Ok sbaglio parecchio

nel considerare che la popolazione della mia vasca non assorba magnesio, non mi spiego però cosa abbia portato allo scompenso il valore di quest' ultimo in occasione del cambio vasca, ripeto quali fra i seguenti fattori possono aver influenzato il magnesio:
1) cambio di illuminazione (da 6Xt5 39W a 250W HQI)
2) introduzione di resine antifosfati per assorbire quelli rilasciati dalle rocce spostate in occasione del cambio vasca
3) introduzione di zeolite nel filtro a letto fluido per assorbire l' ammoniaca che poteva formarsi in occasione del cambio vasca
4) Spostamento dell' SPS nato spontaneamente in una zona a maggiore illuminazione.