Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Misato88, bho... certo non è che ho usato acqua ghiacciata o bollente, ma l'acqua leggermente calda dal rubinetto e quella fredda dal frigo si... bho... forse solo fortuna la mia... -ROTFL-
Pesciu, hai provato a non usare colorante?? tra l'altro secondo me son soldi spesi inutilmente, io ho usato robe tipo sciroppo di menta, di amarena, anche del succo di frutta una volta il tutto molto zuccherino che aiuta...
per dare una spinta alla reazione metti un cucchiaino di zucchero oltre ad acqua e lievito... e poi, io ho aumentato un po la dose di zucchero nella gelatina, ne mettevo un bicchiere di plastica pieno quasi sino all'orlo (diciamo il giusto per rendere sicuro il trasporto del bicchiere dalla zuccheriera ai fornelli ) in auna bottiglia da mezzo litro... mi son trovato meglio...
chiudi bene la bottiglia per farla andare in pressione, e prova ad usare il lievito fresco comperato al banco, magari è migliore... anche se io ho usato sia quello fresco che il panetto classico e non ho trovato differenze...
cmq prova a postare nella sezione fai da te, c'è un topic sempre aperto sulla co2 gel....
p.s. che colla hai usato per attaccare i tubi al tappo ecc? hai usato i tubi del deflussore stesso?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Per prima cosa rimuovi l'areatore, alle piante per crescere bene servirebbe CO2 e non ossigeno.
Ma fatemi capire, qui si parla di areatore e non di ossigenatore.
L'aria di per se contiene anche co2 o sbaglio ?
Quindi perchè dovrebbe danneggiare le piante ?
Pesciu, hai provato a non usare colorante?? tra l'altro secondo me son soldi spesi inutilmente
Non ho provato, ma mi pare strano sia quello. Non l'ho neanche comprato, ce l'avevo di già in csa chissa per quale ragione !
Pizzico di zucchero per aiutare la reazione messo, concentrazione di zucchero portata da 140g a 180g, il lievito FUNZIONA dato che stasera la mi ragazza c'ha fatto la pizza che è venuta DIVINA come al solito (più vedevo la pasta lievitare più mi chiedevo perchè solo a me non funzionano quegl'esserini del cavolo).
I tubi sono gli stessi del deflussore ed alcuni dell'areatore, ti chiedevi se son tipo tubi siliconici ? Perchè m'è venuto il dubbio anche a me...
fabiello, il problema (credo) è che nonostante l'areatore trasporti sia co2 che o2 il movimento dell'acqua provocato dalle bolle favorisce lo scambio gassoso, togliendo la poca co2 rimasta.
__________________
Merlino ! Sono un pesce !
Vendo Red Cherry
Vendo Ampullarie
Cerco Piante
Cerco Dafnie
Cerco Chironomus
fabiello, conosci la percentuale di gas che formano l'aria? vedi quanto ossigeno c'è a fronte di quanta co2 -28d# mettici il movimento dell'acqua pure!
Pesciu, prova a rifarla senza colorarla... magari bho... cmq è strano, ma che colla hai usato, io ti direi di fare pure un'altra prova, fai la co2 normalmente ma per meterla in pressione non usare il tappo collegato all'impianto ma usa un tappo normale, cosi la chiudi (bella stretta) e aspetta qualche ora... se la bottiglia va in pressione il problema è nell'impianto, se non va in pressione il problema è nel serbatorio cmq in media quanto aspetti prima di vedere se è partita?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Solitamente aspetto un giorno...
Comunque vi posso comunicare con gaudio che...
LA BOTTIGLIA è ANDATA IN PRESSIONE !!!
Stamani, dopo un giorno e mezzo, pochissime microbolle sono uscite dalla pietra porosa, e la bottiglia e dura...
Spero comunque che aumenti un po' la pressione, perchè così sennò è veramente poco...
Ho notato u probema però, da quando ho staccato l'areatore tutti i guppy mi vanno in superficie. Sarà la mancanza di ossigeno ?
__________________
Merlino ! Sono un pesce !
Vendo Red Cherry
Vendo Ampullarie
Cerco Piante
Cerco Dafnie
Cerco Chironomus
Pesciu, ma quante bolle di co2 stai dando?? e poi, posso farti un altra domanda? ma perche vuoi dare co2 a tutti i costi? hai piante che possono stare senza... se il profilo è aggiornato, io la co2 non la metterei...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
|GIAK|, il fatto è che ho solo queste piante proprio per la mancanza di co2... Non mi cresce nulla ! Francamente vorrei coltivare anche piante un po' più particolari e "folte" di quelle che ho adesso, magari riuscire anche a guarire dall'attuale malessere quelle che ho già.
Comunque adesso la pressione è stabile, arriva a 25 bolle al minuto...
A quanto la metto ? Se mettessi sia l'areatore che la co2 con più bolle al minuto, si risolverebbe sia il problema co2 che mancanza di ossigeno ? Perchè stanno proprio tutti in superficie e poco dopo che ho provato a rimettere l'areatore hanno ricominciato ad abbassarsi e a vivere tranquillamente.
Spero che la co2 faccia crescere un po' le piante, perchè in questa settimana mi sono cresciute le ampullarie (saranno più di 100, aiuto ! -05 ), sono nate le caridine (un'autentica invasione) e parecchi guppy, quindi prevedo nitrati a gogo...
Devo smetterla di sciogliere il viagra nell'acqua insieme al fertilizzante...
__________________
Merlino ! Sono un pesce !
Vendo Red Cherry
Vendo Ampullarie
Cerco Piante
Cerco Dafnie
Cerco Chironomus
Pesciu, ma che problemi hanno le tue piante? cmq hai il fondo fertile? quanta e che luce? dovresti inserire qualche pianta a crescita rapida tipo ceratopillum o cose simili, quelle sono delle mangia nitrati!
per la co2 +aeratore, se li metti insieme fa solo confusione... metti più piante, e per ora io ti consiglierei di non dare co2, le piante che hai cresconon bene anche senza...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Le mie piante attuali sono in queste condizioni:
Anubias a macchie scure e chiare, foglie mangiucchiate e lenta propensione al suicidio, anubia nana con alghe nere sulle foglie mangiucchiate, sagittaria (quella più piccola che avevo prima) dalle foglie che piano piano diventano trasparenti marcendo e soprattutto non cresce per nulla, ne in orizzontale ne in verticale.
L'unica che sopravvive è il muschio di giava e la cladophora.
La lemna la tengo appunto per i nitrati, ma cercavo di approfittare dell'aumento di popolazione e utilizzare i nutrimenti per far crescere piante più... belle...
Inoltre tranne poche nessuna mi radica e mi si sollevano sempre da questo maledetto fondo.
Purtroppo non ho il fondo fertile (ho preso questo acquario già avviato da alcune persone a cui non andava proprio bene), è nella lista delle cose da mettere.
L'illuminazione è di dieci ore con un 2 neon da 25 w, di cui uno CREDO stimolante.
__________________
Merlino ! Sono un pesce !
Vendo Red Cherry
Vendo Ampullarie
Cerco Piante
Cerco Dafnie
Cerco Chironomus
Pesciu, bhe.. secondo me innanzi tutto 10 ore di illuminazione per quelle piante son troppe.. io sto a nove ore e mezza e per ora va bene... abbassa lentamente a 8 ore.. fai tipo mezzoretta a settimana... cosi scendi e dai meno possibilità alle alghe... chq cmq sulle anubias spesso sono normali se messe in piena luce.. passando il dito sulle foglie dovresti tirarle via... cerca di pulirle e vedi se si riformano... per le foglie trasparenti, puoi provare a mettere delle pasticche di fertilizzante interrate tra le radici delle piante... senza fondo fertile spesso è dura... cmq metti un po di cerato che ti aiuterà con l'ossigeno e gli no3... togli la co2 che non la usa nessuno...
o neon invece quanti k sono? quanto sono vecchi? il fitostimolante c'è o no? controlla...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero