Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Che Satanoperca erano?
Sinceramente le tendende piscivore dei geofagi mi son nuove, magari potrebbe essere, ma io ho 3 Satanoperca con un banco di cardinali e le satanoperca volendo possono benissimo mangiarseli, non li han mai degnati di uno sguardo, simangiano solo i cory neonati ma perchè aspirando ogni tanto la sabbia ci finiscono dentro...
Io le tengo a pH bassino, per quanto riguarda i test per iniziare prova a prendere quelli a striscette, saran meno accurati ma almeno ti fai un' idea, costano quasi come un solo a reagente liquido e son tutti in uno, almeno per vedere com' è l' acqua...
Niente balantio, è un pesce che mangia tutto ed è abbastanza aggressivo, inizia con qualcosa di tranquillo. Gli africani han bisogno di cose più particolari, prova a fare un giro nella sezione laghi africani, ma a quel punto niente pesciolini piccoli.
I grossi sudamericani, a parte geofagini e satanoperche e cuginame vario che sono appunto geofagi, non disdegnerebbero i tuoi neon come merenda, anche a me sarebbe piaciuto mettere Astronotus o Aequidens ma mi impedivano di mettere altri pesciolini.
Per i grossi centramericani puoi chiedere consiglio nella sezione ciclidi sudamericani... li ti sapranno aiutare meglio...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Che Satanoperca erano?
Sinceramente le tendende piscivore dei geofagi mi son nuove, magari potrebbe essere, ma io ho 3 Satanoperca con un banco di cardinali e le satanoperca volendo possono benissimo mangiarseli, non li han mai degnati di uno sguardo, simangiano solo i cory neonati ma perchè aspirando ogni tanto la sabbia ci finiscono dentro...
Io le tengo a pH bassino, per quanto riguarda i test per iniziare prova a prendere quelli a striscette, saran meno accurati ma almeno ti fai un' idea, costano quasi come un solo a reagente liquido e son tutti in uno, almeno per vedere com' è l' acqua...
Niente balantio, è un pesce che mangia tutto ed è abbastanza aggressivo, inizia con qualcosa di tranquillo. Gli africani han bisogno di cose più particolari, prova a fare un giro nella sezione laghi africani, ma a quel punto niente pesciolini piccoli.
I grossi sudamericani, a parte geofagini e satanoperche e cuginame vario che sono appunto geofagi, non disdegnerebbero i tuoi neon come merenda, anche a me sarebbe piaciuto mettere Astronotus o Aequidens ma mi impedivano di mettere altri pesciolini.
Per i grossi centramericani puoi chiedere consiglio nella sezione ciclidi sudamericani... li ti sapranno aiutare meglio...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Grazie!!! Mi hai dato un grosso aiuto...dovrò rinunciare a molte delle specie che avevo preso in considerazione ma almeno mi metto l'anima in pace!
Anche per i test mi hai dato un buon suggerimento, ho sempre evitato i test a striscie perchè sapevo essere inaffidabili, però in effetti anche per i valori dell'acqua mi faccio un minimo di idea. (Volevo prendere un kit in offerta di quelli a reagente ma costano sempre un po' troppo, almeno per la nostra situazione attuale!)
Per chiedere nella sezione dei ciclidi pensi che mi aiuteranno? Avevo già provato ma sono stata ignorata...
(Speranzosa credo sempre sia colpa del periodo)
Approfitto della tua disponibilità per chiederti ancora un paio di informazioni.
I mesonauta sono anch'essi da sconsigliare? (Anche se mi pare impossibile trovarli) Di metynnis sai qualcosa? I neon che ho sono quelli neri che sono un po' più grandi degli altri, cambia qualcosa? Riguardo i ciclidi nani ho detto giusto che richiedono valori dell'acqua particolari?
P.S. Non sai quante volte ho sognato ad occhi aperti davanti le immagini della tua vasca e dei tuoi pesci
Grazie!!! Mi hai dato un grosso aiuto...dovrò rinunciare a molte delle specie che avevo preso in considerazione ma almeno mi metto l'anima in pace!
Anche per i test mi hai dato un buon suggerimento, ho sempre evitato i test a striscie perchè sapevo essere inaffidabili, però in effetti anche per i valori dell'acqua mi faccio un minimo di idea. (Volevo prendere un kit in offerta di quelli a reagente ma costano sempre un po' troppo, almeno per la nostra situazione attuale!)
Per chiedere nella sezione dei ciclidi pensi che mi aiuteranno? Avevo già provato ma sono stata ignorata...
(Speranzosa credo sempre sia colpa del periodo)
Approfitto della tua disponibilità per chiederti ancora un paio di informazioni.
I mesonauta sono anch'essi da sconsigliare? (Anche se mi pare impossibile trovarli) Di metynnis sai qualcosa? I neon che ho sono quelli neri che sono un po' più grandi degli altri, cambia qualcosa? Riguardo i ciclidi nani ho detto giusto che richiedono valori dell'acqua particolari?
P.S. Non sai quante volte ho sognato ad occhi aperti davanti le immagini della tua vasca e dei tuoi pesci
Ciao purtroppo la mia esperienza coi ciclidi centro e sud americani di grossa taglia si limita alle Satane, però secondo me c'è chi ti può aiutare... magari apri un topic col nome del pesce che ti interessa, di solito desta più curiosità (anche se non ho letto il topic precedente e magari avevi già fatto così)..
MEtynnis non lo conosco bene ma so che cresce motlo e vive in branco, pur essendo vegetariano penso che stia meglio in una vasca da protsgonista (quindi non con altri gigantoni). Di mesonauta so poco e potrei dirti cavolate...
Per quanto riguarda neon e pesciolini affini diciamo che vale un po' la stessa regola per tutti, cioè banco possibilmente numeroso e niente grossi predatori, nel tuo caso vanno bene anche affiancati ai geofagi...
I nani invece dipende, come valori girano comunque attorno al neutro o leggermente acido, se sistemi un p' popolazione e valori poi puoi vedere di fare anche qualcosa di 'nano'!
grazie dell' apprezzamento per i pesci, le mie vasche devo ammettere che non siano poi un granchè, adesso devo farne una nuova e speriamo che venga fuori qualcosa di decente!
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Ciao purtroppo la mia esperienza coi ciclidi centro e sud americani di grossa taglia si limita alle Satane, però secondo me c'è chi ti può aiutare... magari apri un topic col nome del pesce che ti interessa, di solito desta più curiosità (anche se non ho letto il topic precedente e magari avevi già fatto così)..
MEtynnis non lo conosco bene ma so che cresce motlo e vive in branco, pur essendo vegetariano penso che stia meglio in una vasca da protsgonista (quindi non con altri gigantoni). Di mesonauta so poco e potrei dirti cavolate...
Per quanto riguarda neon e pesciolini affini diciamo che vale un po' la stessa regola per tutti, cioè banco possibilmente numeroso e niente grossi predatori, nel tuo caso vanno bene anche affiancati ai geofagi...
I nani invece dipende, come valori girano comunque attorno al neutro o leggermente acido, se sistemi un p' popolazione e valori poi puoi vedere di fare anche qualcosa di 'nano'!
grazie dell' apprezzamento per i pesci, le mie vasche devo ammettere che non siano poi un granchè, adesso devo farne una nuova e speriamo che venga fuori qualcosa di decente!
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Grazie di nuovo per l'aiuto, vedrò di chiedere da qualche altra parte allora, mettendo un qualche titolo accattivante (ma non sono molto brava in questo!).
Ah, le mie satanoperca erano "jurupari" ed andavano anche d'accordo, quanto mi è dispiaciuto perderle...
Grazie di nuovo per l'aiuto, vedrò di chiedere da qualche altra parte allora, mettendo un qualche titolo accattivante (ma non sono molto brava in questo!).
Ah, le mie satanoperca erano "jurupari" ed andavano anche d'accordo, quanto mi è dispiaciuto perderle...
saetta, sono come le mie quindi... sono animali bellissimi, posso capire l' amarezza, anche perchè penso che oltretutto non ti siano costate poco poco..
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
saetta, sono come le mie quindi... sono animali bellissimi, posso capire l' amarezza, anche perchè penso che oltretutto non ti siano costate poco poco..
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.