Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Tony8842, esistono prodtti lofilizzati per uso acqauriolfio di cui n faccio uso ,certo' e' che bnulla puo' togliere all'efficacia di zucchine e piselli sbollentati
CIOLLA477, allora presupuoniamo che i valori fossero corretti.
l'inscurimento della livrea sopratutto nei ciclid,e' sinotmo di fagelalti intestinali ,verminosi o batteriosi intestinale dinatura da stabilire e solo con opportune analisi le si identificano ocn precisione.
in molti casi queszte aptologie sonoaccompgante da feci mucillaginose e bianche ,il pesce puo' rpesetare un leggero gonfiore ed isolamento se nn che rifiuto del cibo oppure lo rende in bocca per poi risputarlo.
puoi farti una ideaun po' piu' detagliata leggendo i capitolo sui flagelli e verminosi in schede di malattie.
Tony8842, esistono prodtti lofilizzati per uso acqauriolfio di cui n faccio uso ,certo' e' che bnulla puo' togliere all'efficacia di zucchine e piselli sbollentati
CIOLLA477, allora presupuoniamo che i valori fossero corretti.
l'inscurimento della livrea sopratutto nei ciclid,e' sinotmo di fagelalti intestinali ,verminosi o batteriosi intestinale dinatura da stabilire e solo con opportune analisi le si identificano ocn precisione.
in molti casi queszte aptologie sonoaccompgante da feci mucillaginose e bianche ,il pesce puo' rpesetare un leggero gonfiore ed isolamento se nn che rifiuto del cibo oppure lo rende in bocca per poi risputarlo.
puoi farti una ideaun po' piu' detagliata leggendo i capitolo sui flagelli e verminosi in schede di malattie.
Considerando che i valori sono nella norma, la causa della moria và ricercata in una patologia infettiva in atto.
Pertanto, CIOLLA477, dovrebbe osservare con più attenzione la sintomatologia e riportarla in questo topic.
Ciao
Considerando che i valori sono nella norma, la causa della moria và ricercata in una patologia infettiva in atto.
Pertanto, CIOLLA477, dovrebbe osservare con più attenzione la sintomatologia e riportarla in questo topic.
Ciao