Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
inoltre per chi ha avuto le fernandoi sa che sono molto più corte e tozze di una zeylanica, molto più simile ad una green per quanto riguarda la forma
Questo mi fa riflettere, in effetti è tozza come una green e ha il muso differente da quello delle foto. Guarda ti mando un mp con il link in questione dove chiedevo lumi su due caridine.
Originariamente inviata da corradoblucoral
per ora posso darti solo un'accenno, la tassonomia di queste bestie richiede ricerche più approfondite, puoi non credermi, per ora ti posso offrire solo il dubbio che ti possa stimolare a non farti abbindolare da chi non ti offre informazioni più dettagliate..
Ti credo, ti credo...a me la tassonomia dei crostacei mi manda al manicomio...
inoltre per chi ha avuto le fernandoi sa che sono molto più corte e tozze di una zeylanica, molto più simile ad una green per quanto riguarda la forma
Questo mi fa riflettere, in effetti è tozza come una green e ha il muso differente da quello delle foto. Guarda ti mando un mp con il link in questione dove chiedevo lumi su due caridine.
Originariamente inviata da corradoblucoral
per ora posso darti solo un'accenno, la tassonomia di queste bestie richiede ricerche più approfondite, puoi non credermi, per ora ti posso offrire solo il dubbio che ti possa stimolare a non farti abbindolare da chi non ti offre informazioni più dettagliate..
Ti credo, ti credo...a me la tassonomia dei crostacei mi manda al manicomio...
Anch'io ho avuto una caridina come quella della prima foto postata da corrado. Mi è vissuta circa 3 anni, era bella grossa, almeno 3 cm, del tutto simile a quella mostrata in foto. Allora l'avevo classificata come fernandoi dalle ricerche online che avevo fatto. Mi piacerebbe ritrovare caridine di questo tipo, ma i negozi di solito le snobbano
Anch'io ho avuto una caridina come quella della prima foto postata da corrado. Mi è vissuta circa 3 anni, era bella grossa, almeno 3 cm, del tutto simile a quella mostrata in foto. Allora l'avevo classificata come fernandoi dalle ricerche online che avevo fatto. Mi piacerebbe ritrovare caridine di questo tipo, ma i negozi di solito le snobbano
o porca io assieme alle red ho una neozeylanicafemelle
o meglio è identica a quella in foto
l'ho sempre vista e mi son sempre chiesto perchè era più grande e scura delle red
in acquario si ripoducono??
o porca io assieme alle red ho una neozeylanicafemelle
o meglio è identica a quella in foto
l'ho sempre vista e mi son sempre chiesto perchè era più grande e scura delle red
in acquario si ripoducono??
corradoblucoral, meno male che hai lasciato l'avatar o avrei creduto che a rispondermi non fosse stato Dimorfoteca
I disegni sono praticamente quelli della prima foto da te postata e corrisponde anche il fatto che in vasca all'acquisto era completamente trasparente (pensa che me l'ha regalata un amico al quale era stata venduta con un Macrobrachium lar perché scambiata per questo ), ma la parte colorata di bruno rossastro del carapace non è "marmoreggiata", ma tinta unita perfetto...ora alloggia in un acquario talmente piantumato che sarà difficile farle altre foto, ma ci proverò. Comunque somiglia molto a questa: http://www.piranha-info.com/images/c_babaulti_03.jpg
Ad ogni modo se la mettessi con delle classiche babaulti green non creerei ibridi ma meticci, giusto...non faccio "danni"?
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
corradoblucoral, meno male che hai lasciato l'avatar o avrei creduto che a rispondermi non fosse stato Dimorfoteca
I disegni sono praticamente quelli della prima foto da te postata e corrisponde anche il fatto che in vasca all'acquisto era completamente trasparente (pensa che me l'ha regalata un amico al quale era stata venduta con un Macrobrachium lar perché scambiata per questo ), ma la parte colorata di bruno rossastro del carapace non è "marmoreggiata", ma tinta unita perfetto...ora alloggia in un acquario talmente piantumato che sarà difficile farle altre foto, ma ci proverò. Comunque somiglia molto a questa: http://www.piranha-info.com/images/c_babaulti_03.jpg
Ad ogni modo se la mettessi con delle classiche babaulti green non creerei ibridi ma meticci, giusto...non faccio "danni"?
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
scusate ma che cambia tra ibridi e meticci? comunque si rovina la selezione,anzi per me è pure peggio perchè gli ibridi spesso sono sterili e il danno finisce li,i meticci se vanno in giro per le vasche rovinano sempre più la selezione...per il resto se non vendi le tue caridine che danni dovresti fare? non ci vedo nulla di male...
scusate ma che cambia tra ibridi e meticci? comunque si rovina la selezione,anzi per me è pure peggio perchè gli ibridi spesso sono sterili e il danno finisce li,i meticci se vanno in giro per le vasche rovinano sempre più la selezione...per il resto se non vendi le tue caridine che danni dovresti fare? non ci vedo nulla di male...