Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
cubitalo, sappi che è un bel casino, mi si è fulminato un neon da 39watt della plafoniera e sono alla disperata ricerca di una lampada a risparmio per ricavarne il ballast.
guarda che a te basta cambiare il neon e non tutto il ballast..
Se son 39W saranno dei T5 e quindi avranno già un ballast elettronico..a meno che non sia bruciato il ballast ti basta cambiare il tubo..
cubitalo, sappi che è un bel casino, mi si è fulminato un neon da 39watt della plafoniera e sono alla disperata ricerca di una lampada a risparmio per ricavarne il ballast.
guarda che a te basta cambiare il neon e non tutto il ballast..
Se son 39W saranno dei T5 e quindi avranno già un ballast elettronico..a meno che non sia bruciato il ballast ti basta cambiare il tubo..
the_clown, sbagliato a scrivere,mi si è bruciato il ballast,oggi ho comprato la lampada a risparmio energetico da 40watt,ho il ballast in mano ma ho perplessità sullo schemino....se posto fotina mi sapreste aiutare?
the_clown, sbagliato a scrivere,mi si è bruciato il ballast,oggi ho comprato la lampada a risparmio energetico da 40watt,ho il ballast in mano ma ho perplessità sullo schemino....se posto fotina mi sapreste aiutare?
Ciao, se hai già smontato la lampada vedrai che i 2 fili che andavano sul fondo della lampada (la parte a vite per intendersi) sono quelli della corrente, gli altri 4 fili vanno al neon, i 2 di dx ad una estremità e i 2 di sx all'altra.
E' indifferente quale estremità.
Io come lunghezza dei fili ho sempre utilizzato la misura minima che mi serviva, quindi niente in eccesso ma non mi sono mai fatto tanti problemi al riguardo.
Ciao, se hai già smontato la lampada vedrai che i 2 fili che andavano sul fondo della lampada (la parte a vite per intendersi) sono quelli della corrente, gli altri 4 fili vanno al neon, i 2 di dx ad una estremità e i 2 di sx all'altra.
E' indifferente quale estremità.
Io come lunghezza dei fili ho sempre utilizzato la misura minima che mi serviva, quindi niente in eccesso ma non mi sono mai fatto tanti problemi al riguardo.