Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
e quei sassi invece? io la corymbosa la tengo con substrato in argilla e cresce una meraviglia con un piccolo apporto di co2 (gel)
Anche i sassi li ho comperati, per sicurezza li ho testati con il viakal e non sono assolutamente calcarei. La loro funzione principale è quella di tenere ferme le piantine. In vasca ci sono due piccoli carassi e se non mettessi i sassi mi troverei tutte le piante a galla nel giro di pochi giorni o forse ore.
Per lo stesso motivo non ho usato fondo fertile ma solo ghiaino. Per il momento ho provato ad inserire una piccola dose di fertilizzante liquido e a breve proverò anch'io a produrre co2 in gel.
e quei sassi invece? io la corymbosa la tengo con substrato in argilla e cresce una meraviglia con un piccolo apporto di co2 (gel)
Anche i sassi li ho comperati, per sicurezza li ho testati con il viakal e non sono assolutamente calcarei. La loro funzione principale è quella di tenere ferme le piantine. In vasca ci sono due piccoli carassi e se non mettessi i sassi mi troverei tutte le piante a galla nel giro di pochi giorni o forse ore.
Per lo stesso motivo non ho usato fondo fertile ma solo ghiaino. Per il momento ho provato ad inserire una piccola dose di fertilizzante liquido e a breve proverò anch'io a produrre co2 in gel.
Grazie, ne terrò conto anche se ora ho già inserito anche i pesciotti e non ho intenzione di smantellare tutto un'altra volta, per cui vedrò intanto come vanno le piante così. La presunta corymbosa per ora campa e sembra crescere bene di un bel verde vivo. Anche la presunta Ludwigia se la cava anche se a fronte di un consistente sviluppo di nuove foglie alcune di quelle vecchie sembrano un po rinsecchirsi.
Quelle che mi stanno preoccupando sono invece le tre piccole Anubias che ho inserito di recente e che hanno sviluppato una patina scura sulle foglie in brevissimo tempo. Ho aperto un altro 3d al riguardo: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...065&highlight=
e sto consultando altri post suggeriti da Tropius, probabilmente le Anubias hanno troppa luce, ora vedo il da farsi.
Grazie, ne terrò conto anche se ora ho già inserito anche i pesciotti e non ho intenzione di smantellare tutto un'altra volta, per cui vedrò intanto come vanno le piante così. La presunta corymbosa per ora campa e sembra crescere bene di un bel verde vivo. Anche la presunta Ludwigia se la cava anche se a fronte di un consistente sviluppo di nuove foglie alcune di quelle vecchie sembrano un po rinsecchirsi.
Quelle che mi stanno preoccupando sono invece le tre piccole Anubias che ho inserito di recente e che hanno sviluppato una patina scura sulle foglie in brevissimo tempo. Ho aperto un altro 3d al riguardo: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...065&highlight=
e sto consultando altri post suggeriti da Tropius, probabilmente le Anubias hanno troppa luce, ora vedo il da farsi.