Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna acquario mediterraneo Per parlare degli pesci, degli invertebrati e delle macroalghe adatte ad essere allevate negli acquari marini nostrani.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-11-2008, 15:20   #1
fiore_dj
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Spirografi Mediterranei!!

Come da topic avrei bisogno di alcune delucidazioni in merito ai bellissimi spirografi che si possono osservare nei nostri mari, poichè, ieri, passeggiando lungo il porto ho visto una corda su un'imbarcazione di un pescatore. Vi saranno stati oltre 50 spirografi di varie specie, bavosette, spugne e quant'altro. Ho prontamente chiesto al pescatore se potevo prendere almeno gli animali e staccarli dalla corda così da salvarli. Detto fatto. Adesso mi ritrovo con tantissimi spirografi dai colori stupendi che decorano la mia vasca (un 100 litri refrigerato ma comunque temporaneo perchè sto per allestire un 300litri).
Il problema è questo. Molti spirografi essendo stati tanto tempo fuori dall'acqua si erano lanciati fuori dal tubo come è classico in questa specie in fase di stress. Per ovviare al problema ho cercato di dividerne la maggior parte in bicchierini di vetro contenenti sabbia, all'interno della quale ho inserito il corpo dello spirografo. Dite che ho fatto bene? Naturalmente i bicchieri sono in vasca. Quello che mi spaventa è che molti di essi hanno perso totalmente la bellissima corolla ch li rende caratteristici o nel ''migliore'' dei casi hanno pochissimi tentacoli. Preciso che sono di varie specie ad es, bispire,spallanzani,tubularie,pavonine ecc..Alcuni sono enormi e mi dispiacerebbe tantissimo non riuscire a salvarli. Come alimento uso Grotech Nutri marine N e latte di cozza ma ancora non ho inserito nulla perchè la vasca ha subito un forte carico organico a causa della sporcizia che hanno portato al seguito gli esseri che ho inserito. Al più presto posterò foto. Grazie a chiunque risponda.
fiore_dj non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mediterranei , spirografi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45753 seconds with 14 queries