Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-10-2008, 13:36   #21
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Unpassante, innanzitutto il mio Betta sta in un 20 litri netti. In secondo luogo il Betta è un pesce estremamente solitario e non da meno anabantide, abituato a vivere in natura in pozze che si formano nelle risaie, se non addirittura nelle orme nel fango fatte dal bestiame. Si consiglia generalmente un acquario di minimo 10 litri ad esemplare, ma io non scenderei mai sotto i 20 netti.

I Corydoras d'altra parte sono pesci da branco, quindi da tenersi in non meno di 4/5 esemplari. Per le specie più piccole come Habrosus e Pigmaeus una vasca dedicata da 20 litri può anche andare, per specie di medie dimensioni come Panda e Julii almeno un 60 litri dedicato, e per specie più massicce come i Paleatus che mi pare essere proprio quello della foto, ci vuole almeno un 80 litri.

Basta con le favolette "i pesci starebbero meglio in natura che in un acquario": il tutto dipende da che acquario consideriamo. In acquari ben progettati ( anche e soprattutto come valori e popolazione e dimensioni, non di certo su di che colore è il cartoncino dietro ) i pesci hanno un'aspettativa di vita molto più lunga e pacifica che in natura, certo se poi parliamo di un Corydoras paleatus intrappolato in 20 litri lordi allora è ovvio che starebbe meglio libero in natura soggetto a più malattie e possibile ( o quasi certa ) preda di qualche predatore. Se quel che vuoi tu è dare una "vita dignitosa" ( più che dignitosa, sarebbe meglio idonea, non basta solo dignitosa ) a pesci che altrimenti finirebbero in mani di screanzati che li farebbero morire in breve, allora informati sulle loro esigenze e decidi di conseguenza, farli passare da un'atroce tortura ad una tortura un pò più lieve non è un modo responsabile di comportarsi.

Se tra un anno vuoi fare un 80/100 litri il Corydoras per ora lascialo a chi può tenerlo, e prendi qualcosa di più adatto alla tua vasca come, se ti piacciono i Corydoras magari gli Habrosus o i Pigmaeus ( ma cambia ghiaia non è adatta ai delicati baffi dei Corydoras ). E decidi bene la popolazione ( chiedendo qui ). E infine, quando avrai l'acquario delle adeguate dimensioni: potrai tenere un bel branco di Paleatus.
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea  


Vecchio 20-10-2008, 13:36   #22
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Unpassante, innanzitutto il mio Betta sta in un 20 litri netti. In secondo luogo il Betta è un pesce estremamente solitario e non da meno anabantide, abituato a vivere in natura in pozze che si formano nelle risaie, se non addirittura nelle orme nel fango fatte dal bestiame. Si consiglia generalmente un acquario di minimo 10 litri ad esemplare, ma io non scenderei mai sotto i 20 netti.

I Corydoras d'altra parte sono pesci da branco, quindi da tenersi in non meno di 4/5 esemplari. Per le specie più piccole come Habrosus e Pigmaeus una vasca dedicata da 20 litri può anche andare, per specie di medie dimensioni come Panda e Julii almeno un 60 litri dedicato, e per specie più massicce come i Paleatus che mi pare essere proprio quello della foto, ci vuole almeno un 80 litri.

Basta con le favolette "i pesci starebbero meglio in natura che in un acquario": il tutto dipende da che acquario consideriamo. In acquari ben progettati ( anche e soprattutto come valori e popolazione e dimensioni, non di certo su di che colore è il cartoncino dietro ) i pesci hanno un'aspettativa di vita molto più lunga e pacifica che in natura, certo se poi parliamo di un Corydoras paleatus intrappolato in 20 litri lordi allora è ovvio che starebbe meglio libero in natura soggetto a più malattie e possibile ( o quasi certa ) preda di qualche predatore. Se quel che vuoi tu è dare una "vita dignitosa" ( più che dignitosa, sarebbe meglio idonea, non basta solo dignitosa ) a pesci che altrimenti finirebbero in mani di screanzati che li farebbero morire in breve, allora informati sulle loro esigenze e decidi di conseguenza, farli passare da un'atroce tortura ad una tortura un pò più lieve non è un modo responsabile di comportarsi.

Se tra un anno vuoi fare un 80/100 litri il Corydoras per ora lascialo a chi può tenerlo, e prendi qualcosa di più adatto alla tua vasca come, se ti piacciono i Corydoras magari gli Habrosus o i Pigmaeus ( ma cambia ghiaia non è adatta ai delicati baffi dei Corydoras ). E decidi bene la popolazione ( chiedendo qui ). E infine, quando avrai l'acquario delle adeguate dimensioni: potrai tenere un bel branco di Paleatus.
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea  
Vecchio 20-10-2008, 14:37   #23
Luca___
Discus
 
L'avatar di Luca___
 
Registrato: Dec 2007
Città: Guidonia RM
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 48
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Unpassante, nel tuo profilo leggo:

Acquarietto 15L... 3 guppy e 1 pulitore da fondo (corydoras).. vegetazione sintetica

ci sono ancora i 3 guppy nell'acquario?
da quanto tempo è avviata? ... nel senso: hai atteso la maturazione del filtro e il picco dei nitriti prima di inserire i pesci?

sulla scelta di mettere un corydoras paleatus non posso che dare ragione a mikuntu, è vero che si tratta di una specie resistente che probabilmente ce la farà pure a sopravvivere da solo in un 20L ma di certo si meriterebbe una vasca più adeguata!
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Luca___ non è in linea  
Vecchio 20-10-2008, 14:37   #24
Luca___
Discus
 
L'avatar di Luca___
 
Registrato: Dec 2007
Città: Guidonia RM
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 48
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Unpassante, nel tuo profilo leggo:

Acquarietto 15L... 3 guppy e 1 pulitore da fondo (corydoras).. vegetazione sintetica

ci sono ancora i 3 guppy nell'acquario?
da quanto tempo è avviata? ... nel senso: hai atteso la maturazione del filtro e il picco dei nitriti prima di inserire i pesci?

sulla scelta di mettere un corydoras paleatus non posso che dare ragione a mikuntu, è vero che si tratta di una specie resistente che probabilmente ce la farà pure a sopravvivere da solo in un 20L ma di certo si meriterebbe una vasca più adeguata!
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Luca___ non è in linea  
Vecchio 20-10-2008, 15:11   #25
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca___
sulla scelta di mettere un corydoras paleatus non posso che dare ragione a mikuntu, è vero che si tratta di una specie resistente che probabilmente ce la farà pure a sopravvivere da solo in un 20L ma di certo si meriterebbe una vasca più adeguata!
Un passante, è proprio lì il punto. Sopravvivenza. Non vita.
mikuntu non è in linea  
Vecchio 20-10-2008, 15:11   #26
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca___
sulla scelta di mettere un corydoras paleatus non posso che dare ragione a mikuntu, è vero che si tratta di una specie resistente che probabilmente ce la farà pure a sopravvivere da solo in un 20L ma di certo si meriterebbe una vasca più adeguata!
Un passante, è proprio lì il punto. Sopravvivenza. Non vita.
mikuntu non è in linea  
Vecchio 20-10-2008, 19:20   #27
Unpassante
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 100 litri lordi
Età : 42
Messaggi: 1.541
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Unpassante

Annunci Mercatino: 0
i "vecchi" pesci purtroppo hanno fatto una brutta fine per via di una perdita al vecchio acquarietto, e ho dovuto fare velocemente il cambio con l'errore di non avere recuperato almeno in parte la vecchia acqua... in pratica sono ancora in fase di "rodaggio"... lo so' ho fatto parecchi errori ma non tutti nascono imparati come te mikuntu , che ci posso fare ??? tu non hai mai fatto errori alla tua prima esperienza di acquari ???? puo' essere ??? non ci capisce niente chi ci lavora, un neofita penso sia peggio... quindi vedi di smetterla, e non fare il naturalista per piacere
Unpassante non è in linea  
Vecchio 20-10-2008, 19:20   #28
Unpassante
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 100 litri lordi
Età : 42
Messaggi: 1.541
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Unpassante

Annunci Mercatino: 0
i "vecchi" pesci purtroppo hanno fatto una brutta fine per via di una perdita al vecchio acquarietto, e ho dovuto fare velocemente il cambio con l'errore di non avere recuperato almeno in parte la vecchia acqua... in pratica sono ancora in fase di "rodaggio"... lo so' ho fatto parecchi errori ma non tutti nascono imparati come te mikuntu , che ci posso fare ??? tu non hai mai fatto errori alla tua prima esperienza di acquari ???? puo' essere ??? non ci capisce niente chi ci lavora, un neofita penso sia peggio... quindi vedi di smetterla, e non fare il naturalista per piacere
Unpassante non è in linea  
Vecchio 20-10-2008, 19:41   #29
Luca___
Discus
 
L'avatar di Luca___
 
Registrato: Dec 2007
Città: Guidonia RM
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 48
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Unpassante, guarda che gli errori all'inizio li abbiamo fatti tutti ... come già ho scritto altre volte visto che in questo forum si parla alla base di esseri viventi ci può stare che qualcuno sia un po' duro... non ci vedo nulla di male specie se comunque la critica è costruttiva come nel caso di mikuntu!

se non lo hai già fatto leggi le guide che stanno qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp , cerca di darci maggiori dettagli sul tuo acquario (valori acqua, data avviamento, tipo di filtraggio, illuminazione, etc...)

20L sono pochi e più difficili da gestire di una vasca più grande, ma con un po' di pazienza puoi riuscire a creare un buon ecosistema per essere viventi adeguati alle dimensioni (gasteropodi, gamberetti ma anche alcuni pesci possono viverci BENE)...

il cory cercherei di regalarlo a qualcuno fidato (magari puoi mettere un annuncio sul forum), specie se l'acquario non ha ancora superato il picco dei nitriti potrebbe fare una brutta fine!
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Luca___ non è in linea  
Vecchio 20-10-2008, 19:41   #30
Luca___
Discus
 
L'avatar di Luca___
 
Registrato: Dec 2007
Città: Guidonia RM
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 48
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Unpassante, guarda che gli errori all'inizio li abbiamo fatti tutti ... come già ho scritto altre volte visto che in questo forum si parla alla base di esseri viventi ci può stare che qualcuno sia un po' duro... non ci vedo nulla di male specie se comunque la critica è costruttiva come nel caso di mikuntu!

se non lo hai già fatto leggi le guide che stanno qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp , cerca di darci maggiori dettagli sul tuo acquario (valori acqua, data avviamento, tipo di filtraggio, illuminazione, etc...)

20L sono pochi e più difficili da gestire di una vasca più grande, ma con un po' di pazienza puoi riuscire a creare un buon ecosistema per essere viventi adeguati alle dimensioni (gasteropodi, gamberetti ma anche alcuni pesci possono viverci BENE)...

il cory cercherei di regalarlo a qualcuno fidato (magari puoi mettere un annuncio sul forum), specie se l'acquario non ha ancora superato il picco dei nitriti potrebbe fare una brutta fine!
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Luca___ non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
mia , prima

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32666 seconds with 12 queries