Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Molto probabile, io ho avuto lo stesso problema quando ho voluto "sperimentare" una 10000k!
La linea Dennerle è molto buona, ottima se non si hanno pretese ma si vuol giusto che le piante crescano sane.
speriamo di risolverla così allora!!
ma secondo voi, vista la non totale drammaticità alghale, posso iniziare da subito a fertilizzare, cercando di eliminare man mano le alghe con i cambi d'acqua, o è meglio aspettare che i ciano se ne siano andati del tutto e poi iniziare il protocollo dennerle?
Molto probabile, io ho avuto lo stesso problema quando ho voluto "sperimentare" una 10000k!
La linea Dennerle è molto buona, ottima se non si hanno pretese ma si vuol giusto che le piante crescano sane.
speriamo di risolverla così allora!!
ma secondo voi, vista la non totale drammaticità alghale, posso iniziare da subito a fertilizzare, cercando di eliminare man mano le alghe con i cambi d'acqua, o è meglio aspettare che i ciano se ne siano andati del tutto e poi iniziare il protocollo dennerle?
la 18000 e' veramente esagerata !! considera che le piante non riescono ad assorbile quelle gradazioni... (al massimo 9000°k) ma le alghe si sfortunatamente.. poi se fertilizzi pure certo che hai un boom !!!
zx i ciano invece e' diverso... sono batteri e non alghe.. quindi non centra nulla la luce ... i ciano sono sinoimo di cattiva gestione della vasca .... guarda qui' :
la 18000 e' veramente esagerata !! considera che le piante non riescono ad assorbile quelle gradazioni... (al massimo 9000°k) ma le alghe si sfortunatamente.. poi se fertilizzi pure certo che hai un boom !!!
zx i ciano invece e' diverso... sono batteri e non alghe.. quindi non centra nulla la luce ... i ciano sono sinoimo di cattiva gestione della vasca .... guarda qui' :
Grazie Stefano, ho letto l'articolo ed è molto interessante!
fosfati e nitrati in realtà sono sempre stati nella norma ma indubbiamente, visto che non fertilizzavo da diverso tempo proprio per paura di riempirmi di alghe, i micronutrineti (l'altra causa dei ciano) scarseggiavano di certo...
Grazie Stefano, ho letto l'articolo ed è molto interessante!
fosfati e nitrati in realtà sono sempre stati nella norma ma indubbiamente, visto che non fertilizzavo da diverso tempo proprio per paura di riempirmi di alghe, i micronutrineti (l'altra causa dei ciano) scarseggiavano di certo...