Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-01-2009, 22:19   #21
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questo è anche il modo grazie a cui molti fanno crescere la riccia sommersa... cioé incastrando per esempio dei pezzettini di riccia nel muschio ed aspettare che crescano.
Provaci, il bello del nostro hobby è proprio sperimentare quindi fatti regalare un pò di riccia da qualche negoziante/amico e prova anche con questa così poi potrai constatare da solo le differenze tra pellia e riccia.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-01-2009, 22:19   #22
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questo è anche il modo grazie a cui molti fanno crescere la riccia sommersa... cioé incastrando per esempio dei pezzettini di riccia nel muschio ed aspettare che crescano.
Provaci, il bello del nostro hobby è proprio sperimentare quindi fatti regalare un pò di riccia da qualche negoziante/amico e prova anche con questa così poi potrai constatare da solo le differenze tra pellia e riccia.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 09:42   #23
mestesso
Discus
 
L'avatar di mestesso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.373
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dviniost
Questo è anche il modo grazie a cui molti fanno crescere la riccia sommersa... cioé incastrando per esempio dei pezzettini di riccia nel muschio ed aspettare che crescano.
Provaci, il bello del nostro hobby è proprio sperimentare quindi fatti regalare un pò di riccia da qualche negoziante/amico e prova anche con questa così poi potrai constatare da solo le differenze tra pellia e riccia.
proverò senz'altro

ah,altra cosa,secondo la vostra esperieza,con 11w pl su 18 litri netti,riesco a coltivare le pellia e riccia??
seguendo la tabella non dovrebbero esserci problemi
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!!
Giuseppe
mestesso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 09:42   #24
mestesso
Discus
 
L'avatar di mestesso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.373
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dviniost
Questo è anche il modo grazie a cui molti fanno crescere la riccia sommersa... cioé incastrando per esempio dei pezzettini di riccia nel muschio ed aspettare che crescano.
Provaci, il bello del nostro hobby è proprio sperimentare quindi fatti regalare un pò di riccia da qualche negoziante/amico e prova anche con questa così poi potrai constatare da solo le differenze tra pellia e riccia.
proverò senz'altro

ah,altra cosa,secondo la vostra esperieza,con 11w pl su 18 litri netti,riesco a coltivare le pellia e riccia??
seguendo la tabella non dovrebbero esserci problemi
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!!
Giuseppe
mestesso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 10:48   #25
Burner
Discus
 
L'avatar di Burner
 
Registrato: May 2008
Città: Galliera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me si.
Burner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 10:48   #26
Burner
Discus
 
L'avatar di Burner
 
Registrato: May 2008
Città: Galliera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me si.
Burner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 13:07   #27
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pellia sicuramente... riccia a rischio, soprattutto per la parte vecchia della pianta.
Riguardo l'illuminazione e le vasche piccole non si considera quasi mai la nota tabella.... illuminazioni "buone" sono quelle oltre il Watt/Litro che corrispondono così a spanne ad un 0.7 in una vasca oltre i 60 litri... figurati 11 Watt su 18 litri.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 13:07   #28
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pellia sicuramente... riccia a rischio, soprattutto per la parte vecchia della pianta.
Riguardo l'illuminazione e le vasche piccole non si considera quasi mai la nota tabella.... illuminazioni "buone" sono quelle oltre il Watt/Litro che corrispondono così a spanne ad un 0.7 in una vasca oltre i 60 litri... figurati 11 Watt su 18 litri.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 14:39   #29
mestesso
Discus
 
L'avatar di mestesso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.373
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
chiarissimo..

Quote:
Riguardo l'illuminazione e le vasche piccole non si considera quasi mai la nota tabella.... illuminazioni "buone" sono quelle oltre il Watt/Litro che corrispondono così a spanne ad un 0.7 in una vasca oltre i 60 litri... figurati 11 Watt su 18 litri.

avevo letto già qualche rifentimento a tale questione,mi regolo di conseguenza...
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!!
Giuseppe
mestesso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 14:39   #30
mestesso
Discus
 
L'avatar di mestesso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.373
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
chiarissimo..

Quote:
Riguardo l'illuminazione e le vasche piccole non si considera quasi mai la nota tabella.... illuminazioni "buone" sono quelle oltre il Watt/Litro che corrispondono così a spanne ad un 0.7 in una vasca oltre i 60 litri... figurati 11 Watt su 18 litri.

avevo letto già qualche rifentimento a tale questione,mi regolo di conseguenza...
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!!
Giuseppe
mestesso non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
monosolenium , tenerum

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14709 seconds with 12 queries