Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
bacchero, ... una vasca che si scolla crea tanti problemi, un solaio che crepa ti toglie l'agibilità all'appartamento, se permetti sono due cose ben diverse.
gasby, sulla trave portante andrebbe bene, ma una piantina con i dovuti riferimenti sarebbe un modo migliore per capirci qualcosa...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
bacchero, ... una vasca che si scolla crea tanti problemi, un solaio che crepa ti toglie l'agibilità all'appartamento, se permetti sono due cose ben diverse.
gasby, sulla trave portante andrebbe bene, ma una piantina con i dovuti riferimenti sarebbe un modo migliore per capirci qualcosa...
Ti do pienamente ragione, anche perchè anni fa gli si è crepato il soffitto ad un mio conoscente, mi sembra che la vasca era di 1000 litri, stesso problema lo hai quando metti un caminetto
eccomi quà, stamane o parlato con un architetto,a detto che i palazzi fatti con la struttura di cemento armato il quale è il mio del 1965 lo danno in sicurezza a 500 kg al mq, le prove la fanno fino a 1500 ma con questo peso potrebbe crollare. se poi lo metto in una parete portante mi a detto di dormire su 10 cuscini. adesso aspetterò la risposta da parte di mio fratello che lavora con dei geometri che fanno propio questo specifico lavoro.
eccomi quà, stamane o parlato con un architetto,a detto che i palazzi fatti con la struttura di cemento armato il quale è il mio del 1965 lo danno in sicurezza a 500 kg al mq, le prove la fanno fino a 1500 ma con questo peso potrebbe crollare. se poi lo metto in una parete portante mi a detto di dormire su 10 cuscini. adesso aspetterò la risposta da parte di mio fratello che lavora con dei geometri che fanno propio questo specifico lavoro.
Chiedigli se te lo firma che tiene 500 kg/mq... lol
Un architetto, sebbene sia teoricamente capace di calcolare una struttura, tranne rari motivi non ne è in grado... e quello che ha parlato con te è un imbecille
C'è una legge... non si inventa in questo mestiere.
Cmq chiediglielo se è disposto a firmarlo, che poi ridiamo...
Le prove, secondo me, non sa neppure cosa sono...
Ps. in ogni caso messo vicino ad una parete portante non sbagli.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Le strutture che resistono a carichi di 500mq per ogni mq della struttura sono gli uffici pubblici e le strutture pubbliche... per normativa, e non a sentimento...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
normale villetta di due piani costruita 12 anni fa... sotto la vasca c'è una parete ma non portante, vicino c'è un pilastro ovviamente portante e il mio architetto mi ha detto che visto che la vasca è lì da un anno e mezzo se doveva cadere sarebbe già caduta!
Oltretutto ha pure sopportato due terremoti...