Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
mio padre ha un allevamento di pappagalli i quali sono soggetti a registro cites... e può succedere che a volte venda la forestale quindi secondo mè anche se sono privato a me convienne che me li facciano!!! non pensate?!
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!
ricky88, se viene la forestale , ti controlla la vasca e tu non hai cites non ti può dire nulla a meno che tu non venda specie riprodotte sottoposte a cites.
Non mettiamoci a fare terrorismo contro i negozi quando non è necessario , non sono obbligati a fornire nulla a meno che uno realmente non abbia un proprio registro cites .
Tienilo in cassaforte perche' tra qualche anno sara' un pezzo unico!!lorenzomontecatinilo ho portato in banca sorvegliato da due guardie la prossima settimana lo portano a parigi e lo espongono al fianco della gioconda!,
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54
Tienilo in cassaforte perche' tra qualche anno sara' un pezzo unico!!lorenzomontecatinilo ho portato in banca sorvegliato da due guardie la prossima settimana lo portano a parigi e lo espongono al fianco della gioconda!,
ricky88, se viene la forestale , ti controlla la vasca e tu non hai cites non ti può dire nulla a meno che tu non venda specie riprodotte sottoposte a cites.
Non mettiamoci a fare terrorismo contro i negozi quando non è necessario , non sono obbligati a fornire nulla a meno che uno realmente non abbia un proprio registro cites .
Non solo se vendi, ma anche se scambi e non solo se riprodotte.
Copio e incollo tratto circolare esplicativa ai fini dell’applicazione del Decreto 8 gennaio 2002,del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio di concerto con il Ministro delle Politiche Agricole e Forestali concernente l’istituzione del registro di detenzione degli esemplari di specie animali e vegetali. (G.U. N.15 del 18 gennaio 2002)
2. SOGGETTI TENUTI ALLA COMPILAZIONE DEL REGISTRO.
I soggetti tenuti alla compilazione del registro sono quelli elencati, in modo dettagliato ed analitico, all’art. 2 del Decreto 8 gennaio 2002, mentre sono esplicitamente esentati da tale compilazione i soggetti di cui all’art. 3 dello stesso.
In particolare, si precisa quanto segue:
[omissis]
i detentori di animali e piante che esercitano una forma di allevamento non finalizzata allo sfruttamento commerciale degli esemplari ottenuti, sono esentati dalla compilazione del registro. Qualsiasi forma di alienazione a titolo oneroso, ivi comprese la locazione, la permuta o lo scambio di esemplari, deve essere sottoposta a registrazione. Sono pertanto tenuti alla compilazione del registro tutti gli allevatori o detentori di animali e piante che abbiano finalità commerciali o che vendono, scambiano, permutano o affittano esemplari;
Ciò significa che chi commercia o scambia a qualsiasi titolo è obbligato ad avere i certificati CITES e a tenerne un apposito registro... quindi , anche se attualmente non ancora obbligati a rilasciare copia del documento , nulla ci vieta di richederlo e di conservarlo , anche per nostra tutela e in previsione di una futura cessione (vendita o scambio) dell'animale.
ricky88, se viene la forestale , ti controlla la vasca e tu non hai cites non ti può dire nulla a meno che tu non venda specie riprodotte sottoposte a cites.
Non mettiamoci a fare terrorismo contro i negozi quando non è necessario , non sono obbligati a fornire nulla a meno che uno realmente non abbia un proprio registro cites .
Non solo se vendi, ma anche se scambi e non solo se riprodotte.
Copio e incollo tratto circolare esplicativa ai fini dell’applicazione del Decreto 8 gennaio 2002,del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio di concerto con il Ministro delle Politiche Agricole e Forestali concernente l’istituzione del registro di detenzione degli esemplari di specie animali e vegetali. (G.U. N.15 del 18 gennaio 2002)
2. SOGGETTI TENUTI ALLA COMPILAZIONE DEL REGISTRO.
I soggetti tenuti alla compilazione del registro sono quelli elencati, in modo dettagliato ed analitico, all’art. 2 del Decreto 8 gennaio 2002, mentre sono esplicitamente esentati da tale compilazione i soggetti di cui all’art. 3 dello stesso.
In particolare, si precisa quanto segue:
[omissis]
i detentori di animali e piante che esercitano una forma di allevamento non finalizzata allo sfruttamento commerciale degli esemplari ottenuti, sono esentati dalla compilazione del registro. Qualsiasi forma di alienazione a titolo oneroso, ivi comprese la locazione, la permuta o lo scambio di esemplari, deve essere sottoposta a registrazione. Sono pertanto tenuti alla compilazione del registro tutti gli allevatori o detentori di animali e piante che abbiano finalità commerciali o che vendono, scambiano, permutano o affittano esemplari;
Ciò significa che chi commercia o scambia a qualsiasi titolo è obbligato ad avere i certificati CITES e a tenerne un apposito registro... quindi , anche se attualmente non ancora obbligati a rilasciare copia del documento , nulla ci vieta di richederlo e di conservarlo , anche per nostra tutela e in previsione di una futura cessione (vendita o scambio) dell'animale.
mi sa tanto che mi conviene farmeli fare!
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!
ciao oggi sono andato in un negozio di acquari e mi ha detto che per quasi tutti gli sps ci vuole il cites!!! ma è vero? se si per quali tipi di sps serve il cites?! cosa si và in contro se non si hanno i documenti?
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!