Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
voglio dire che è risaputo che le neocaridine si riproducono tranquillamente in acqua dolce, e la riproduzione si svolge attraverso la fecondazione delle uova, lo sviluppo delle stesse, e alla schiusa gli individui sono già autosufficienti e in forma già adulta.
La caridina japonica invece, per riprodursi ha bisogno di un'acqua leggermente salmastra da quel che ricordo, e dalle uova alla forma adulta passano alcune forme larvali, che si nutrono di fitoplacton e altri microrganismi non riproducibili nei classici acquari domestici.
voglio dire che è risaputo che le neocaridine si riproducono tranquillamente in acqua dolce, e la riproduzione si svolge attraverso la fecondazione delle uova, lo sviluppo delle stesse, e alla schiusa gli individui sono già autosufficienti e in forma già adulta.
La caridina japonica invece, per riprodursi ha bisogno di un'acqua leggermente salmastra da quel che ricordo, e dalle uova alla forma adulta passano alcune forme larvali, che si nutrono di fitoplacton e altri microrganismi non riproducibili nei classici acquari domestici.
l'argilla che ho sono come pietre porose biancastre
quali piante poco esigenti potrei inserire?!
avevo l'anubias e la felce di giava ma mi sono morte..
al momento non ho la fotocamera quindi vi posso mostrare un vecchia foto di circa 2 mesi fa, e circa un mese e mezzo fa ho aggiunto nuove piante e spostato altre..
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------
l'argilla che ho sono come pietre porose biancastre
quali piante poco esigenti potrei inserire?!
avevo l'anubias e la felce di giava ma mi sono morte..
al momento non ho la fotocamera quindi vi posso mostrare un vecchia foto di circa 2 mesi fa, e circa un mese e mezzo fa ho aggiunto nuove piante e spostato altre..
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------
Anche volendo interrare delle pastiglie fertilizzate mi sembra che il tuo fondo non superi i 2 cm. Sarebbe da rifare e da inserire uno sfondo nero, se non altro per motivi estetici.
Per crescere bene le piante devono innanzi tutto avere a disposizione tre fattori, luce, nutrienti e co2.
Potresti migliorare questi fattori che non sono proprio ottimali. L'unico parametro buono sono le luci a patto che non siano esaurite e che siano accese abbastanza e che non siano gravemente schermate da piante galleggianti. (quando le dovrai sostituire sceglile di gradazione fra i 4000 e i 6500 K°)
Se non sbaglio non inserisci co2. Secondo me dato che non hai fondo fertilizzato e quel poco che inserisci di liquido viene pappato dalle piante galleggianti (se non ci fossero loro ci sarebbero delle alghe).
In quanto ai cambi d'acqua come procedi?
Certo si tratta di supposizioni, per fare affermazioni fondate servirebbe un quadro completo della situazione.
Anche volendo interrare delle pastiglie fertilizzate mi sembra che il tuo fondo non superi i 2 cm. Sarebbe da rifare e da inserire uno sfondo nero, se non altro per motivi estetici.
Per crescere bene le piante devono innanzi tutto avere a disposizione tre fattori, luce, nutrienti e co2.
Potresti migliorare questi fattori che non sono proprio ottimali. L'unico parametro buono sono le luci a patto che non siano esaurite e che siano accese abbastanza e che non siano gravemente schermate da piante galleggianti. (quando le dovrai sostituire sceglile di gradazione fra i 4000 e i 6500 K°)
Se non sbaglio non inserisci co2. Secondo me dato che non hai fondo fertilizzato e quel poco che inserisci di liquido viene pappato dalle piante galleggianti (se non ci fossero loro ci sarebbero delle alghe).
In quanto ai cambi d'acqua come procedi?
Certo si tratta di supposizioni, per fare affermazioni fondate servirebbe un quadro completo della situazione.
il fondo va dai 2cm ai 5cm nella parte posteriore, l'ho fatto per risparmiare litraggio
la co2 l'ho usata per circa 40gg, ma oltre a non vedere miglioramenti mi abbassava troppo il ph.
i neon sono nuovi, hanno 2-3mesi, e appena mi sarà possibile togliero quello a luce rosata che non fa che alimentare le alghe, prenderò poi un neon fra i 4000 e i 6500 K° e se avete qualche marca da consigliare fate pure
cambio 20lt d'acqua ogni mese.
per il momento vorrei cercare di non far morire le piante visto che ho intenzione, ad aprile quando tutti i pesci e gli invertebrati saranno nei vasconi all'aperto, di risistemare ber bene il fondo e la composizione delle piante.
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------
il fondo va dai 2cm ai 5cm nella parte posteriore, l'ho fatto per risparmiare litraggio
la co2 l'ho usata per circa 40gg, ma oltre a non vedere miglioramenti mi abbassava troppo il ph.
i neon sono nuovi, hanno 2-3mesi, e appena mi sarà possibile togliero quello a luce rosata che non fa che alimentare le alghe, prenderò poi un neon fra i 4000 e i 6500 K° e se avete qualche marca da consigliare fate pure
cambio 20lt d'acqua ogni mese.
per il momento vorrei cercare di non far morire le piante visto che ho intenzione, ad aprile quando tutti i pesci e gli invertebrati saranno nei vasconi all'aperto, di risistemare ber bene il fondo e la composizione delle piante.
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------