Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-11-2008, 17:25   #1
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
massimo3711, e dopo che l'hai sciolta in quel litro d'acqua, cos'hai fatto?
però non son sicuro di volerlo sapere
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 17:27   #2
massimo3711
Avannotto
 
Registrato: Jul 2008
Città: udine
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a massimo3711

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
massimo3711, e dopo che l'hai sciolta in quel litro d'acqua, cos'hai fatto?
però non son sicuro di volerlo sapere
l'ho messa nella sump.. perché dove avrei dovuto metterla?
__________________
Massimo
massimo3711 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 18:29   #3
massimo3711
Avannotto
 
Registrato: Jul 2008
Città: udine
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a massimo3711

Annunci Mercatino: 0
... non c'è nessuno che mi dia una risposta????
__________________
Massimo
massimo3711 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2008, 10:07   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
massimo3711, la KW va somministrata goccia a goccia, preferibilmente a luci spente, quando c'è maggiormente bisogno di sostenere il pH. se la butti dentro tutta in un colpo fai un bel casino. usa il tasto cerca e gli articoli sul portale, per maggiori dettagli.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2008, 10:37   #5
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
massimo3711, la soluzione si prepara sciogliendo la polvere in un contenitore contenente acqua d'osmosi, se non hai il reattore di KW, e la soluzione cosi preparata va dosata preferibilmente di notte goccia a goccia..
in questa maniera hai alzato il ph a livelli esagerati e hai provocato la precipitazione di magnesio, calcio, fosfati e carbonati...


Ricontrolla i valori di ca e kh e prepara un cambio di acqua per ripristinare i valori...
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2008, 10:37   #6
massimo3711
Avannotto
 
Registrato: Jul 2008
Città: udine
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a massimo3711

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
massimo3711, la KW va somministrata goccia a goccia, preferibilmente a luci spente, quando c'è maggiormente bisogno di sostenere il pH. se la butti dentro tutta in un colpo fai un bel casino. usa il tasto cerca e gli articoli sul portale, per maggiori dettagli.

... grazie mille per il consiglio cmq avevo fatto un po di caos con il nome dell integratore visto che andavo a memoria e ieri sera ho letto il nome che è Superbuffer-dKH della kent... a parte questo ora ho il kh a 9 e penso vada bene..
hai altri consigli da potermi dare per la mia vasca? e per le alghe marroni che si son formate? io penso siano dovute al cambio di vasca ed al calcio basso, ma non essendo esperto in materia è solo un ipotesi.. che mi consigli di fare?
premetto che come ogni sera sto reintegrando il calcio sciogliendo la polvere in un litro d'acqua d'osmosi e lasciandola decantare poi versando il tutto (meno il precipitato) in sump.
Facendo così ho notato che non ho più eccessive precipitazioni biancastre in vasca e la relativa acqua lattiginosoa.
__________________
Massimo
massimo3711 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2008, 10:55   #7
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
massimo3711, in poche parole, col trasloco della vasca è ripartita una nuova maturazione (presumibilmente più attenuata rispetto a quella iniziale) che ti porterà ad avere uno scompenso nei valori per un po' di tempo, e le alghe ne sono la conseguenza. penso che la cosa migliore da fare sia lasciare stabilizzare la vasca senza far troppi interventi correttivi. bisognerebbe pure conoscere la parte tecnica della vasca (skimmer, pompe, quantità di rocce, ecc.). magari se la metti nel profilo non te la chiediamo tutte le volte

per quel che riguarda le precipitazioni, invece, il discorso andrebbe approfondito. quando integri kh e calcio non si devono formare depositi sul fondo. probabilmente hai sbagliato le dosi, o hai versato il prodotto in sump troppo velocemente. visto che praticamente non hai animali in vasca, ti converrebbe andarci molto cauto con quei prodotti, e se hai un consumo bilanciato di kh e ca, utilizzare il kent a+b o simili.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2008, 11:17   #8
massimo3711
Avannotto
 
Registrato: Jul 2008
Città: udine
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a massimo3711

Annunci Mercatino: 0
Quote:
in poche parole, col trasloco della vasca è ripartita una nuova maturazione (presumibilmente più attenuata rispetto a quella iniziale) che ti porterà ad avere uno scompenso nei valori per un po' di tempo, e le alghe ne sono la conseguenza.
Si mi ero accorto che c'era in corso una nuova maturazione, visto che le rocce han iniziato di nuovo a spurgare..
Quote:
penso che la cosa migliore da fare sia lasciare stabilizzare la vasca senza far troppi interventi correttivi.
Per quanto tempo devo lasciar "in pace" la mia vasca? il calcio che poi è l'unico valore basso lo reintegro o aspetto?

Quote:
bisognerebbe pure conoscere la parte tecnica della vasca (skimmer, pompe, quantità di rocce, ecc.). magari se la metti nel profilo non te la chiediamo tutte le volte
Ok vedo di aggiornar il profilo.. premetto che per ora sto utilizzando lo skimmer precedente (Red sea prizm) in vista di prender uno più adatto alla new vasca il prima possibile
in più devo incrementar le rocce che son poche a mio avviso visto le proporzioni 5lt 1Kg.. ora ne ho circa un 30 kg

Quote:
per quel che riguarda le precipitazioni, invece, il discorso andrebbe approfondito.
ok

Quote:
quando integri kh e calcio non si devono formare depositi sul fondo. probabilmente hai sbagliato le dosi, o hai versato il prodotto in sump troppo velocemente.
le dosi son giuste, ho solo versato tutto in una volta e le prime 2 volte senza decantare il tutto
Quote:
visto che praticamente non hai animali in vasca, ti converrebbe andarci molto cauto con quei prodotti
cosa rischio?-05
Quote:
e se hai un consumo bilanciato di kh e ca, utilizzare il kent a+b o simili.
ok vedrò di comperar a+b
..ho letto che anche un valore basso di magnesio può portar a una instabilità della vasca con precipitazioni del calcio.. ma per ora non ho fatto test in merito... forse come dici tu devo aspettar che si stabilizzi la vasca
__________________
Massimo
massimo3711 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2008, 11:37   #9
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per me visto che hai poco e nulla in vasca, ti conviene sistemare le cose da subito.

1) porti kh/ca a valori equilibrati. li trovi nell'articolo che ho in firma.
è facile che in questa fase avrai un maggior consumo di kh, che andrai a reintegrare al bisogno.
2) metti su uno skimmer adeguato, altrimenti col prizm su 300 litri non ne vieni più fuori.
3) metti le rocce che mancano preoccupandoti di prenderle ben spurgate. ci vorranno almeno un paio di mesi prima che la vasca si stabilizzi, o forse più, visto che ci son pure dei pesci di mezzo.
4) finchè non vedi le rocce pulite da alghe ecc. non inserire nuovi animali
5) occhio ai test, che siano attendibili. ti servono no3/po4-kh/ca/mg

ricordati che quando inserirai le rocce nuove la maturazione riparte, e ci vuole un buon skimmer dietro. in sintesi tutti i punti che ti ho elencato non possono essere dilazionati nel tempo, ma fatti quasi contemporaneamente.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2008, 11:49   #10
massimo3711
Avannotto
 
Registrato: Jul 2008
Città: udine
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a massimo3711

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per me visto che hai poco e nulla in vasca, ti conviene sistemare le cose da subito
.
si certo è quello che volevo fare, però volevo le dritte giuste per non commetter errori
Quote:
1) porti kh/ca a valori equilibrati. li trovi nell'articolo che ho in firma.
hai per caso il link dell'articolo o mi dico dove lo devo cercare per favore
Quote:
2) metti su uno skimmer adeguato, altrimenti col prizm su 300 litri non ne vieni più fuori.
hai qualche consiglio? non vorrei però spender un capitale, visto le finanze che in questo periodo purtroppo scarseggiano..

Quote:
5) occhio ai test, che siano attendibili. ti servono no3/po4-kh/ca/mg
per ora sto usando quelli della sera, ma appena esauriti passerò ai saliref che mi sembran siano notevolmente migliori
Quote:
ricordati che quando inserirai le rocce nuove la maturazione riparte, e ci vuole un buon skimmer dietro. in sintesi tutti i punti che ti ho elencato non possono essere dilazionati nel tempo, ma fatti quasi contemporaneamente.
ok cercherò di far tutto contemporaneamente, anche se ho notato che lo skimmer schiuma pochissimo per non dir nulla in questa fase
__________________
Massimo
massimo3711 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20390 seconds with 13 queries