Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mi auto bacchetto, ha ragione babaferu, io ho dato una risposta affrettata dando per scontato che la vasca fosse matura (il numero di pesci è irrilevante), ho suggerito dei fertilizzanti per innalzare azoto, fosforo e potassio senza sapere i valori che ci sono realmente.
Mi scuso e rimangio quel che ho scritto sui fertilizzanti, prima sarebbe il caso di conoscere la situazione della vasca, magari francesco_91, potresti cominciare a compilare il profilo così è piu facile darti una risposta.
Comunque secondo me la lemna è ottima per assorbire i nitrati vero, ma vuole anche parecchio ferro, ribadisco comunque che prima di fare qualcosa dovresti compilare il profilo della vasca.
Ciao
__________________
Mauro
"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Mi auto bacchetto, ha ragione babaferu, io ho dato una risposta affrettata dando per scontato che la vasca fosse matura (il numero di pesci è irrilevante), ho suggerito dei fertilizzanti per innalzare azoto, fosforo e potassio senza sapere i valori che ci sono realmente.
Mi scuso e rimangio quel che ho scritto sui fertilizzanti, prima sarebbe il caso di conoscere la situazione della vasca, magari francesco_91, potresti cominciare a compilare il profilo così è piu facile darti una risposta.
Comunque secondo me la lemna è ottima per assorbire i nitrati vero, ma vuole anche parecchio ferro, ribadisco comunque che prima di fare qualcosa dovresti compilare il profilo della vasca.
Ciao
__________________
Mauro
"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
la vasca e' una 30lt...cambio circa 10 lt o poco meno al mese...e' attiva di piu' di un anno....nell'acqua ci ho messo da qualche sett il ferropol della gbl e algor della stessa marca...
niente carbone attivo....
dentro ho un betta uno ''squaletto''(non so dirvi la razza esatta) 5 hasemmania nana e un brachidanio....abbastanza piantumata anche se non da molto...
ps:non riesco a postare le foto sul profilo...!
ok domani (spero) provo con il test...
__________________
=Fr@nz=
Prima salentino...poi pugliese...
la vasca e' una 30lt...cambio circa 10 lt o poco meno al mese...e' attiva di piu' di un anno....nell'acqua ci ho messo da qualche sett il ferropol della gbl e algor della stessa marca...
niente carbone attivo....
dentro ho un betta uno ''squaletto''(non so dirvi la razza esatta) 5 hasemmania nana e un brachidanio....abbastanza piantumata anche se non da molto...
ps:non riesco a postare le foto sul profilo...!
ok domani (spero) provo con il test...
__________________
=Fr@nz=
Prima salentino...poi pugliese...
lo squaletto è un balantiocheilus, la sua lunghezza massima è quasi uguale alla lunghezza della tua vasca ( raggiunge i 30 cm), io lo leverei e metterei piu piante.
lo squaletto è un balantiocheilus, la sua lunghezza massima è quasi uguale alla lunghezza della tua vasca ( raggiunge i 30 cm), io lo leverei e metterei piu piante.