Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Lobotomy, non scoraggiarti. E' da apprezzare la buona volontà che hai messo nel voler migliorare la situazione dei tuoi pesci rossi. La maggior parte delle persone se ne sarebbe fregata e avrebbe semplicemente atteso che passassero a miglior vita! Purtroppo permane questa cattiva abitudine di regalare i pesci rossi ai bambini, al lunapark, alle feste di compleanno, etc.
Bhe, diciamo che mi sono scoraggiato non poco
Originariamente inviata da Johnny1977
Ciò detto, non è che la situazione nella vaschetta senza filtro sia meglio dell'acquario, ma lì il fatto di cambiare l'acqua regolarmente ogni giorno o max 2gg fa sì che non si avvii mai il ciclo dell'azoto. E ' un ambiente estremamente artificiale ma proprio per questo, con le dovute accortezze, raggiunge un suo "equilibrio".
In acquario le cose sono diverse. Con qualche accorgimento diventa in breve tempo un piccolo ecosistema, dove è il filtro che si occupa dello smaltimento dei rifiuti (il concetto è più complesso ma lo sintetizziamo così). Perchè ciò accada il filtro deve essere maturo, cioè riccamente insediato di batteri, ma ci vuole circa un mese perchè ciò avvenga e non devono esserci pesci dentro perchè rischiano la morte.
Relativamente ai pesci rossi (che suppongo saranno quelli semplici, i classici, e non le forme più elaborate) un acquario di 30 lt risulta per loro troppo piccolo e non crescono bene. Inoltre siccome sporcano molto il filtro non riesce a sostenere tutto il carico organico e questo comporta che "improvvisamente" si alteri tutto l'equilibrio e l'acqua diventi tossica per i pesci.
Le soluzioni sono due: o ti attrezzi per un acquario più grande per i pesci rossi e li tieni con te o li dai via e ti dedichi ad allevare altro. In trenta litri puoi farci tantissime cose.
Lobotomy, non scoraggiarti. E' da apprezzare la buona volontà che hai messo nel voler migliorare la situazione dei tuoi pesci rossi. La maggior parte delle persone se ne sarebbe fregata e avrebbe semplicemente atteso che passassero a miglior vita! Purtroppo permane questa cattiva abitudine di regalare i pesci rossi ai bambini, al lunapark, alle feste di compleanno, etc.
Bhe, diciamo che mi sono scoraggiato non poco
Originariamente inviata da Johnny1977
Ciò detto, non è che la situazione nella vaschetta senza filtro sia meglio dell'acquario, ma lì il fatto di cambiare l'acqua regolarmente ogni giorno o max 2gg fa sì che non si avvii mai il ciclo dell'azoto. E ' un ambiente estremamente artificiale ma proprio per questo, con le dovute accortezze, raggiunge un suo "equilibrio".
In acquario le cose sono diverse. Con qualche accorgimento diventa in breve tempo un piccolo ecosistema, dove è il filtro che si occupa dello smaltimento dei rifiuti (il concetto è più complesso ma lo sintetizziamo così). Perchè ciò accada il filtro deve essere maturo, cioè riccamente insediato di batteri, ma ci vuole circa un mese perchè ciò avvenga e non devono esserci pesci dentro perchè rischiano la morte.
Relativamente ai pesci rossi (che suppongo saranno quelli semplici, i classici, e non le forme più elaborate) un acquario di 30 lt risulta per loro troppo piccolo e non crescono bene. Inoltre siccome sporcano molto il filtro non riesce a sostenere tutto il carico organico e questo comporta che "improvvisamente" si alteri tutto l'equilibrio e l'acqua diventi tossica per i pesci.
Le soluzioni sono due: o ti attrezzi per un acquario più grande per i pesci rossi e li tieni con te o li dai via e ti dedichi ad allevare altro. In trenta litri puoi farci tantissime cose.
Li con tante belle piante( nel mercatino spesso le regalano...) un bel betta e delle rasbore ci stanno, le più piccole!Oppure dei platy corallo che somigliano in un certo senso ai pesci rossi ehehehe
__________________
Voglio una vasca grande come una casa...anzi di più!!!
anemmu...
Li con tante belle piante( nel mercatino spesso le regalano...) un bel betta e delle rasbore ci stanno, le più piccole!Oppure dei platy corallo che somigliano in un certo senso ai pesci rossi ehehehe
__________________
Voglio una vasca grande come una casa...anzi di più!!!
anemmu...
Aspettate..... mi state consigliando di cambiare pesci, non mi và di far soffrire delle povere bestioline, avevo preso loro questo acquario per farli vivere in un modo piu' dignitoso, ma visto che ho toppato sin dall'inizio, cerchero' qualcuno che abbia un acquario piu' grande (o addirittura all'asilo da mio figlio hanno una fontana con dei pesci rossi) che possa prendersi cura di loro, a me ovviamente mi rimmarà un acquario vuoto, lo terrò chissà mai un giorno mi dovessero regalare un'altra "vittima".
Aspettate..... mi state consigliando di cambiare pesci, non mi và di far soffrire delle povere bestioline, avevo preso loro questo acquario per farli vivere in un modo piu' dignitoso, ma visto che ho toppato sin dall'inizio, cerchero' qualcuno che abbia un acquario piu' grande (o addirittura all'asilo da mio figlio hanno una fontana con dei pesci rossi) che possa prendersi cura di loro, a me ovviamente mi rimmarà un acquario vuoto, lo terrò chissà mai un giorno mi dovessero regalare un'altra "vittima".