Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
maxcc, non sapevo come definirlo è un filtro a scomparti, solo che è rimovibile, è una vaschetta divisa in due, con il divisorio aperto nella parte bassa; in uno scomaprto entra l'acqua e dall'altra esce per troppo pieno, un classicissimo filtro a scomparti a passaggio obbligato... domani foto...
maxcc, non sapevo come definirlo è un filtro a scomparti, solo che è rimovibile, è una vaschetta divisa in due, con il divisorio aperto nella parte bassa; in uno scomaprto entra l'acqua e dall'altra esce per troppo pieno, un classicissimo filtro a scomparti a passaggio obbligato... domani foto...
maxcc, non sapevo come definirlo è un filtro a scomparti, solo che è rimovibile, è una vaschetta divisa in due, con il divisorio aperto nella parte bassa; in uno scomaprto entra l'acqua e dall'altra esce per troppo pieno, un classicissimo filtro a scomparti a passaggio obbligato... domani foto...
Ink io uso la zeolite in una bottiglia di plastica tagliata x metà posta sotto lo scarico della vasca...cmq aspetto foto
maxcc, non sapevo come definirlo è un filtro a scomparti, solo che è rimovibile, è una vaschetta divisa in due, con il divisorio aperto nella parte bassa; in uno scomaprto entra l'acqua e dall'altra esce per troppo pieno, un classicissimo filtro a scomparti a passaggio obbligato... domani foto...
Ink io uso la zeolite in una bottiglia di plastica tagliata x metà posta sotto lo scarico della vasca...cmq aspetto foto
robbax, comunque calza chiusa sotto lo scarico, non tubo (discesa o skimmer che sia) che scarica nella calza.. Nell'ultimo mese l'ho avuto così, ma la calza in questo modo mi sembra si sporchi troppo e faccia da filtro...
se lo scuoti non si impregna di schifezze....perchè dove lo hai tu non fa altrettanto?
comunque il carbone non si scuote perchè altrimenti diventerebbe un biologico(anche perchè va cambiato ogni max un mese)ma viene scosso solo perchè all'interno della calza l'acqua prende vie preferenziali che scuotendo vengono cambiate
robbax, comunque calza chiusa sotto lo scarico, non tubo (discesa o skimmer che sia) che scarica nella calza.. Nell'ultimo mese l'ho avuto così, ma la calza in questo modo mi sembra si sporchi troppo e faccia da filtro...
se lo scuoti non si impregna di schifezze....perchè dove lo hai tu non fa altrettanto?
comunque il carbone non si scuote perchè altrimenti diventerebbe un biologico(anche perchè va cambiato ogni max un mese)ma viene scosso solo perchè all'interno della calza l'acqua prende vie preferenziali che scuotendo vengono cambiate