Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Io ho un pet company molto simile alle tue dimensioni, gli ho costruito un coperchio con 5 neon piu la luce notturna. Ho inserito 4 neon t8 da 18W " 1 7200°, 2 6500° 1 neon elettronico 4000° + led" Le luci si accendono a coppia di due + il neon elettronico che è il primo ad accendersi e l'ultimo a spegnersi, giusto per non dare un colpo di luce troppo forte ai pesci. Ti lascio qualche foto, se ti interessa chiedi pure altre info
Io ho un pet company molto simile alle tue dimensioni, gli ho costruito un coperchio con 5 neon piu la luce notturna. Ho inserito 4 neon t8 da 18W " 1 7200°, 2 6500° 1 neon elettronico 4000° + led" Le luci si accendono a coppia di due + il neon elettronico che è il primo ad accendersi e l'ultimo a spegnersi, giusto per non dare un colpo di luce troppo forte ai pesci. Ti lascio qualche foto, se ti interessa chiedi pure altre info
ciao grazie cercavo una cosa proprio cosi.. volevo delucidazioni sui componenti che devo comprare per fare un impianto come al tuo e se mi puoi dire come hai collegato i neon per farli alternare all accenzione..
Ti ringrazio mille per la disponibilita a presto
Francesco
ciao grazie cercavo una cosa proprio cosi.. volevo delucidazioni sui componenti che devo comprare per fare un impianto come al tuo e se mi puoi dire come hai collegato i neon per farli alternare all accenzione..
Ti ringrazio mille per la disponibilita a presto
Francesco
Il materiale che ti occorre per la parte elettrica è:
4 Ballast da 18W (costano circa 4/5€ cad.)
1 Scatola dove contenerli (io ho usato una cassetta elettrica per muratura 5€)
4 Starter con relativi porta starter (pochi centesimi cad.)
8 Ferma canaline elettriche (sono quei ganci a U dove si agganciano i tubi elettrici, dovrai prenderli del diametro dei t8)
12 Mammut della dimensione degli attacchi elettrici dei neon
15 + 15 Mt di filo elettrico di due colori diversi(io ti consiglio di farlo con il filo singolo, e poi li unisci in un raccogli filo)
Timer (dipende se vuoi farli accendere tutti singolarmente o a coppia)
Spine idem ai timer
Fascette stringifilo
Nastro isolante
Tutti i materiali sono di facile reperibilità. Troverai tutto da qualsiasi ferramenta.
PREMETTO CHE IL MIO COPERCHIO NON E' STAGNO quindi se lo vuoi stagno dovrai usare delle cuffie stagne, io sapendo che nessuno ci avrebbe messo le mani lo fatto così, prendendo alcuni accorgimenti, ma potrevvero non essere sufficienti in alcuni casi: tipo posizionare le lampade ad una certa distanza dall'acqua, l'acquario e aperto quindi non si crea condensa, per proteggerlo dall'acqua inserisci un foglio di plexyglass se vuoi mantenere il mio progetto.
COME TE LA CAVI CON L'ELETTRICITA'? Se non te la senti, lascialo fare a qualcuno competente, in se la cosa non è difficile, MA CON LA CORRENTE NON SI SCHERZA!.
Fammi sapè se devo continuare
Il materiale che ti occorre per la parte elettrica è:
4 Ballast da 18W (costano circa 4/5€ cad.)
1 Scatola dove contenerli (io ho usato una cassetta elettrica per muratura 5€)
4 Starter con relativi porta starter (pochi centesimi cad.)
8 Ferma canaline elettriche (sono quei ganci a U dove si agganciano i tubi elettrici, dovrai prenderli del diametro dei t8)
12 Mammut della dimensione degli attacchi elettrici dei neon
15 + 15 Mt di filo elettrico di due colori diversi(io ti consiglio di farlo con il filo singolo, e poi li unisci in un raccogli filo)
Timer (dipende se vuoi farli accendere tutti singolarmente o a coppia)
Spine idem ai timer
Fascette stringifilo
Nastro isolante
Tutti i materiali sono di facile reperibilità. Troverai tutto da qualsiasi ferramenta.
PREMETTO CHE IL MIO COPERCHIO NON E' STAGNO quindi se lo vuoi stagno dovrai usare delle cuffie stagne, io sapendo che nessuno ci avrebbe messo le mani lo fatto così, prendendo alcuni accorgimenti, ma potrevvero non essere sufficienti in alcuni casi: tipo posizionare le lampade ad una certa distanza dall'acqua, l'acquario e aperto quindi non si crea condensa, per proteggerlo dall'acqua inserisci un foglio di plexyglass se vuoi mantenere il mio progetto.
COME TE LA CAVI CON L'ELETTRICITA'? Se non te la senti, lascialo fare a qualcuno competente, in se la cosa non è difficile, MA CON LA CORRENTE NON SI SCHERZA!.
Fammi sapè se devo continuare
Dettaglio nei minimi particolari eheheh grande!!
per l elettricità me la cavo benino ho rifatto tutti gl impianti di casa dei lampadari.. ma poi mi faccio spiegare passo passo tutte i procedimenti dove vado a comprare il materiale che siamo amici quindi su quello non ci sono problemi.. l unico mio dubbio non so la lunghezza di questi neon il mio acquario e 70 ce la faccio compreso di porta lampada ecc ecc? i ballast li posso prendere dalle lampadine a risparmio energetico? o ci sono quelli specifici per i t8?
Dettaglio nei minimi particolari eheheh grande!!
per l elettricità me la cavo benino ho rifatto tutti gl impianti di casa dei lampadari.. ma poi mi faccio spiegare passo passo tutte i procedimenti dove vado a comprare il materiale che siamo amici quindi su quello non ci sono problemi.. l unico mio dubbio non so la lunghezza di questi neon il mio acquario e 70 ce la faccio compreso di porta lampada ecc ecc? i ballast li posso prendere dalle lampadine a risparmio energetico? o ci sono quelli specifici per i t8?