Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-01-2009, 11:05   #21
federchicco
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 33
Messaggi: 785
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Re: tilapie mantovane

Originariamente inviata da angelo p
ho scoperto , per caso che nei laghi di mantova ci sono branchi di tilapie !!
com'è possibile che resistano con questo freddo?
non hai una foto?
mi sono sempre chiesto che specie fossero
alcune specie sono abituate al freddo perché vivono molto a sud ed in montagna insieme a trote e bass
anche se come hanno già accennato è facile che siano ibridi di allevamento scappati
federchicco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-01-2009, 11:05   #22
federchicco
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 33
Messaggi: 785
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Re: tilapie mantovane

Originariamente inviata da angelo p
ho scoperto , per caso che nei laghi di mantova ci sono branchi di tilapie !!
com'è possibile che resistano con questo freddo?
non hai una foto?
mi sono sempre chiesto che specie fossero
alcune specie sono abituate al freddo perché vivono molto a sud ed in montagna insieme a trote e bass
anche se come hanno già accennato è facile che siano ibridi di allevamento scappati
federchicco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2009, 15:57   #23
angelo p
Discus
 
L'avatar di angelo p
 
Registrato: Nov 2006
Città: cernusco sul naviglio MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 66
Messaggi: 3.369
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
la foto non ce l'ho purtroppo, ti posso dire che sono argentei con le pinne, caudale e dorsalale di vari colori: per l'esattezza ce ne sono di rosse, azzurre e mi sembra gialle.
comunque, credimi è un gran bel pesce .
lssah dice che diventano enormi ed è probabile, comunque li nei laghi ne ho viste al massimo di 30 cm .la maggior parte sono attorno ai 15 / 20 cm avanotti a parte .
credo anch'io che siano scappate da qualche allevamento .
questi pesci presumo siano quelli che vendono al supermercato come "filetti di persico del nilo "
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
angelo p non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2009, 15:57   #24
angelo p
Discus
 
L'avatar di angelo p
 
Registrato: Nov 2006
Città: cernusco sul naviglio MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 66
Messaggi: 3.369
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
la foto non ce l'ho purtroppo, ti posso dire che sono argentei con le pinne, caudale e dorsalale di vari colori: per l'esattezza ce ne sono di rosse, azzurre e mi sembra gialle.
comunque, credimi è un gran bel pesce .
lssah dice che diventano enormi ed è probabile, comunque li nei laghi ne ho viste al massimo di 30 cm .la maggior parte sono attorno ai 15 / 20 cm avanotti a parte .
credo anch'io che siano scappate da qualche allevamento .
questi pesci presumo siano quelli che vendono al supermercato come "filetti di persico del nilo "
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
angelo p non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2009, 19:33   #25
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
Quote:
massimo di 30 cm
come pesce d acquario 30 cm è personalmente "enorme" nel senso che vuole vasconi.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2009, 19:33   #26
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
Quote:
massimo di 30 cm
come pesce d acquario 30 cm è personalmente "enorme" nel senso che vuole vasconi.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2009, 19:13   #27
federchicco
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 33
Messaggi: 785
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lssah
sono pesci predatori che diventano piuttosto grandi e quindi han bisogno di vasconi.
in quasi tutte mangiatrici di piante e alghe
specialmente i generi oreochromis e sarotherodon
federchicco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2009, 19:13   #28
federchicco
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 33
Messaggi: 785
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lssah
sono pesci predatori che diventano piuttosto grandi e quindi han bisogno di vasconi.
in quasi tutte mangiatrici di piante e alghe
specialmente i generi oreochromis e sarotherodon
federchicco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2009, 19:31   #29
federchicco
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 33
Messaggi: 785
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da angelo p
la foto non ce l'ho purtroppo
peccato, avrei chiesto un riconoscimento a mio padre
al 99% sono ibridi fra Oreochromis niloticus mossambicus e aureus che vengono usati a scopo alimentare e riescono a sopravvivere in acqua fredda quando trovano immissioni di acqua calda da fabbriche, centrali termiche o nucleari anche in centro o nord europa
le mossambicus diventano 40 cm. le aureus 50 e le niloticus 60 (senza coda)
gli ibridi non so che taglia raggiungano però quelli modificati geneticamente hanno una crescita 3 volte superiore agli esemplari normali e in pochi mesi arrivano a taglia commerciale (250/350 gr.)
federchicco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2009, 19:31   #30
federchicco
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 33
Messaggi: 785
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da angelo p
la foto non ce l'ho purtroppo
peccato, avrei chiesto un riconoscimento a mio padre
al 99% sono ibridi fra Oreochromis niloticus mossambicus e aureus che vengono usati a scopo alimentare e riescono a sopravvivere in acqua fredda quando trovano immissioni di acqua calda da fabbriche, centrali termiche o nucleari anche in centro o nord europa
le mossambicus diventano 40 cm. le aureus 50 e le niloticus 60 (senza coda)
gli ibridi non so che taglia raggiungano però quelli modificati geneticamente hanno una crescita 3 volte superiore agli esemplari normali e in pochi mesi arrivano a taglia commerciale (250/350 gr.)
federchicco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mantovane , tilapie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15115 seconds with 12 queries