Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-11-2008, 16:30   #21
marco lungarini
Ciclide
 
L'avatar di marco lungarini
 
Registrato: Dec 2006
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.456
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dorynemo, scusa ma in tutta questa discussione non abbiamo preso in considerazione i valori li hai controllati? (ca, mg, po4, kh, ph)
e poi di solito dai integratori per alimentare i coralli?
__________________
MESS. PER TUTTI DATE TROPPO PER SCONTATO QUELLO CHE AVETE LETTO RAGIONATECI PRIMA USATE ANCHE IL VS CERVELLO
marco lungarini non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-11-2008, 16:30   #22
marco lungarini
Ciclide
 
L'avatar di marco lungarini
 
Registrato: Dec 2006
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.456
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dorynemo, scusa ma in tutta questa discussione non abbiamo preso in considerazione i valori li hai controllati? (ca, mg, po4, kh, ph)
e poi di solito dai integratori per alimentare i coralli?
__________________
MESS. PER TUTTI DATE TROPPO PER SCONTATO QUELLO CHE AVETE LETTO RAGIONATECI PRIMA USATE ANCHE IL VS CERVELLO
marco lungarini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 21:59   #23
dorynemo
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: catania
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque i valori sono stati controllati ieri dal proprietario dell'acquario e diceva che erano perfetti. Adesso io sinceramente non saprei dirteli ma so che i valori vengono controllati una volta ogni 10 giorni e ha detto che vanno bene. Il problema è che prima di questa mancanza di luce (per circa 8-9 ore l'acquario è stato al buio, senza movimento) questi coralli erano perfetti. Il sarco era apertissimo con tutti i tentacoli aperti, bellissimo. La sinularia era stata inserita da 4 giorni ma si stava ogni giorno che passava gonfiando sempre di più quindi si stava adattando bene. Poi c'è stato questo problema della luce. E' stato sabato sera che era pure festa (tutti i santi). Eravamo fuori casa e sono rientrata la sera e mi è stato detto che la luce mancava già da 5 ore. E' la zona. Capita spesso purtroppo ma sempre per poco tempo, mai così tanto. Tutto qui. L'indomani a luci accese i coralli si sono presentati così, sgonfi e in queste condizioni. La cosa strana è che gli actinodiscus erano stati inseriti il giorno prima eppure stanno magnificamente, anzi si aprono sempre più e oggi mi sono accorta che ce ne sono 2 in più.
Comunque già mi avete aiutato molto. Grazie. Speriamo bene.
PS: vengono inseriti una volta a settimana integratori a base di calcio ed oligoelementi proprio per i coralli. E poi fino a questa mancanza di luce erano perfetti. Anzi il pagliaccetto da un pò girava nel sarco, speravo ci andasse in simbiosi...
Comunque è da domenica che stanno così. 4 giorni circa. Se vedo che entro un'altra settimana il sarco si sfilaccia di più nel tronco a sto punto penso di provare a taleare cercando di salvare il salvabile. Ma spero di no. Generalmente quanto ci può stare un corallo con le condizioni appropriate a riprendersi, anche settimane?
__________________
Il modo migliore per realizzare un sogno è quello di svegliarsi.
dorynemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 21:59   #24
dorynemo
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: catania
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque i valori sono stati controllati ieri dal proprietario dell'acquario e diceva che erano perfetti. Adesso io sinceramente non saprei dirteli ma so che i valori vengono controllati una volta ogni 10 giorni e ha detto che vanno bene. Il problema è che prima di questa mancanza di luce (per circa 8-9 ore l'acquario è stato al buio, senza movimento) questi coralli erano perfetti. Il sarco era apertissimo con tutti i tentacoli aperti, bellissimo. La sinularia era stata inserita da 4 giorni ma si stava ogni giorno che passava gonfiando sempre di più quindi si stava adattando bene. Poi c'è stato questo problema della luce. E' stato sabato sera che era pure festa (tutti i santi). Eravamo fuori casa e sono rientrata la sera e mi è stato detto che la luce mancava già da 5 ore. E' la zona. Capita spesso purtroppo ma sempre per poco tempo, mai così tanto. Tutto qui. L'indomani a luci accese i coralli si sono presentati così, sgonfi e in queste condizioni. La cosa strana è che gli actinodiscus erano stati inseriti il giorno prima eppure stanno magnificamente, anzi si aprono sempre più e oggi mi sono accorta che ce ne sono 2 in più.
Comunque già mi avete aiutato molto. Grazie. Speriamo bene.
PS: vengono inseriti una volta a settimana integratori a base di calcio ed oligoelementi proprio per i coralli. E poi fino a questa mancanza di luce erano perfetti. Anzi il pagliaccetto da un pò girava nel sarco, speravo ci andasse in simbiosi...
Comunque è da domenica che stanno così. 4 giorni circa. Se vedo che entro un'altra settimana il sarco si sfilaccia di più nel tronco a sto punto penso di provare a taleare cercando di salvare il salvabile. Ma spero di no. Generalmente quanto ci può stare un corallo con le condizioni appropriate a riprendersi, anche settimane?
__________________
Il modo migliore per realizzare un sogno è quello di svegliarsi.
dorynemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 09:33   #25
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dorynemo
Generalmente quanto ci può stare un corallo con le condizioni appropriate a riprendersi, anche settimane?
Per un sarco possono volerci anche dei mesi alle volte...
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 09:33   #26
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dorynemo
Generalmente quanto ci può stare un corallo con le condizioni appropriate a riprendersi, anche settimane?
Per un sarco possono volerci anche dei mesi alle volte...
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , coralli , picco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15180 seconds with 12 queries