Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-12-2008, 13:12   #21
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ithink, mi dici in mp chi è il tuo nuovo negoziante?
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-12-2008, 13:12   #22
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ithink, mi dici in mp chi è il tuo nuovo negoziante?
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 13:14   #23
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Sul rapporto Ca/Kh vedi qui, ad esempio:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...light=rapporto
Il Tuo Kh con Ca a 425, dovrebbe essere a 9; il magnesio intorno a 1300.
I nitrati per animali sensibili come la cata o la euphylia devono essere quasi a zero.
Le resine si inseriscono solo e solo in casi di assoluta contingenza e necessità; non sono un metodo di gestione. Se hai fosfati e nitrati i problemi sono altrove, magari a cominciare dallo skimmer.
A quanto avevi i fosfati ad esempio?
Le resine assorbono di tutto: oligoelementi, ad esempio, e mediamente sballano il Kh...
Sono cose già dette sopra.
Queste non sono proprio opinioni, ma temi discussi ed assodati da tempo.
Il carbone in filtro s letto fluido poi, impoverisce ancora di più l'acqua di tali predetti elementi...
Ti basta?
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 13:14   #24
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Sul rapporto Ca/Kh vedi qui, ad esempio:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...light=rapporto
Il Tuo Kh con Ca a 425, dovrebbe essere a 9; il magnesio intorno a 1300.
I nitrati per animali sensibili come la cata o la euphylia devono essere quasi a zero.
Le resine si inseriscono solo e solo in casi di assoluta contingenza e necessità; non sono un metodo di gestione. Se hai fosfati e nitrati i problemi sono altrove, magari a cominciare dallo skimmer.
A quanto avevi i fosfati ad esempio?
Le resine assorbono di tutto: oligoelementi, ad esempio, e mediamente sballano il Kh...
Sono cose già dette sopra.
Queste non sono proprio opinioni, ma temi discussi ed assodati da tempo.
Il carbone in filtro s letto fluido poi, impoverisce ancora di più l'acqua di tali predetti elementi...
Ti basta?
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 13:56   #25
ithink
Avannotto
 
Registrato: Mar 2006
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Amstaff69,

- ok porterò il kh a 9 e mg a 1300,
- i fosfati erano 0,11 misurati con test Rowa,
- lo skimmer mi dicevi? Adesso ho questo Turboflotor 1000 che onestamente mi sembra schiumare bene... magari non va bene pure quello?

Dato lo sbilanciamento di kh, come faccio dal reattore ad avere in uscita un kh più alto mantenendo il ca attuale? Attualmente tengo all'interno del reattore una ph 6,45. Molte grazie.

Credimi a questo punto mi lasci perplesso sulle resine e sul carbone fissi??? Non per contraddire quello che hai appena affermato, ma solo per capire meglio, perché vedo che diversi tengono ad es. il carbone fisso trovando buono questo metodo, e altri che tengono fisse pure le resine???? Bah!


P.S.: Per quanto riguarda il nome del negozio dove mi sto servendo adesso, dato che è davvero una degna persona, mi astengo da comunicarne il nome, perché magari posso, data la mia inesperienza, non aver capito bene io cosa fare e mettere ingiustamente in discussione lui invece come professionista (e credo lo sia davvero vedendo le belle vasche che ha in negozio).
ithink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 13:56   #26
ithink
Avannotto
 
Registrato: Mar 2006
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Amstaff69,

- ok porterò il kh a 9 e mg a 1300,
- i fosfati erano 0,11 misurati con test Rowa,
- lo skimmer mi dicevi? Adesso ho questo Turboflotor 1000 che onestamente mi sembra schiumare bene... magari non va bene pure quello?

Dato lo sbilanciamento di kh, come faccio dal reattore ad avere in uscita un kh più alto mantenendo il ca attuale? Attualmente tengo all'interno del reattore una ph 6,45. Molte grazie.

Credimi a questo punto mi lasci perplesso sulle resine e sul carbone fissi??? Non per contraddire quello che hai appena affermato, ma solo per capire meglio, perché vedo che diversi tengono ad es. il carbone fisso trovando buono questo metodo, e altri che tengono fisse pure le resine???? Bah!


P.S.: Per quanto riguarda il nome del negozio dove mi sto servendo adesso, dato che è davvero una degna persona, mi astengo da comunicarne il nome, perché magari posso, data la mia inesperienza, non aver capito bene io cosa fare e mettere ingiustamente in discussione lui invece come professionista (e credo lo sia davvero vedendo le belle vasche che ha in negozio).
ithink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 16:52   #27
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ithink, era solo per darti un consiglio...................
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 16:52   #28
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ithink, era solo per darti un consiglio...................
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 17:38   #29
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Il carbone fisso in sump va bene, non è quello il problema; l'abbiamo tutti.
Se lo tieni in letto fluido, però, devi abbassare secondo me il quantitativo.
Le resine è tutt'altro discorso.
Il nominativo del negoziante a me, personalmente, non interessa visto che non sono di zona
Come immaginavo i fosfati erano alti, così come i nitrati.
Il tuo problema, dunque, non lo risolvi certamente con le resine, se non momentaneamente e con ulteriori squilibri (anche un abbassamento repentino di PO4 è dannoso).
Sul reattore senti altri, io sinceramente su quello sono decisamente imbranato...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 17:38   #30
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Il carbone fisso in sump va bene, non è quello il problema; l'abbiamo tutti.
Se lo tieni in letto fluido, però, devi abbassare secondo me il quantitativo.
Le resine è tutt'altro discorso.
Il nominativo del negoziante a me, personalmente, non interessa visto che non sono di zona
Come immaginavo i fosfati erano alti, così come i nitrati.
Il tuo problema, dunque, non lo risolvi certamente con le resine, se non momentaneamente e con ulteriori squilibri (anche un abbassamento repentino di PO4 è dannoso).
Sul reattore senti altri, io sinceramente su quello sono decisamente imbranato...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
antifosfati , inserimento , metodo , resine , xaqua

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15838 seconds with 12 queries