Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riproduzione nell'acquario marinoPer discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.
LIVIO1972MI, se è un discorso di tempo ti capisco,ma se hai la possibilita' e la voglia di provarci fallo,è un esperienza molto interessante..
La prima cosa che devi fare pero',come dice Matteo,è quella di procurarti uno starter di rotiferi e uno di phyto...
SOLO quando sarai pronto con circa 8 litri di phyto e circa 10 di rotiferi,allora puoi pensare di iniziare....buon divertimento!
vedi e' questo punto ke mi lascia a bocca aperta,non ci capisco una mazza,non saèprei da dove prendere.
ma non c'e' nessuno delle vicinanze di mantova ke mi possa insegnare.?????
__________________
vasca 120x65x50 sump 30x45x50 luci 6 in tot (4 ati acquabluepezial e 2 sylavania coralstar actinc) tutto da 39w,una pompa 3000lt/h e 4 pompe di movimento da 1000lt/h,in sump ho schiumatoio shuran,resun bf1000 resine e carboni levati su consiglio
pesci: 1 zebrasoma 2 coppie pagliacci
LIVIO1972MI, se è un discorso di tempo ti capisco,ma se hai la possibilita' e la voglia di provarci fallo,è un esperienza molto interessante..
La prima cosa che devi fare pero',come dice Matteo,è quella di procurarti uno starter di rotiferi e uno di phyto...
SOLO quando sarai pronto con circa 8 litri di phyto e circa 10 di rotiferi,allora puoi pensare di iniziare....buon divertimento!
vedi e' questo punto ke mi lascia a bocca aperta,non ci capisco una mazza,non saèprei da dove prendere.
ma non c'e' nessuno delle vicinanze di mantova ke mi possa insegnare.?????
__________________
vasca 120x65x50 sump 30x45x50 luci 6 in tot (4 ati acquabluepezial e 2 sylavania coralstar actinc) tutto da 39w,una pompa 3000lt/h e 4 pompe di movimento da 1000lt/h,in sump ho schiumatoio shuran,resun bf1000 resine e carboni levati su consiglio
pesci: 1 zebrasoma 2 coppie pagliacci
Per il phyto per iniziare,ti occorrono 2 bottiglie di plastica,uno starter di phyto bello maturo,1 areatore,1 neon da 6500gradi kelvinun timer ed il fertilizzante...
Prendi 1 litro di phyto e 1 litro di acqua d'osmosi salata al 30 per mille,li metti insieme e li versi in parti uguali nelle 2 bottiglie,con 1cc di fertilizzante per ogni bottiglia..
Dai 10 ore di luce e 2 di buio..dopo 16 giorni il phyto è pronto.
Per il phyto per iniziare,ti occorrono 2 bottiglie di plastica,uno starter di phyto bello maturo,1 areatore,1 neon da 6500gradi kelvinun timer ed il fertilizzante...
Prendi 1 litro di phyto e 1 litro di acqua d'osmosi salata al 30 per mille,li metti insieme e li versi in parti uguali nelle 2 bottiglie,con 1cc di fertilizzante per ogni bottiglia..
Dai 10 ore di luce e 2 di buio..dopo 16 giorni il phyto è pronto.