Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Dolce)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
il problema è che questo danneggia l'acquariologia .
un sacco di gente , proprio perchè parte "MALE"dopo un anno sbatte l'acquario in cantina ,e tanti saluti a casa
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
il problema è che questo danneggia l'acquariologia .
un sacco di gente , proprio perchè parte "MALE"dopo un anno sbatte l'acquario in cantina ,e tanti saluti a casa
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
il problema è che questo danneggia l'acquariologia .
un sacco di gente , proprio perchè parte "MALE"dopo un anno sbatte l'acquario in cantina ,e tanti saluti a casa
Bisogna leggere,studiare,informarsi,confrontarsi,e fare tanta esperienza e questo vuol dire impegnare molto tempo.Bisogna ricreare un ecosistema in mignatura.Tanta gente pensa metto due piante due pesci una luce un po' di mangime e tutto cammina da solo.
E qui' la maggior parte dei commercianti da' una bella mano facendo credere che sia tutto semplice.
il problema è che questo danneggia l'acquariologia .
un sacco di gente , proprio perchè parte "MALE"dopo un anno sbatte l'acquario in cantina ,e tanti saluti a casa
Bisogna leggere,studiare,informarsi,confrontarsi,e fare tanta esperienza e questo vuol dire impegnare molto tempo.Bisogna ricreare un ecosistema in mignatura.Tanta gente pensa metto due piante due pesci una luce un po' di mangime e tutto cammina da solo.
E qui' la maggior parte dei commercianti da' una bella mano facendo credere che sia tutto semplice.
..... mi dia tre di quelli e cinque di questi ....ecc ..
il problema è che noi possiamo parlarne ma molto probabilmente a questi soggetti non verrà mai in mente di leggerci...considerano l'acquario una suppellettile e non credo avranno mai il tarlo di informarsi prima di buttare in vasca qualsiasi cosa di colorato si muova.
..... mi dia tre di quelli e cinque di questi ....ecc ..
il problema è che noi possiamo parlarne ma molto probabilmente a questi soggetti non verrà mai in mente di leggerci...considerano l'acquario una suppellettile e non credo avranno mai il tarlo di informarsi prima di buttare in vasca qualsiasi cosa di colorato si muova.
si lascia riflettere angelo p,
e come ben segnali nei centri commerciali è ancora peggio. dove basta trascorrere una mezzora per vedere chi compra pesci con valori diversi o per ovvi motivi prede di altri. chi dopo aver comprato settimana scorsa l'acquario viene a chiedere la mangiatoia automatica dicendo al commesso "così non devo fare più niente". chi mette una coppia di guppy in sala parto per farli riprodurre e chiede spiegazioni sul perchè "1 è morto è l'altro è diventato pazzo".
poi ci sono i commessi che si mettono davanti il vetro così che sono loro vedono il pesce scelto e ti mettono nel sacchetto, ovviamente con metodi da tipico pizzaiolo, quello ammalato, se si va bene quello senza occhi/o...
si lascia riflettere angelo p,
e come ben segnali nei centri commerciali è ancora peggio. dove basta trascorrere una mezzora per vedere chi compra pesci con valori diversi o per ovvi motivi prede di altri. chi dopo aver comprato settimana scorsa l'acquario viene a chiedere la mangiatoia automatica dicendo al commesso "così non devo fare più niente". chi mette una coppia di guppy in sala parto per farli riprodurre e chiede spiegazioni sul perchè "1 è morto è l'altro è diventato pazzo".
poi ci sono i commessi che si mettono davanti il vetro così che sono loro vedono il pesce scelto e ti mettono nel sacchetto, ovviamente con metodi da tipico pizzaiolo, quello ammalato, se si va bene quello senza occhi/o...