Stefano approfitto della tua competenza per chiedere lumi;
ho letto su questo forum (forse sul tropicale) che secondo alcuni la caulerpa è pericolosa nell'acquario perchè in caso di suo "collasso" inquinerebbe l'acqua con le sostanze che avrebbe assorbito, vale a dire, ritengo, nitrati e fosfati !!!
Sopra scrivi che contiene caulerpine che mi sembra di aver capito sono sostanze tossiche e che è pericolosa la sporazione rapida.
Ora la domanda sorge spontanea: conviene inserirla in un piccolo acquario e come si tiene sotto controllo, con un'attenta potatura? O si corre il rischio di intossicare l'acqua con il taglio di alcune foglie.
Per l'astroides per ora non ho sicuramente l'esperienza sufficiente, ma ora che riesca a trovarne un po'........; intanto mi documentero' a riguardo.
Che sia vietato il commercio e specie protetta lo sapevo, ma io conto su una donazione di qualche acquariofilo che le allevi in cattività

, magari di una margherita di mare che mi sembra di aver capito sia una specie simile (o della stessa famiglia)