|
Originariamente inviata da angelo p
|
la foto non ce l'ho purtroppo
|
peccato, avrei chiesto un riconoscimento a mio padre
al 99% sono ibridi fra Oreochromis niloticus mossambicus e aureus che vengono usati a scopo alimentare e riescono a sopravvivere in acqua fredda quando trovano immissioni di acqua calda da fabbriche, centrali termiche o nucleari anche in centro o nord europa
le mossambicus diventano 40 cm. le aureus 50 e le niloticus 60 (senza coda)
gli ibridi non so che taglia raggiungano però quelli modificati geneticamente hanno una crescita 3 volte superiore agli esemplari normali e in pochi mesi arrivano a taglia commerciale (250/350 gr.)