Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fabiè non ti scoraggiare non sei di certo il primo a dover risolvere un problema come questo.Se sei pratico di Ostia,trovi Pacetti,li ha valvole per regolazione di fino,sdoppiatori e quant'altro.Unica cosa e se dovrai interrompere l'erogazione,per esempio con phmetro,dovrai avere elettrovalvole separate.Se invece il fotoperiodo è identico e quindi anche l'erogazione(inteso come tempo di apertura e chiusura),allora l'elettrovalvola potrà essere comune
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Fabiè non ti scoraggiare non sei di certo il primo a dover risolvere un problema come questo.Se sei pratico di Ostia,trovi Pacetti,li ha valvole per regolazione di fino,sdoppiatori e quant'altro.Unica cosa e se dovrai interrompere l'erogazione,per esempio con phmetro,dovrai avere elettrovalvole separate.Se invece il fotoperiodo è identico e quindi anche l'erogazione(inteso come tempo di apertura e chiusura),allora l'elettrovalvola potrà essere comune
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
la gestione indipendente mi sembra un po complicatina.... le vasche hanno litraggi ddiversi.. quindi a parita' di piante necessita' diverse di co2.....
se poi a questo associ anche il fatto che le piante non sono le stesse...
le valvole di regolazione , servono appunto , per dosare la co2 necessaria ...
la gestione indipendente mi sembra un po complicatina.... le vasche hanno litraggi ddiversi.. quindi a parita' di piante necessita' diverse di co2.....
se poi a questo associ anche il fatto che le piante non sono le stesse...
le valvole di regolazione , servono appunto , per dosare la co2 necessaria ...