Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-11-2008, 16:50   #21
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si non ti preoccupare normale maturazione, pian piano vedrai che spariranno.

L'importante è tenere sempre nella norma tuti i valori, senza creare squilibri.
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-11-2008, 16:50   #22
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si non ti preoccupare normale maturazione, pian piano vedrai che spariranno.

L'importante è tenere sempre nella norma tuti i valori, senza creare squilibri.
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2008, 20:26   #23
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E allora sentite questa, mi confesso... di hepatus ne ho tre e domenica mattina puntini a randa, sembrava lo sentissero, uno addirittura da una parte a forza di grattarsi si era spellato e l'avevo già dato per spacciato, stava sotto una roccia con un amboinensis al suo capezzale.
Allora ho dato da mangiare ma lui nulla... ho detto " ci siamo", cosa ho fatto? Era un pezzo che avevo l'ozono a portata di mano ma non avevo ancora avuto voglia di sistemarlo, allora l'ho mandato allo skimmer e fatto frullare per circa tre ore, poi l'ho levato.
Lunedì sono andato a lavorare con un giramento... poi ho telefonato a casa verso le 10 e mia figlia mi dice che viaggia insieme agli altri per la vasca e allora dico prova a dargli da mangiare ... e lei.. "mangia". In quel momento mi sono sentito assai meglio, quando sono tornato ho riempito la vasca di cibo e giù l'hepatus che mangiava.
Praticamente stasera è guarito, dato che non ho aggiunto medicine, nè aglio, credo proprio che l'ozono abbia contribuito molto, i puntini sono spariti, con una regressione impressionante.
Penso che l'ozono se dosato con cautela sia un'ottimo rimedio a questi tipi di disagi, può darsi che non sia la panacea, ma non è possibile una così rapida guarigione, se non attribuibile all'ozono stesso
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2008, 20:26   #24
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E allora sentite questa, mi confesso... di hepatus ne ho tre e domenica mattina puntini a randa, sembrava lo sentissero, uno addirittura da una parte a forza di grattarsi si era spellato e l'avevo già dato per spacciato, stava sotto una roccia con un amboinensis al suo capezzale.
Allora ho dato da mangiare ma lui nulla... ho detto " ci siamo", cosa ho fatto? Era un pezzo che avevo l'ozono a portata di mano ma non avevo ancora avuto voglia di sistemarlo, allora l'ho mandato allo skimmer e fatto frullare per circa tre ore, poi l'ho levato.
Lunedì sono andato a lavorare con un giramento... poi ho telefonato a casa verso le 10 e mia figlia mi dice che viaggia insieme agli altri per la vasca e allora dico prova a dargli da mangiare ... e lei.. "mangia". In quel momento mi sono sentito assai meglio, quando sono tornato ho riempito la vasca di cibo e giù l'hepatus che mangiava.
Praticamente stasera è guarito, dato che non ho aggiunto medicine, nè aglio, credo proprio che l'ozono abbia contribuito molto, i puntini sono spariti, con una regressione impressionante.
Penso che l'ozono se dosato con cautela sia un'ottimo rimedio a questi tipi di disagi, può darsi che non sia la panacea, ma non è possibile una così rapida guarigione, se non attribuibile all'ozono stesso
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2008, 20:27   #25
eros.foschini
Pesce rosso
 
L'avatar di eros.foschini
 
Registrato: Mar 2008
Città: roma
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 6
Età : 46
Messaggi: 998
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eros.foschini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2008, 20:27   #26
eros.foschini
Pesce rosso
 
L'avatar di eros.foschini
 
Registrato: Mar 2008
Città: roma
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 6
Età : 46
Messaggi: 998
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eros.foschini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2008, 12:25   #27
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Supercicci, Luca bene ottima cosa, sarebbe a questo punto da approfondire il discorso, bravo!!! Molto ma molto interessante.
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2008, 12:25   #28
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Supercicci, Luca bene ottima cosa, sarebbe a questo punto da approfondire il discorso, bravo!!! Molto ma molto interessante.
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2008, 09:32   #29
simone1968
Ciclide
 
L'avatar di simone1968
 
Registrato: Feb 2003
Città: PRATO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: per ora nisba
Età : 57
Messaggi: 1.076
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
......

Originariamente inviata da frodino
porca zozza...ho notato che ste bollicine si formano quando il fotoperiodo giornaliero è quasi al termine.per eliminarle oltre a soffiarci?ho visto che mescolando con un mestolo in prossimità e quindi facendo turbolenza scompaiono ma il negoziante mi ha sconsigliato di farlo e di invece aspirarle al prox cambio d acqua
a quanto tieni la temperatura in vasca?
__________________
CIAO DA SIMONE il panaio di Prato...
Forza Viola...per sempre....-72
simone1968 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2008, 09:32   #30
simone1968
Ciclide
 
L'avatar di simone1968
 
Registrato: Feb 2003
Città: PRATO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: per ora nisba
Età : 57
Messaggi: 1.076
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
......

Originariamente inviata da frodino
porca zozza...ho notato che ste bollicine si formano quando il fotoperiodo giornaliero è quasi al termine.per eliminarle oltre a soffiarci?ho visto che mescolando con un mestolo in prossimità e quindi facendo turbolenza scompaiono ma il negoziante mi ha sconsigliato di farlo e di invece aspirarle al prox cambio d acqua
a quanto tieni la temperatura in vasca?
__________________
CIAO DA SIMONE il panaio di Prato...
Forza Viola...per sempre....-72
simone1968 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
qualche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21590 seconds with 12 queries