Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-11-2008, 11:52   #21
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lamapda vecchia da sostituire con una 10000K° o 12500K°, le bolle sono ciano, anche perchè hai i PO4 alle stelle e parecchi NO3, inoltre cerca di alimentare con meno cibo i pesci.

Che tipo di resine usi e come le fai lavorare???
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-11-2008, 11:52   #22
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lamapda vecchia da sostituire con una 10000K° o 12500K°, le bolle sono ciano, anche perchè hai i PO4 alle stelle e parecchi NO3, inoltre cerca di alimentare con meno cibo i pesci.

Che tipo di resine usi e come le fai lavorare???
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2008, 20:08   #23
patrick87
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 213
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da VIC
Lamapda vecchia da sostituire con una 10000K° o 12500K°, le bolle sono ciano, anche perchè hai i PO4 alle stelle e parecchi NO3, inoltre cerca di alimentare con meno cibo i pesci.

Che tipo di resine usi e come le fai lavorare???
Ho introdotto resine anti fosfati (Elos) una sola volta per 30 gg insieme alla zeolite in un sacchettino dove c'è il tubo di discesa in sump... in effetti qualcosina erano scesi e ora purtroppo sono stabili su questo valore...

Dici di metterle in un filtro a letto fluido? come gestirle ?
__________________
patrick87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2008, 20:08   #24
patrick87
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 213
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da VIC
Lamapda vecchia da sostituire con una 10000K° o 12500K°, le bolle sono ciano, anche perchè hai i PO4 alle stelle e parecchi NO3, inoltre cerca di alimentare con meno cibo i pesci.

Che tipo di resine usi e come le fai lavorare???
Ho introdotto resine anti fosfati (Elos) una sola volta per 30 gg insieme alla zeolite in un sacchettino dove c'è il tubo di discesa in sump... in effetti qualcosina erano scesi e ora purtroppo sono stabili su questo valore...

Dici di metterle in un filtro a letto fluido? come gestirle ?
__________________
patrick87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2008, 08:54   #25
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Secondo me invece po4 e no3 possono dipendere anche dalla quantità di luce....

Con 2x250 e stessa identica gestione secondo me avresti valori diversi....

Io inizierei a illuminare come si deve la vasca, poi affinerei il resto... con 1 punto luce solo secondo me non avrai mai i risultati che cerchi...

Nel frattempo che attendi il trasloco, però, aumenta la quantità di acqua nei cambi, 25 litri ogni 15gg è poco, specie se usi un sistema probiotico come il purist...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2008, 08:54   #26
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Secondo me invece po4 e no3 possono dipendere anche dalla quantità di luce....

Con 2x250 e stessa identica gestione secondo me avresti valori diversi....

Io inizierei a illuminare come si deve la vasca, poi affinerei il resto... con 1 punto luce solo secondo me non avrai mai i risultati che cerchi...

Nel frattempo che attendi il trasloco, però, aumenta la quantità di acqua nei cambi, 25 litri ogni 15gg è poco, specie se usi un sistema probiotico come il purist...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2008, 10:52   #27
patrick87
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 213
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rama
Secondo me invece po4 e no3 possono dipendere anche dalla quantità di luce....

Con 2x250 e stessa identica gestione secondo me avresti valori diversi....

Io inizierei a illuminare come si deve la vasca, poi affinerei il resto... con 1 punto luce solo secondo me non avrai mai i risultati che cerchi...

Nel frattempo che attendi il trasloco, però, aumenta la quantità di acqua nei cambi, 25 litri ogni 15gg è poco, specie se usi un sistema probiotico come il purist...
Ero proprio partito con una 2X250 + 2 t5 ma era difettosa e l'ho sostituita con una 2X400 +1 da 70w ma quella da 70 faceva induttanza e mi saltava la corrente allora mi ero preso questa singola da 400W ma quando era installata la 2X400 i valori erano molto meglio...forse un pò ossida anche la luce

Ok nel frattempo aumento la quantità d'acqua nei cambi... grazie mille
__________________
patrick87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2008, 10:52   #28
patrick87
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 213
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rama
Secondo me invece po4 e no3 possono dipendere anche dalla quantità di luce....

Con 2x250 e stessa identica gestione secondo me avresti valori diversi....

Io inizierei a illuminare come si deve la vasca, poi affinerei il resto... con 1 punto luce solo secondo me non avrai mai i risultati che cerchi...

Nel frattempo che attendi il trasloco, però, aumenta la quantità di acqua nei cambi, 25 litri ogni 15gg è poco, specie se usi un sistema probiotico come il purist...
Ero proprio partito con una 2X250 + 2 t5 ma era difettosa e l'ho sostituita con una 2X400 +1 da 70w ma quella da 70 faceva induttanza e mi saltava la corrente allora mi ero preso questa singola da 400W ma quando era installata la 2X400 i valori erano molto meglio...forse un pò ossida anche la luce

Ok nel frattempo aumento la quantità d'acqua nei cambi... grazie mille
__________________
patrick87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 10:45   #29
patrick87
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 213
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
re

Cosa posso fare per lo sbiancamento del corallo??
Ieri ho messo le resine per po4
__________________
patrick87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 10:45   #30
patrick87
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 213
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
re

Cosa posso fare per lo sbiancamento del corallo??
Ieri ho messo le resine per po4
__________________
patrick87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17626 seconds with 12 queries