Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Già...lo so! Ma è stato il mio primo pesciolino e quando l'ho comprato non ne sapevo un gran chè! Il fatto è che mi ci sono affezionato e finchè non raggiunge dimensioni proibitive ho intenzione di tenerlo; poi lo darò ad un mio amico che ha un acquario molto grande! Per adesso un po' pulisce e sta abbastanza tranquillo!
socisque, l'hypostomus non pulisce ma sporca con le sue enormi cacche, non crescerà mai come ti imagini perchè se non ha sufficiente spazio, si blocca e si verifica il tanto odiato fenomeno del nanismo..
Vedi tu, il pesce è il tuo, ma la vita è la sua.
Ci sono molti loricaridi che potresti inserire al suo posto.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Ignoranza suprema che regna...in me e peggio ancora tra i negozianti...
Tutti me lo hanno sempre descritto come un buon pulitore che magia le alghe che si attaccano ai vetri dell'acquario "tipo gyrinocheilus"...e "quello che non fa lui lo fanna i caradina" (questi, però, mi sembra lo facciano per davvero!)...
Che altro tipo di pesce mi consiglieresti da inserire nel mio acquario (ormai ce l'avrai ben presente!) che faccia un po' di pulizia senza infastidire gli altri pesci e che vada bene per un 100l?
guarda i loricaridi in generale non "puliscono" ma anzi, sporcano moltissimo.
Se vuoi qualcosa che si nutra di alghe cerca delle neritine, sono dei gasteropodi (tral'altro molto belli) che si nutrono anche delle BBA (alghe nere a pennello).
Considera inoltre che più diventano grandi, più rischi che ti vengano a mangiare le piante, in particolare quelle con le foglie larghe (vedi echinodorus)
le caridina (che varietà?) sono delle instancabili lavoratrici ma te ne servono un gran numero per ottenere risultati sensibili, senza considerare che se hai delle red cherry (o neocaridine) la possibilità che i pulcher se le mangino a colazione è molto elevata.
io in cento litri inserirei un bel gruppetto di otocinclus (questi si che sporcano poco e lavorano) e un gruppo di caracidi (i nannostomus sono perfetti) che non rompano le balle ai pulcher e che facciano da target.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Grazie mille per i preziosi suggerimenti! Valuterò attentamente la cosa. L'idea dei gasteropodi mi sembra molto interessante, anche perchè se mi mangiassero un po' di quelle terribili alghe a pennello mi farebbero una gran cortesia!
Grazie per la pazienza e per le tue dritte!
Approfitto della solita discussione per chiedervi suggerimenti visto che i tre pesci (i due pulcher femmina piccoli e il maschio più grande) hanno avuto modo di ambientarsi e la situazione si è evoluta! Il maschio non rincorre quasi più le due femmine; una di queste ha poi preso una colorazione più accentuata con un pancia molto più rosa dell'altra, e ha iniziato ad inseguire la "concorrente" sempre più insistentemente. Nonostante tutto però, non mi sembra che la coppia si sia effettivamente formata, visto che ancora non è stata creato un rifugio stabile nelle anfore o nei pertugi dell'acquario...
La domanda è: è il caso che tolga la femmina pucher meno colorata, così da non farla subire le angherie dell'altra e per lasciare libera e indisturbata la probabile coppia, o è il caso di aspettare?
grazie
Personalmente non aspetterei, all'inizio fanno solo scaramucce con finte, ma al momento che la più debole viene fraintesa nella sua dichiarazione di sottomissione (o si stufa di essere sottomessa) c'è un serio pericolo che vada a finire male.
Se non vuoi più trovarti in queste situazioni, ti consiglierei di non comprare più pesci senza chiedere prima qui (finchè avrai arricchito la tua conoscenza). Specialmente di cosiddetti mangia alghe ne esistono di quelli veramente rompiscatole e che, una volta in vasca, sarà molto problematico ripescarli. Concordo anch'io sulle Neritina, fanno un lavoro egregio. Nella tua vasca ne starebbero bene 4/5
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Grazie Federico! Le neritine le ho già inserite, seguendo i consigli che mi erano stati dati proprio in questa discussione!
Mi consigli dunque di togliere la femmina più remissiva anche se la coppia non si è formata?
sono d'accordo con Fede.. la femmina più "remissiva" difficilmente (molto difficilmente) riuscirà ad imporsi e se già sono iniziati i rituali canonici, è meglio togliere la poveretta in eccesso altrimenti rischia grosso.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare