Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Fenice Nera,
Per i gommini non ti posso aiutare, prova prima con il teflon, puo' darsi che migliori qualcosa. Comunque mi sembra strano tutto sto' rumore, hai controllato se la girante e' integra e se la paratia che blocca la pompa e' tutta giu'?
Fermo restando che stiamo parlando del rumore-vibrazione della pompa e non dell'aspirazione dell'aria.
L'hai preso nuovo o usato?
Fenice Nera,
Per i gommini non ti posso aiutare, prova prima con il teflon, puo' darsi che migliori qualcosa. Comunque mi sembra strano tutto sto' rumore, hai controllato se la girante e' integra e se la paratia che blocca la pompa e' tutta giu'?
Fermo restando che stiamo parlando del rumore-vibrazione della pompa e non dell'aspirazione dell'aria.
L'hai preso nuovo o usato?
ma il rumore non e' una vibrazione ma sembra proprio il rumore che fa girando la pompa, cmq lo preso usato ma ha 6 mesi di vita. il teflon ch e' e dove lo metto? il rumore e' tipo un buuuuuuu costante
ma il rumore non e' una vibrazione ma sembra proprio il rumore che fa girando la pompa, cmq lo preso usato ma ha 6 mesi di vita. il teflon ch e' e dove lo metto? il rumore e' tipo un buuuuuuu costante
il teflon è una pellicola di color bianco che serve in questo caso a spessorare...
lo devi avvolgere attorno ai gommini dell'albero in ceramica della girante..
Devo tirar fuori la pompa dallo skimmer e aprirla
il teflon è una pellicola di color bianco che serve in questo caso a spessorare...
lo devi avvolgere attorno ai gommini dell'albero in ceramica della girante..
Devo tirar fuori la pompa dallo skimmer e aprirla
allora non ti eri spiegato bene, io credevo che fosse un fffsssssss ad intermittenza
Quote:
il teflon ch e' e dove lo metto?
Si compra dal ferramenta, e' tipo nastro adesivo ma senza colla e piu' sottile , devi metterlo in modo da spessorare il gommino dell'alberino (senza romperlo) che deve entrare forzando un po'
allora non ti eri spiegato bene, io credevo che fosse un fffsssssss ad intermittenza
Quote:
il teflon ch e' e dove lo metto?
Si compra dal ferramenta, e' tipo nastro adesivo ma senza colla e piu' sottile , devi metterlo in modo da spessorare il gommino dell'alberino (senza romperlo) che deve entrare forzando un po'
grazie, questo lo faccio di sicuro che se no mi tira scemo ad averlo in sala vicino la tele. e per la schiumazione non so proprio che fare adesso attacco nuovamente il filtro esterno perche se no l'acqua mi va alle cozze. poi apro con calma tutto e vedo che puo essere, perche la schiuma dentro lo schiumatoio la fa solo non e' abbastanza per arivare nel bicchiere e estrarre cosi le sostanze. bo
grazie, questo lo faccio di sicuro che se no mi tira scemo ad averlo in sala vicino la tele. e per la schiumazione non so proprio che fare adesso attacco nuovamente il filtro esterno perche se no l'acqua mi va alle cozze. poi apro con calma tutto e vedo che puo essere, perche la schiuma dentro lo schiumatoio la fa solo non e' abbastanza per arivare nel bicchiere e estrarre cosi le sostanze. bo