Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
Con pH 6.8 e GH 7 led neritine NON vanno proprio bene! Innanzitutto sono gasteropodi di acque salmastre, che tollerano le acque dolci, e poi richiedono valori nettamente differenti, difficilmente raggiungibili con metodi "artigianali" come i gusci d'uovo (acquadolce2007 non volermene!)
Questi i valori ottimali:
pH 7-8;
dGH> 10°
T 23°C
Densità 1.004 (facoltativa).
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Con pH 6.8 e GH 7 led neritine NON vanno proprio bene! Innanzitutto sono gasteropodi di acque salmastre, che tollerano le acque dolci, e poi richiedono valori nettamente differenti, difficilmente raggiungibili con metodi "artigianali" come i gusci d'uovo (acquadolce2007 non volermene!)
Questi i valori ottimali:
pH 7-8;
dGH> 10°
T 23°C
Densità 1.004 (facoltativa).
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Ho aperto questa discussione proprio perchè mi porgo il dubbio....non è evidente ?
Faccio un altra domanda: Vedo varie lumachine che involontariamente mi trovo in acquario -05 , gasteropodi pure loro, crescere e moltiplicarsi, esiste una lumachina con caratteristiche simili alla neritina che possa stare bene con i miei valori dell'acqua -28d# ?
Ho aperto questa discussione proprio perchè mi porgo il dubbio....non è evidente ?
Faccio un altra domanda: Vedo varie lumachine che involontariamente mi trovo in acquario -05 , gasteropodi pure loro, crescere e moltiplicarsi, esiste una lumachina con caratteristiche simili alla neritina che possa stare bene con i miei valori dell'acqua -28d# ?
Siceramente temo di no, a meno che tu non opti per gasteropodi eurieci come le limnee o le Physa o simili; tutti i Neritidi reperibili in commercio infatti sono originari di acque salmastre, in acqua doce resistono ma la loro vita media diminuisce sensibilmente.
Forse risutati imgliori li otterresti con le Ampullarie.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Siceramente temo di no, a meno che tu non opti per gasteropodi eurieci come le limnee o le Physa o simili; tutti i Neritidi reperibili in commercio infatti sono originari di acque salmastre, in acqua doce resistono ma la loro vita media diminuisce sensibilmente.
Forse risutati imgliori li otterresti con le Ampullarie.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"