Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
1 - I suoi baffetti sembrerebbero inegri... sembrerebbero.... se fossero appena appena rovinati o tagliati non riuscirebbe cmq a sentire il cibo???
2 - Vorrei sapere come alimentarlo "a forza" visto che non si ciba da solo... non so magari dei super-integratori liquidi che sopperiscono momentaneamente alla carenza di cibo.
3 - Il carbone volevo inserirlo domani al momento del cambio d'acqua, per eliminare l'Esha 2000 dall'acqua. Il mio negoziante mi ha detto però che lui lascerebbe perdere. Voi cosa ne dite?
4 - Su un sito ho letto che l'Esha è un disinfettante blando, non è così???
5 - Di notte rimetto il pesce in isolamento per evitare attacchi possibili... introduco poi dov'è lui qualche goccia di Esha per disinfettarlo direttamente e assieme aggiungo O2 in polevere della Sera. Faccio bene? Io non vorrei che l'O2 apra la ferita... secondo me fa questo effetto.
Grazie!!!
Federica
__________________
vendo ASKOLL 90 lt IN GARANZIA usato per un anno con filtro Trio Maxi, termoriscaldatore Askoll e tanti accessori utili e per arredarlo
1 - I suoi baffetti sembrerebbero inegri... sembrerebbero.... se fossero appena appena rovinati o tagliati non riuscirebbe cmq a sentire il cibo???
2 - Vorrei sapere come alimentarlo "a forza" visto che non si ciba da solo... non so magari dei super-integratori liquidi che sopperiscono momentaneamente alla carenza di cibo.
3 - Il carbone volevo inserirlo domani al momento del cambio d'acqua, per eliminare l'Esha 2000 dall'acqua. Il mio negoziante mi ha detto però che lui lascerebbe perdere. Voi cosa ne dite?
4 - Su un sito ho letto che l'Esha è un disinfettante blando, non è così???
5 - Di notte rimetto il pesce in isolamento per evitare attacchi possibili... introduco poi dov'è lui qualche goccia di Esha per disinfettarlo direttamente e assieme aggiungo O2 in polevere della Sera. Faccio bene? Io non vorrei che l'O2 apra la ferita... secondo me fa questo effetto.
Grazie!!!
Federica
__________________
vendo ASKOLL 90 lt IN GARANZIA usato per un anno con filtro Trio Maxi, termoriscaldatore Askoll e tanti accessori utili e per arredarlo
__________________
vendo ASKOLL 90 lt IN GARANZIA usato per un anno con filtro Trio Maxi, termoriscaldatore Askoll e tanti accessori utili e per arredarlo
__________________
vendo ASKOLL 90 lt IN GARANZIA usato per un anno con filtro Trio Maxi, termoriscaldatore Askoll e tanti accessori utili e per arredarlo
L'eSHa l'hai messo nell'acquario principale vero? finita la cura dovresti cambiare acqua e filtrare con carbone attivo.
Però lele ti aveva detto di usare un altro tipo di medicinale in vaschetta a parte, perchè non provi? Come sai che non mangia verdure? hai già provato? altrimenti prova con un pezzetto di zucchina bollita.
L'eSHa l'hai messo nell'acquario principale vero? finita la cura dovresti cambiare acqua e filtrare con carbone attivo.
Però lele ti aveva detto di usare un altro tipo di medicinale in vaschetta a parte, perchè non provi? Come sai che non mangia verdure? hai già provato? altrimenti prova con un pezzetto di zucchina bollita.
Non ho inserito il pesce in vasca a parte perchè non è un pesce malato, ha "semolicemente" perso un occhio (ferito o mangiato che sia), quindi non mi sembrava necessario.
Ho già provato a dar da mangiare verdure pollite ai pesci, ma gli unici che le gradiscono sono platy e Ancy.
Ieri sera avevo inserito qualche scagia che ho fatto affondare con il cory, e effettivamente dei pezzetti sono spariti, ma non credo li abbia mangiati, credo si siano sciolti, no???
__________________
vendo ASKOLL 90 lt IN GARANZIA usato per un anno con filtro Trio Maxi, termoriscaldatore Askoll e tanti accessori utili e per arredarlo
Non ho inserito il pesce in vasca a parte perchè non è un pesce malato, ha "semolicemente" perso un occhio (ferito o mangiato che sia), quindi non mi sembrava necessario.
Ho già provato a dar da mangiare verdure pollite ai pesci, ma gli unici che le gradiscono sono platy e Ancy.
Ieri sera avevo inserito qualche scagia che ho fatto affondare con il cory, e effettivamente dei pezzetti sono spariti, ma non credo li abbia mangiati, credo si siano sciolti, no???
__________________
vendo ASKOLL 90 lt IN GARANZIA usato per un anno con filtro Trio Maxi, termoriscaldatore Askoll e tanti accessori utili e per arredarlo
liberare e ricatturare il pesce è stressantissimo!!!! non è mica una capra!!!!!
va in vasca a parte, sia perchè la perdita dell'occhio poytrebbe anche essere dovuta a malattia, sia perchè anche se fosse dovuta a una ferita va curata correttamente.
io con l'esha 2000 mi sono trovata bene, ma usarlo a dosi dimezzate non serve a nulla.... anzi è dannoso usare medicinali in questo modo perchè si creano ceppi resistenti, idem è dannoso mettere uan goccia per curare il ferito perchè non controlli la concentrazione che assume, che può danneggiare fegato e reni.
il trattamento antibatterico va effettuato in vasca a parte, come dice lele, al max usa un contenitore di qualche lt da mettere a bagno maria nella avsca principale, ma il pesce va isolato dagli altri e l'antibatterico va somministrato nelle dosi corrette.
non c'è modo di alimentare un cory forzatamente.
ciao, ba
liberare e ricatturare il pesce è stressantissimo!!!! non è mica una capra!!!!!
va in vasca a parte, sia perchè la perdita dell'occhio poytrebbe anche essere dovuta a malattia, sia perchè anche se fosse dovuta a una ferita va curata correttamente.
io con l'esha 2000 mi sono trovata bene, ma usarlo a dosi dimezzate non serve a nulla.... anzi è dannoso usare medicinali in questo modo perchè si creano ceppi resistenti, idem è dannoso mettere uan goccia per curare il ferito perchè non controlli la concentrazione che assume, che può danneggiare fegato e reni.
il trattamento antibatterico va effettuato in vasca a parte, come dice lele, al max usa un contenitore di qualche lt da mettere a bagno maria nella avsca principale, ma il pesce va isolato dagli altri e l'antibatterico va somministrato nelle dosi corrette.
non c'è modo di alimentare un cory forzatamente.
ciao, ba