Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-11-2008, 11:19   #21
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l akadama si usa in acquariofilia poiche è un fondo di granulometria media, leggero,soffice e areato quanto basta per permettere una radicazione veloce delle piante ,MA è INERTE , cioè non fertilizzato,quindi sotto ad essa va per forza di cose posizionato un fondo fertile dove le piante possano prendere nutrimenti
il discorso che col tempo si compatta è vero per i bonsai , poiche le radici capillari delle piante , costrette in vasi piccoli e con poca terra compattano il substrato, ma cio' avviene naturalmentecon qualsiasi altro terriccio(torba ,sfagno etc etc)
riguardo all assorbimento dei sali, l akadama ha la caratteristica di assorbire sali e carbonati dall acqua ,quindi prima di allestire con akadama occorre farla''maturare'' in recipienti con cambi d acqua abbastanza frequenti in modo da farla saturare di sali e di ridurre l assorbimento di questi ultimi quando la si posiziona in vasca


non è che il commerciante ti aveva parlato di FLUORITE?
dalla desriizone che ti ha fatto le caratteristiche sono quelle.
per il resto quoto milly, e babaferu,
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-11-2008, 11:19   #22
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l akadama si usa in acquariofilia poiche è un fondo di granulometria media, leggero,soffice e areato quanto basta per permettere una radicazione veloce delle piante ,MA è INERTE , cioè non fertilizzato,quindi sotto ad essa va per forza di cose posizionato un fondo fertile dove le piante possano prendere nutrimenti
il discorso che col tempo si compatta è vero per i bonsai , poiche le radici capillari delle piante , costrette in vasi piccoli e con poca terra compattano il substrato, ma cio' avviene naturalmentecon qualsiasi altro terriccio(torba ,sfagno etc etc)
riguardo all assorbimento dei sali, l akadama ha la caratteristica di assorbire sali e carbonati dall acqua ,quindi prima di allestire con akadama occorre farla''maturare'' in recipienti con cambi d acqua abbastanza frequenti in modo da farla saturare di sali e di ridurre l assorbimento di questi ultimi quando la si posiziona in vasca


non è che il commerciante ti aveva parlato di FLUORITE?
dalla desriizone che ti ha fatto le caratteristiche sono quelle.
per il resto quoto milly, e babaferu,
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2008, 11:19   #23
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
luna_blu822000, luna blu
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2008, 11:19   #24
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
luna_blu822000, luna blu
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2008, 11:21   #25
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il mio acquarista di fiducia mi ha dato alcune dritte.
luna_blu822000, le dritte se le è date da solo per farti spendere un patrimonio! -04
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2008, 11:21   #26
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il mio acquarista di fiducia mi ha dato alcune dritte.
luna_blu822000, le dritte se le è date da solo per farti spendere un patrimonio! -04
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2008, 11:23   #27
luna_blu822000
Avannotto
 
Registrato: Feb 2008
Città: Leffe
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miccoli
l akadama si usa in acquariofilia poiche è un fondo di granulometria media, leggero,soffice e areato quanto basta per permettere una radicazione veloce delle piante ,MA è INERTE , cioè non fertilizzato,quindi sotto ad essa va per forza di cose posizionato un fondo fertile dove le piante possano prendere nutrimenti
il discorso che col tempo si compatta è vero per i bonsai , poiche le radici capillari delle piante , costrette in vasi piccoli e con poca terra compattano il substrato, ma cio' avviene naturalmentecon qualsiasi altro terriccio(torba ,sfagno etc etc)
riguardo all assorbimento dei sali, l akadama ha la caratteristica di assorbire sali e carbonati dall acqua ,quindi prima di allestire con akadama occorre farla''maturare'' in recipienti con cambi d acqua abbastanza frequenti in modo da farla saturare di sali e di ridurre l assorbimento di questi ultimi quando la si posiziona in vasca


non è che il commerciante ti aveva parlato di FLUORITE?
dalla desriizone che ti ha fatto le caratteristiche sono quelle.
per il resto quoto milly, e babaferu,
Sinceramente l'unica cosa di cui sono cisura è che al tipo, quando ha sentito le parole 120 lt e allestire, gli è sparata la vena nel cervello e voleva venire lui a casa mia ad allestirlo... In 4 minuti mi ha sparato a raffica 800000 informazioni su pesci fondo e quant altro... Boh... Credo che mi rivlgero a qualcun altro.
luna_blu822000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2008, 11:23   #28
luna_blu822000
Avannotto
 
Registrato: Feb 2008
Città: Leffe
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miccoli
l akadama si usa in acquariofilia poiche è un fondo di granulometria media, leggero,soffice e areato quanto basta per permettere una radicazione veloce delle piante ,MA è INERTE , cioè non fertilizzato,quindi sotto ad essa va per forza di cose posizionato un fondo fertile dove le piante possano prendere nutrimenti
il discorso che col tempo si compatta è vero per i bonsai , poiche le radici capillari delle piante , costrette in vasi piccoli e con poca terra compattano il substrato, ma cio' avviene naturalmentecon qualsiasi altro terriccio(torba ,sfagno etc etc)
riguardo all assorbimento dei sali, l akadama ha la caratteristica di assorbire sali e carbonati dall acqua ,quindi prima di allestire con akadama occorre farla''maturare'' in recipienti con cambi d acqua abbastanza frequenti in modo da farla saturare di sali e di ridurre l assorbimento di questi ultimi quando la si posiziona in vasca


non è che il commerciante ti aveva parlato di FLUORITE?
dalla desriizone che ti ha fatto le caratteristiche sono quelle.
per il resto quoto milly, e babaferu,
Sinceramente l'unica cosa di cui sono cisura è che al tipo, quando ha sentito le parole 120 lt e allestire, gli è sparata la vena nel cervello e voleva venire lui a casa mia ad allestirlo... In 4 minuti mi ha sparato a raffica 800000 informazioni su pesci fondo e quant altro... Boh... Credo che mi rivlgero a qualcun altro.
luna_blu822000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2008, 14:30   #29
giovannimod
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
luna io credo che con l'aiuto dei ragazzi del forum tu possa allestirtelo senza doverti rivolgere a nessuno, per i consigli intendo. il punto forte di un forum è che nessuno ha interessi a consigliarti l'uno o l'altro fondale, nessuno ti spara nomi di pesci costosi ma che non possono convivere insieme oppure ti fa fare spese folli solo per guadagnare. sfrutta al meglio le info contenute nelle schede del sito e la conoscenza e l'esperienza di tutti loro (io non mi ci metto, mi muoino i guppy figurati che cosa posso consigliarti su fluorite e pesci )
giovannimod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2008, 14:30   #30
giovannimod
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
luna io credo che con l'aiuto dei ragazzi del forum tu possa allestirtelo senza doverti rivolgere a nessuno, per i consigli intendo. il punto forte di un forum è che nessuno ha interessi a consigliarti l'uno o l'altro fondale, nessuno ti spara nomi di pesci costosi ma che non possono convivere insieme oppure ti fa fare spese folli solo per guadagnare. sfrutta al meglio le info contenute nelle schede del sito e la conoscenza e l'esperienza di tutti loro (io non mi ci metto, mi muoino i guppy figurati che cosa posso consigliarti su fluorite e pesci )
giovannimod non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
120 , allestimento , consigli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17403 seconds with 12 queries