Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
il rifrattometro ho quello della Milwaukee , l'acqua l'ho messa fino alla completa immersione del filtro del pescaggio del Deltec in maniera che le Koralia fossero immerse per lavorare e fare già movimento
per il sale anche quello del Rea Sea mi sembra abbastanza carico di calcio e magnesio, vedremo poi dai valori dell'acqua come si comporta
Una domanda, pensavo di prendere 50 kg di roccia viva, il negoziante ne ha che hanno già fatto il periodo di buio, quando le inserisco posso già partire con 8 h di luce al giorno ??
il rifrattometro ho quello della Milwaukee , l'acqua l'ho messa fino alla completa immersione del filtro del pescaggio del Deltec in maniera che le Koralia fossero immerse per lavorare e fare già movimento
per il sale anche quello del Rea Sea mi sembra abbastanza carico di calcio e magnesio, vedremo poi dai valori dell'acqua come si comporta
Una domanda, pensavo di prendere 50 kg di roccia viva, il negoziante ne ha che hanno già fatto il periodo di buio, quando le inserisco posso già partire con 8 h di luce al giorno ??
Per quanto riguarda le rocce ti dirò quanto segue:
Potresti anche partire con 8h di luce ma non te lo consiglio, quando ho allestito la nuova vasca il 29/11/08 ho spostato i 60Kg di roccia dalla vecchia vasca a quella nuova, le rocce erano in vasca da 1 anno e mezzo ed ho avuto qualche problemino sia di alghe sia di cianobatteri; sono partito subito con il fotoperiodo completo (11 ore) in quanto avevo coralli duri in vasca.
IMHO costruisci la nuova rocciata, poi lasciala al buio con skimmer e pompe di movimento in funzione, inserisci i complessi batterici (io uso Xaqua A+E) ed osserva cosa succede, tieni conto come in negozio spesso le vasche per le rocce sono in una stanza buia con piccoli skimmer e pochissimo movimento pertanto una volta messe a dimora (dopo averle risciaquate in acqua salata) lasciale un paio di settimane senza illuminazione (tanto la stanza dove terrai l' acquario non sara buia h24) sifona regolarmente il fondo aspirando quel poco che spurgheranno e ripuliscile dai sedimenti passandoci sopra ogni 2-3 giorni con una pompa di movimento.
Meno fretta avrai nella delicata fase di allestimento meno problemi avrai tra 4-6 settimame quando posterai un messaggio stile: "Ragazzi cosa posso introdurre per primo?"
Per quanto riguarda le rocce ti dirò quanto segue:
Potresti anche partire con 8h di luce ma non te lo consiglio, quando ho allestito la nuova vasca il 29/11/08 ho spostato i 60Kg di roccia dalla vecchia vasca a quella nuova, le rocce erano in vasca da 1 anno e mezzo ed ho avuto qualche problemino sia di alghe sia di cianobatteri; sono partito subito con il fotoperiodo completo (11 ore) in quanto avevo coralli duri in vasca.
IMHO costruisci la nuova rocciata, poi lasciala al buio con skimmer e pompe di movimento in funzione, inserisci i complessi batterici (io uso Xaqua A+E) ed osserva cosa succede, tieni conto come in negozio spesso le vasche per le rocce sono in una stanza buia con piccoli skimmer e pochissimo movimento pertanto una volta messe a dimora (dopo averle risciaquate in acqua salata) lasciale un paio di settimane senza illuminazione (tanto la stanza dove terrai l' acquario non sara buia h24) sifona regolarmente il fondo aspirando quel poco che spurgheranno e ripuliscile dai sedimenti passandoci sopra ogni 2-3 giorni con una pompa di movimento.
Meno fretta avrai nella delicata fase di allestimento meno problemi avrai tra 4-6 settimame quando posterai un messaggio stile: "Ragazzi cosa posso introdurre per primo?"