Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
la salinità si indica in ppm (permille) dovresti stare sul 35%°
la densità corrispondente (densimetro a galleggiante) è 1023
la gravità specifica (rifrattometro o densimetro a lancetta) 1,026
occhio che parecchi valori cambiano in funzione della salinità. cala quella e calano pure kh,ca,mg ecc. ecc
una volta allineati i valori devi mantenerli con l'A+B
la salinità si indica in ppm (permille) dovresti stare sul 35%°
la densità corrispondente (densimetro a galleggiante) è 1023
la gravità specifica (rifrattometro o densimetro a lancetta) 1,026
occhio che parecchi valori cambiano in funzione della salinità. cala quella e calano pure kh,ca,mg ecc. ecc
una volta allineati i valori devi mantenerli con l'A+B
allora...la salinita' e' 1023 misurata con rifrattometro..per il resto lo so che i valori non sono ottimali per questo chiedevo aiuto
Grazie a tutti come sempre
allora...la salinita' e' 1023 misurata con rifrattometro..per il resto lo so che i valori non sono ottimali per questo chiedevo aiuto
Grazie a tutti come sempre
volitansss, hai poca luce (36W di solaris su 90 litri non fan nulla) e questo probabilmente incide sull'attività batterica, animali (l'anemone) esigenti, e un pesce con una vasca non ancora matura. sullo skimmer non mi pronuncio perchè non lo conosco, ma magari il problema sta pure lì.
questo per quel che riguarda il problema inquinamento.
i nitriti non dovrebbero essere proprio rilevabili, dai test, e sono pericolosi per tutti gli organismi presenti in vasca.
per i fosfati puoi tamponare mettendo resine antiPO4, e nel frattempo cercare la causa.
per abbassare i nitrati, invece, a parte la classica fialetta di biodigest che sposta poco, puoi risolvere solo con cambi d'acqua e poco cibo.
per il discorso kh,ca,mg,inizia a portare la salinità al 35%° (leggi il valore di destra altrimenti fai casino tra densità assoluta e relativa), alzandola di un punto ogni 3 o 4 giorni.
attualmente, a occhio, sei poco sopra il 30%°. troppo bassa.
poi da lì rifai i test e vedi che valori hai di kh/ca/mg.
con la nuova salinità parti col reintegrare il magnesio. se è il tech M spinge poco. dopodichè sistemi il calcio.
comunque in quella vasca ci vuol più luce e acqua buona, altrimenti l'anemone ti saluta e si tira dietro tutto il resto.
volitansss, hai poca luce (36W di solaris su 90 litri non fan nulla) e questo probabilmente incide sull'attività batterica, animali (l'anemone) esigenti, e un pesce con una vasca non ancora matura. sullo skimmer non mi pronuncio perchè non lo conosco, ma magari il problema sta pure lì.
questo per quel che riguarda il problema inquinamento.
i nitriti non dovrebbero essere proprio rilevabili, dai test, e sono pericolosi per tutti gli organismi presenti in vasca.
per i fosfati puoi tamponare mettendo resine antiPO4, e nel frattempo cercare la causa.
per abbassare i nitrati, invece, a parte la classica fialetta di biodigest che sposta poco, puoi risolvere solo con cambi d'acqua e poco cibo.
per il discorso kh,ca,mg,inizia a portare la salinità al 35%° (leggi il valore di destra altrimenti fai casino tra densità assoluta e relativa), alzandola di un punto ogni 3 o 4 giorni.
attualmente, a occhio, sei poco sopra il 30%°. troppo bassa.
poi da lì rifai i test e vedi che valori hai di kh/ca/mg.
con la nuova salinità parti col reintegrare il magnesio. se è il tech M spinge poco. dopodichè sistemi il calcio.
comunque in quella vasca ci vuol più luce e acqua buona, altrimenti l'anemone ti saluta e si tira dietro tutto il resto.