Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
sei certo che la coppia sia una coppia e non due femmine?
comunue se son marroncine dovrebbero nascere... i miei paleatus quando son pronti alla schiusa son grigio chiaro, dentro si vede arrotolato il corpicino. LE uova per esempio degli habrosus non eran così nitidamente trasparenti...
Oddio sai che non lo so...nel senso anche adesso che scrivo sono li che ci danno dentro poi depongono sul vetro...non sono sicuro ma come fo a vedere il sesso?
Quello che sembra il maschio ha la pinna più appuntita...boh? Che dubbio che mi hai fatto venire!!!
Dovresti stare attento e capire se a deporre è sempre lo stesso... ma che psecie sono? Se sono aeneus o paleatus la femmina è più tozza, grande, cicciuta e la pinna dorsale rimane un po' più piccolina...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Dovresti stare attento e capire se a deporre è sempre lo stesso... ma che psecie sono? Se sono aeneus o paleatus la femmina è più tozza, grande, cicciuta e la pinna dorsale rimane un po' più piccolina...
Si scusa pensavo di averlo scritto...sono Corydoras Paleatus, li ho presi un mesetto e mezzo fa e ho stimato che avranno poco meno di un anno perchè ancora sono piuttosto piccoli, 3\4 cm.
Ho guardato è sempre la solita che cepone il maschio è un pò più piccolo e con il colore un pò più sbiadito (non so se abbia rilevanza!!), la femmina ha la pinna più piccola anche se di poco!
Dovrebbero essere una coppia vera, però mai dire mai! che siano troppo piccoli ancora?
potrebbe esser che devon prendere un po' di pratica. tu comunque tienile d' occhi, magari qualcuno intanto è fertile!!
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
potrebbe esser che devon prendere un po' di pratica. tu comunque tienile d' occhi, magari qualcuno intanto è fertile!!
UUUUHHH!!Allora sto in una botte de fero...quelli ci danno dentro che è una bellezza ogni settimana!!!io dico che si impratichiscono...Grazie cmq dei consigli!!
vedrai, se le prime uova non sono fecondate...... le prossime saranno gia di migliore qualità, io, normalmente le prime 1-2 ovate non gli tolgo dalla vasca!
vedrai, se le prime uova non sono fecondate...... le prossime saranno gia di migliore qualità, io, normalmente le prime 1-2 ovate non gli tolgo dalla vasca!
ciao
Günther
Ciao, quelle di ieri sembrano promettere bene sono più sul marroncino che sul bianco, sono nella vaschetta col blu di metilene e l'ossigenatore...speriamo bene...quelle della settimana scorsa sono nell'altra bacinelle ma credo che dav non siano fecondate...quello che mi chiedo io è che queste non sono le prime uova sarà un mese che depongono ogni settimana quindi forse avevano bisogno di impratichirsi! boh...speriamo di riuscire stavolta!!!
vedrai, se le prime uova non sono fecondate...... le prossime saranno gia di migliore qualità, io, normalmente le prime 1-2 ovate non gli tolgo dalla vasca!
ciao
Günther
Ciao, quelle di ieri sembrano promettere bene sono più sul marroncino che sul bianco, sono nella vaschetta col blu di metilene e l'ossigenato re...speriamo bene...quelle della settimana scorsa sono nell'altra bacinelle ma credo che dav non siano fecondate...quello che mi chiedo io è che queste non sono le prime uova sarà un mese che depongono ogni settimana quindi forse avevano bisogno di impratichir si! boh...speriamo di riuscire stavolta!!!
David
non tutti sono cosi bravi come io!!!!!!
L ho provato una volta ed adesso mia figlia ha 13 anni.....
Se posso dare la mia piccola esperienza ..l'anno scorso sono riuscito ad allevarne 12 di corydoras aeneus....su 25 uova....mentre due giorni fa me ne sono nati circa 50 su una settantina di uova....io per la schiusa prelevo le uova e le metto in una sala parto sempre all'interno della vasca principale e poi dopo un 3/4 giorni dalla nascita gli sposto in una vascetta più grande con filtro tappato per bene con spugna e riscaldatore...per il resto vasca spoglia....solo acqua proveniente dalla vasca di nascita....
__________________
ricordati che....il freno a mano è tuo amico!