Riguardo alle alghe unicellulari, ho avuto per 7 anni un laghetto, molto rudimentale, nessun analisi dell'acqua, molti pesci, calle, ninfee, felci e altre piante raccolte lungo i canali. Nessun filtro vero e proprio ma una piccola pompa che gettava acqua su un mucchio di tufo con terra e piante. Il primi due anni una disperazione l'acqua diventava verde, inserivo prodotti antialghe e si creavano ancor più brutti grumi galleggianti da ripescare. Poi mi è stato consigliato di inserire il Cyperus papyrus. Uno spettacolo, un che di miracoloso, l'uovo di colombo! Probabilmente con il suo ammasso di radici non interrate sottraeva le sostanze nutritive alle alghe o forse si trattava di allelopatia. Fatto sta che l'acqua è rimasta sempre cristallina.
|