Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo NanoreefQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.
complimenti per la vasca !!
Anch'io potrei essere interessato a qualche talea visto che siamo della stessa zona ,però prima devo cambiare l'illuminazione.
p.s complimenti anche per la centralina, ho letto il post,ed è davvero fatta bene ciao
complimenti per la vasca !!
Anch'io potrei essere interessato a qualche talea visto che siamo della stessa zona ,però prima devo cambiare l'illuminazione.
p.s complimenti anche per la centralina, ho letto il post,ed è davvero fatta bene ciao
francescoCic, la situazione é migliorata, a dire il vero, dopo essere passato ai led. Se guardi gli animali, le crescite piú chiare sono quelle avvenute dopo l'introduzione della nuova illuminazione. Anche i rossi e fuxia si sono intensificati dopo l'inserimento della nuova plafo.
Ciao
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
francescoCic, la situazione é migliorata, a dire il vero, dopo essere passato ai led. Se guardi gli animali, le crescite piú chiare sono quelle avvenute dopo l'introduzione della nuova illuminazione. Anche i rossi e fuxia si sono intensificati dopo l'inserimento della nuova plafo.
Ciao
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy, devo dire che gli animali sembrano davvero in forma...sopratutto vedo ben colorata la hystrix rosa (o è una pocillopora?) nella foto dscn73.... a differenza dell'altra hystrix rosa (di quella sono quasi sicuro ) che la vedo un po' spenta (sempre rispetto all'altra intendiamoci...)
Anche la Tridacna sembra in ottima forma...a proposito, su cosa è poggiata?
thecorsoguy, devo dire che gli animali sembrano davvero in forma...sopratutto vedo ben colorata la hystrix rosa (o è una pocillopora?) nella foto dscn73.... a differenza dell'altra hystrix rosa (di quella sono quasi sicuro ) che la vedo un po' spenta (sempre rispetto all'altra intendiamoci...)
Anche la Tridacna sembra in ottima forma...a proposito, su cosa è poggiata?
Riccio79, é una seriatopora caliendrum, di un colore fuxia molto carico.
Anche la istrix ti assicuro é molto rosa, lo noti se guardi le zone non in luce dell´animale, che sono praticamente gialle.
La tridacna é poggiata su un pezzo di roccia viva, che peró, secondo me, é un mezzo guscio di conchiglia, vista la forma.
Ciao
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
Riccio79, é una seriatopora caliendrum, di un colore fuxia molto carico.
Anche la istrix ti assicuro é molto rosa, lo noti se guardi le zone non in luce dell´animale, che sono praticamente gialle.
La tridacna é poggiata su un pezzo di roccia viva, che peró, secondo me, é un mezzo guscio di conchiglia, vista la forma.
Ciao
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)