Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-11-2008, 23:53   #21
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
maxcc, non sapevo come definirlo è un filtro a scomparti, solo che è rimovibile, è una vaschetta divisa in due, con il divisorio aperto nella parte bassa; in uno scomaprto entra l'acqua e dall'altra esce per troppo pieno, un classicissimo filtro a scomparti a passaggio obbligato... domani foto...
Ink non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-11-2008, 23:53   #22
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
maxcc, non sapevo come definirlo è un filtro a scomparti, solo che è rimovibile, è una vaschetta divisa in due, con il divisorio aperto nella parte bassa; in uno scomaprto entra l'acqua e dall'altra esce per troppo pieno, un classicissimo filtro a scomparti a passaggio obbligato... domani foto...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2008, 00:09   #23
maxcc
Imperator
 
L'avatar di maxcc
 
Registrato: Oct 2007
Città: andria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 8.959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maxcc

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Amstaff69
...ma così non si rimette il tutto in circolo?
MAXCC....scuoti in sump dunque? Pensare di sciacquare la calza sotto l'acqua corrente invece?
io penso che scuotendola spesso non si accumula sedimento,mentre sciacquarla sotto acqua corrente perderebbe di efficenza non credi?magari mi sbaglio
maxcc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2008, 00:09   #24
maxcc
Imperator
 
L'avatar di maxcc
 
Registrato: Oct 2007
Città: andria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 8.959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maxcc

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Amstaff69
...ma così non si rimette il tutto in circolo?
MAXCC....scuoti in sump dunque? Pensare di sciacquare la calza sotto l'acqua corrente invece?
io penso che scuotendola spesso non si accumula sedimento,mentre sciacquarla sotto acqua corrente perderebbe di efficenza non credi?magari mi sbaglio
maxcc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2008, 00:15   #25
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
...ma così non si rimette il tutto in circolo?
Amstaff69, si rimette in circolo il sedimento, che probabilmente verrà schiumato....le sostanze assorbite dal carbone non tornano in circolo
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2008, 00:15   #26
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
...ma così non si rimette il tutto in circolo?
Amstaff69, si rimette in circolo il sedimento, che probabilmente verrà schiumato....le sostanze assorbite dal carbone non tornano in circolo
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2008, 00:15   #27
maxcc
Imperator
 
L'avatar di maxcc
 
Registrato: Oct 2007
Città: andria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 8.959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maxcc

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink
maxcc, non sapevo come definirlo è un filtro a scomparti, solo che è rimovibile, è una vaschetta divisa in due, con il divisorio aperto nella parte bassa; in uno scomaprto entra l'acqua e dall'altra esce per troppo pieno, un classicissimo filtro a scomparti a passaggio obbligato... domani foto...
Ink io uso la zeolite in una bottiglia di plastica tagliata x metà posta sotto lo scarico della vasca...cmq aspetto foto
maxcc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2008, 00:15   #28
maxcc
Imperator
 
L'avatar di maxcc
 
Registrato: Oct 2007
Città: andria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 8.959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maxcc

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink
maxcc, non sapevo come definirlo è un filtro a scomparti, solo che è rimovibile, è una vaschetta divisa in due, con il divisorio aperto nella parte bassa; in uno scomaprto entra l'acqua e dall'altra esce per troppo pieno, un classicissimo filtro a scomparti a passaggio obbligato... domani foto...
Ink io uso la zeolite in una bottiglia di plastica tagliata x metà posta sotto lo scarico della vasca...cmq aspetto foto
maxcc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2008, 01:19   #29
Robbax
Stella marina
 
L'avatar di Robbax
 
Registrato: Nov 2006
Città: INVERUNO -MI-
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 13.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Robbax

Annunci Mercatino: 0
Quote:
robbax, comunque calza chiusa sotto lo scarico, non tubo (discesa o skimmer che sia) che scarica nella calza.. Nell'ultimo mese l'ho avuto così, ma la calza in questo modo mi sembra si sporchi troppo e faccia da filtro...
se lo scuoti non si impregna di schifezze....perchè dove lo hai tu non fa altrettanto?
comunque il carbone non si scuote perchè altrimenti diventerebbe un biologico(anche perchè va cambiato ogni max un mese)ma viene scosso solo perchè all'interno della calza l'acqua prende vie preferenziali che scuotendo vengono cambiate
__________________
studiando s'impara!

Cerco rocce vive
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496102
Robbax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2008, 01:19   #30
Robbax
Stella marina
 
L'avatar di Robbax
 
Registrato: Nov 2006
Città: INVERUNO -MI-
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 13.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Robbax

Annunci Mercatino: 0
Quote:
robbax, comunque calza chiusa sotto lo scarico, non tubo (discesa o skimmer che sia) che scarica nella calza.. Nell'ultimo mese l'ho avuto così, ma la calza in questo modo mi sembra si sporchi troppo e faccia da filtro...
se lo scuoti non si impregna di schifezze....perchè dove lo hai tu non fa altrettanto?
comunque il carbone non si scuote perchè altrimenti diventerebbe un biologico(anche perchè va cambiato ogni max un mese)ma viene scosso solo perchè all'interno della calza l'acqua prende vie preferenziali che scuotendo vengono cambiate
__________________
studiando s'impara!

Cerco rocce vive
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496102
Robbax non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
attivo , carbone , posizione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18796 seconds with 12 queries