Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-10-2008, 11:14   #1
lucagiorgi
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
FILTRO BIOLOGICO? SI O NO?

Ho una vasca da 50 litri netti con 20 kg di roccie vive, senza schiumatoio ma con un filtro esterno della Hydor Prime 20 e faccio cambi parziali del 10% ogni settimana. In un primo momento ascoltando il consiglio del venditore on line dell'acquario nel filtro esterno ho tolto tutti i materiali filtranti (spugne canolicchi bioball ecc.) inserendo solo resine antifosfati, carboni attivi (al bisogno) e un pò di lana che gettavo via ogni 10/15 giorni.
Quando ho cominciato a frequentare i vari commercianti della mia zona per l'acquisto dei primi coralli e pesci, ho ricevuto da tutti e dico tutti, il rifiuto di vendermi animali se non avessi almeno inserito nel filtro canolicchi o meglio frammenti di sabbia corallina (1 cm di diametro circa) per stabilizzare il sistema ed evitare l'insorgenza di nitriti e nitrati! A riprova essi mi hanno tutti fatto vedere che sotto i loro stupendi acquari ci sono quantità enormi di canolicchi, bioball, spugne ecc.ecc. Ho ascoltato tali consigli e dopo circa un mese ho inserito i primi animali. Ora l'acqua si mantiene a valori buoni con assenza di nitriti e nitrati, devo aspettarmi qualche sorpresa a breve??? Dimenticavo che un mio vicino di casa che ha un marino di 300 litri da vent'anni, da 10 anni ha tolto lo schiumatoio e da sempre ha un filtro biologico senza problemi rilevanti. Possibile che su questo argomento non si possa avere una indicazione univoca?
lucagiorgi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
biologico , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40892 seconds with 14 queries