Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Perry Cox, noto che ultimamente ti si intrecciano sovente le dita sulla tastiera
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Perry Cox, noto che ultimamente ti si intrecciano sovente le dita sulla tastiera
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
no, no nadrebbero bene....il discorso è che un litro di acido muriatico al supermercato, mi pare costi 1€ e lo utilizzerai credo per akmeno 30 anni;
quelli commerciali costano molto e durerarnno credo 2-3 mesi.
Bhè...facendo due conti...mica tanto poi...
Considerando una diluizione dello 0,05%...sarebbero 10ml ogni 20Lt, per cui con un litro di acido si trattano 2000Lt di acqua che per un acquario di 120L sono circa 16,6 volte la sua capacità che con cambi del 20% sono circa 83 cambi ad una media di 1 cambio ogni 2 settimane sono circa 3,2 anni di autonomia....
Ovviamente non è per correggerti, ci mancherebbe, solo per vedere se sto facendo bene i conti...ripeto che mi fa effetto pensare di mettere dell'acido muriatico nell'acquario insieme ai pesci.
E se usassi dell'acido citrico (puro)? è un acido più debole ma forse più innocuo ed inodore...a proposito ma utilizzando l'acido muriatico come siamo messi ad odore?
no, no nadrebbero bene....il discorso è che un litro di acido muriatico al supermercato, mi pare costi 1€ e lo utilizzerai credo per akmeno 30 anni;
quelli commerciali costano molto e durerarnno credo 2-3 mesi.
Bhè...facendo due conti...mica tanto poi...
Considerando una diluizione dello 0,05%...sarebbero 10ml ogni 20Lt, per cui con un litro di acido si trattano 2000Lt di acqua che per un acquario di 120L sono circa 16,6 volte la sua capacità che con cambi del 20% sono circa 83 cambi ad una media di 1 cambio ogni 2 settimane sono circa 3,2 anni di autonomia....
Ovviamente non è per correggerti, ci mancherebbe, solo per vedere se sto facendo bene i conti...ripeto che mi fa effetto pensare di mettere dell'acido muriatico nell'acquario insieme ai pesci.
E se usassi dell'acido citrico (puro)? è un acido più debole ma forse più innocuo ed inodore...a proposito ma utilizzando l'acido muriatico come siamo messi ad odore?
Che mi dici sulle possibili sostanze inquinanti dell'acido muriatico in commercio?
non devono essercene.
Quote:
Bhè...facendo due conti...mica tanto poi...
Considerando una diluizione dello 0,05%...sarebbero 10ml ogni 20Lt, per cui con un litro di acido si trattano 2000Lt di acqua che per un acquario di 120L sono circa 16,6 volte la sua capacità che con cambi del 20% sono circa 83 cambi ad una media di 1 cambio ogni 2 settimane sono circa 3,2 anni di autonomia....
giusti i tuoi conti!
Quote:
E se usassi dell'acido citrico (puro)? è un acido più debole ma forse più innocuo ed inodore...a proposito ma utilizzando l'acido muriatico come siamo messi ad odore?
puoi provare, a livello di "odore" l0unico veramnte pungente è l'acetico.
Quote:
Perry Cox, noto che ultimamente ti si intrecciano sovente le dita sulla tastiera
_________________
hai ragione federico, ma sai bene la storia.....sono a alvoro in questo momento: devo essere super rapido nella scrittura!
Che mi dici sulle possibili sostanze inquinanti dell'acido muriatico in commercio?
non devono essercene.
Quote:
Bhè...facendo due conti...mica tanto poi...
Considerando una diluizione dello 0,05%...sarebbero 10ml ogni 20Lt, per cui con un litro di acido si trattano 2000Lt di acqua che per un acquario di 120L sono circa 16,6 volte la sua capacità che con cambi del 20% sono circa 83 cambi ad una media di 1 cambio ogni 2 settimane sono circa 3,2 anni di autonomia....
giusti i tuoi conti!
Quote:
E se usassi dell'acido citrico (puro)? è un acido più debole ma forse più innocuo ed inodore...a proposito ma utilizzando l'acido muriatico come siamo messi ad odore?
puoi provare, a livello di "odore" l0unico veramnte pungente è l'acetico.
Quote:
Perry Cox, noto che ultimamente ti si intrecciano sovente le dita sulla tastiera
_________________
hai ragione federico, ma sai bene la storia.....sono a alvoro in questo momento: devo essere super rapido nella scrittura!