Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-11-2008, 23:44   #21
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusami se insisto, ma hai avuto altri acquari prima? come fai a dire che il barattolino ti dura più di un anno altrimenti?
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-11-2008, 23:44   #22
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusami se insisto, ma hai avuto altri acquari prima? come fai a dire che il barattolino ti dura più di un anno altrimenti?
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 00:15   #23
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
edir, l'Eheim Classic c'èra già quando portavo le braghe corte (beh, quasi ) , per quel che mi risulta è stato il primo filtro esterno per acquari commercializzato, ed è quindi ovvio che non abbia diverse comodità che hanno quelli moderni, ma è ancora in listino perchè il suo lavoro lo fa ad un prezzo inferiore agli altri modelli Eheim.
C'è però da dire che una portata di 400/440l/h per una vasca di circa 200l è scarsa, anche perchè, con un po' di intasamento, la portata si riduce notevolmente.
Penserei seriamente a prenderne uno più potente o affiancarne uno uguale (o comunque di pari portata) a quello esistente.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 00:15   #24
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
edir, l'Eheim Classic c'èra già quando portavo le braghe corte (beh, quasi ) , per quel che mi risulta è stato il primo filtro esterno per acquari commercializzato, ed è quindi ovvio che non abbia diverse comodità che hanno quelli moderni, ma è ancora in listino perchè il suo lavoro lo fa ad un prezzo inferiore agli altri modelli Eheim.
C'è però da dire che una portata di 400/440l/h per una vasca di circa 200l è scarsa, anche perchè, con un po' di intasamento, la portata si riduce notevolmente.
Penserei seriamente a prenderne uno più potente o affiancarne uno uguale (o comunque di pari portata) a quello esistente.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 00:19   #25
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
l'Eheim Classic c'èra già quando portavo le braghe corte (beh, quasi )
non è proprio l'ultimo modello allora!!!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 00:19   #26
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
l'Eheim Classic c'èra già quando portavo le braghe corte (beh, quasi )
non è proprio l'ultimo modello allora!!!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 10:03   #27
edir
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a edir Invia un messaggio tramite Skype a edir

Annunci Mercatino: 0
beh
bisogna essere sinceri quel filtro costa 64euro ed è dato per vasche da 250lt...
purtroppo non ho potuto scegliere c'era quello in abbinato alla vasca ed essendo il mio primo filtro esterno e sentendone parlare bene mi sono buttato... tenete conto che vasca 190lt mobile, filtro esterno e riscaldatore 300w (2 lampade T8 da 30W) mi sono costati 265euro... credo sia stato un affare contando che il malibu 60lt con mobile era costato 370euro

@freccia
non è il mio primo acquario diciamo che sono ormai 10anni che ho una vasca ma questa è la prima "seria"
fin dal principio ho sempre preso l'SV-1 perchè non lascia residui.. forse l'unica cosa giusta che un negoziante mi ha consigliato... o forse era solo un consiglio per le sue tasche visto il prezzo... ma li vale

@federico
per le tartarughe ho optato per il tetra EX1200 come filtro e decisamente bello anche se mi pare delicatino nella struttura... credo che inierò a guardarmi in giro per un filtro nuovo... magari un pratiko 400 vediamo
__________________
... chi trova un amico trova un tesoro
vai in un canile e troverai il miglior amico dell'uomo ;)
edir non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 10:03   #28
edir
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a edir Invia un messaggio tramite Skype a edir

Annunci Mercatino: 0
beh
bisogna essere sinceri quel filtro costa 64euro ed è dato per vasche da 250lt...
purtroppo non ho potuto scegliere c'era quello in abbinato alla vasca ed essendo il mio primo filtro esterno e sentendone parlare bene mi sono buttato... tenete conto che vasca 190lt mobile, filtro esterno e riscaldatore 300w (2 lampade T8 da 30W) mi sono costati 265euro... credo sia stato un affare contando che il malibu 60lt con mobile era costato 370euro

@freccia
non è il mio primo acquario diciamo che sono ormai 10anni che ho una vasca ma questa è la prima "seria"
fin dal principio ho sempre preso l'SV-1 perchè non lascia residui.. forse l'unica cosa giusta che un negoziante mi ha consigliato... o forse era solo un consiglio per le sue tasche visto il prezzo... ma li vale

@federico
per le tartarughe ho optato per il tetra EX1200 come filtro e decisamente bello anche se mi pare delicatino nella struttura... credo che inierò a guardarmi in giro per un filtro nuovo... magari un pratiko 400 vediamo
__________________
... chi trova un amico trova un tesoro
vai in un canile e troverai il miglior amico dell'uomo ;)
edir non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 10:34   #29
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
edir, tieni presente che, salvo casi particolari, si prende un filtro con una portata di circa 4 volte la capacità della vasca. Questo non vuol dire che debba essere sempre tenuto al massimo, ma è per avere un po' di margine ed un volume congruo di materiali filtranti (a portate maggiori in genere corrispondono dimensioni maggiori). Poi dipende anche dall'allestimento, per esempio se si tengono prevalentemente Anabantidi, la corrente in vasca dovrà essere debole, al contrario se si terranno dei catfish tipici di corsi d'acqua a regime torrentizio
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 10:34   #30
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
edir, tieni presente che, salvo casi particolari, si prende un filtro con una portata di circa 4 volte la capacità della vasca. Questo non vuol dire che debba essere sempre tenuto al massimo, ma è per avere un po' di margine ed un volume congruo di materiali filtranti (a portate maggiori in genere corrispondono dimensioni maggiori). Poi dipende anche dall'allestimento, per esempio se si tengono prevalentemente Anabantidi, la corrente in vasca dovrà essere debole, al contrario se si terranno dei catfish tipici di corsi d'acqua a regime torrentizio
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
classic , eheim , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17059 seconds with 12 queries