale si trovava, e non escludo il fatto che nel tuo acquario possa cambiare totalmente forma, come lunghezza anche
Devi sapere che si modificano molto, e la stessa pianta può sembrare un'altra a seconda delle condizioni in cui si trova.
Probabilmente la prima si è modificata ed ha assunto quelle dimensioni grazie alle caratteristiche dell'acquario nella quale si trovava, e non escludo il fatto che nel tuo acquario possa cambiare totalmente forma, come lunghezza anche
Tropius, urca! quindi la piccola potrebbe crescere in altezza?
per la seconda, quella più alta, chi me l'ha venduta sostiene: "sono a foglia molto più fine della sagittaria, sono varietà tropica e sotto buona luce diventano rossastre"
io rimago col parere che siano di sicuro della stessa specie per come si propagano e per la caratteristica stessa del fogliame. Mi chiedo che pianta sia la prima, mi sembra proprio strano che rimanga così bassa in condizioni di assenza di co2, fertilizzazione e luce 1 neon da 30 W per 3 vasche..
Tropius, urca! quindi la piccola potrebbe crescere in altezza?
per la seconda, quella più alta, chi me l'ha venduta sostiene: "sono a foglia molto più fine della sagittaria, sono varietà tropica e sotto buona luce diventano rossastre"
io rimago col parere che siano di sicuro della stessa specie per come si propagano e per la caratteristica stessa del fogliame. Mi chiedo che pianta sia la prima, mi sembra proprio strano che rimanga così bassa in condizioni di assenza di co2, fertilizzazione e luce 1 neon da 30 W per 3 vasche..