Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Quoto Dviniost, anch'io non ho rispsto al tuo intervento ieri sera scriptors, perchè volevo capire la tua affermazione a cosa si riferiva visto che letta per come l'hai postata potrebbe trarre in una cattiv interpretazione di chi la legge (non concordi?)
Certo come dice Ettore, il discorso della CO2, fertilizzazione ecc. ecc. è un discorso complesso ma che magari a Rebecca non interessa in qusto momento
Adesso (inteso come questi gg) non riesco a tentar di risolvere il mio problema,
grazie a voi , ho capito che devo (prima lo faccio e meglio è), cambiare i neon, riattaccar la CO2 ed infine mi son decisa che in lista aggiungo di cambiar il fondo, mettendo il terriccio fertile e sopra al posto del ghiaietto nero, quello marrone scuro che trovo il + "comodo" in assoluto.
Vi ringrazio davvero per l'attenzio e quindi approfitto per elencarvi le piante che ho attualmente in vasca (ho problemi col profilo che ho rifatto in excel e non riesco a salvarlo che si veda in HTML):
-microsorum p. pianta madre e normale
-anubias nana e mixed
-crypto brown e green
-echino parviflorus tropica
-crypto crispatula balensae
-weeping moss
-limnophyla s.
Come vedete col tempo mi son orientata su piante da 0,3 W/L (limnophyla esclusa), sabato ritirerò una crypto pontederiifolia da mettere al centro.
come dicevo sull'altro topic, sei riuscita a misurare i PO4 ?
se riesci a trovare le tabs Tropica plant nutrition+ (da piantare molto in fondo e sotto piante che non devi sdradicare per la potatura - contengono azoto e fosforo, quindi se vengono a galla è un problema) dovresti risolvere in breve e durano parecchi mesi
probabilmente il problema è la mancanza di un fondo fertile, ma dovresti risolvere come ti ho detto ... poi, prima di cambiare tutto il fondo, una prova non dovrebbe essere così 'costosa'
per la fertilizzazione liquida puoi farti una soluzione con solfato di potassio, che serve sempre, e provare il ferropol JBL, io stò avendo buoni risultati usando solo questo (aumentando un po le dosi nel mio caso, nel tuo parti con metà dose) e dosando potassio, azoto e fosforo a seconda delle necessità
ps. nel caso ti dovesse andar bene il Ferropol è meglio acquistare il bidone da 5 litri con un risparmio economico non indifferente ... ovviamente prova prima con quello da 250 o 500 ml per un mesetto almeno
Scriptors non sembra male perchè le piante sofferenti le ho eliminate pian piano queste non esigono gran chè.
Io ho sempre messo tabs nel fondo da quando non ho + il fondo fertile.
Non ho ancora misurato i PO4, sto facendo 1 orario massacrante in questi giorni, in teoria da sab avrò 1 po' + di tempo. mi son già documentata sul Ferropol e credo proprio che lo proverò anche se vorrei finire anche il plant24.
Cercherò le tabs che mi hai suggerito, grazie x i consigli
Rebecca ma alla fine con quali piante hai i maggiori problemi ? Perché sono mediamente piante a crescita lenta... quindi è normale che crescano "lentamente" e dalle foto non sembra proprio un disastro...
Come dice scritpors è normale senza fondo fertile avere echino e crypto che crescono piano... però rifare tutta una vasca per due piante mi sembra troppo. Le tabs spesso sono veramente comode, magari ne metti più di una vicina quelle piante e vedi che tornano a crescere. Quelle della Tropica vanno bene.. vanno altrettanto bene quelle Dennerle specifiche: ti serve infatti qualcosa che abbia anche N e P. Inoltre non avendo CO2, luce scarsa e di qualità scadente non puoi pretendere che crescano semplicemente buttandoci dentro un pò di ferro... anzi vai bella cauta con le dosi se non vuoi trovarti le alghe in vasca. Io il Ferropol non lo uso quindi non mi pronuncio sul dosaggio.
Ma pesci ce ne sono in vasca ? Escludendo la limnophyla, onestamente io non la fertilizzerei proprio la tua vasca se non con un pò di Flourish o V30 settimanalmente ai cambi d'acqua. Fai cambi vero (non ricordo se te l'ho già chiesto... mi scoccia controlllare ) ?
Bhè oltre quelle già tolte (l'hygrophila p. l'ho tolta sabato perchè non cresceva e normalmente cresce alla svelta), ora la limnophyla stenta a crescere, quando tempo fà la potavo spesso, per il resto le crypto crescono, in compenso diventano gialle alcune foglie della pianta madre di microsorum.
Rifarei il fondo perchè ne gioverebbero tutte, è anche vero che ormai che ho tolto tutte le piante + esigenti sembra assurdo -28d#
Per le tabs l'unico problema è che credo che non troverò quella marca, comunque non preoccuparti per ora non fertilizzo + liquido ho già visto arrivar le alghe ogni volta che mettevo una goccia, x fortuna in 2 gg vanno via. i pesci ci sono
Comunque aggiornerò il topik appena sostituisco neon ecc. e vi posterò una foto dei risultati
Faccio cambi settimanali ovviamente
Fertilizzo ma le piante non crescono, 1 consiglio?
Dopo una prima vasca con fondo fertile, ho deciso di allestir la 2° solo con tabs fertilizzanti JBL, è un 60 L con 2 neon da 15 W, ho la Co2 ma ferma da 2 mesi (riprenderò).
Le piante di solito mi marciscono, ora potete vedere nel profilo che piante alloggiano in vasca e posso dirvi che si è arrestata persino la crescita della Limnophyla e l' Hygrophila polysperma non cresce -04 .
Non posso fertilizzar col liquido (Plant24) perchè come metto una goccia, il giorno dopo vedo alghe bianche filamentose tipo ragnatele -04
Ho letto che ad alcuni non crescono le piante a stelo senza una fertilizzazione liquida, potrebbe esser questa la causa?
Se cambiassi fertilizzante liquido? Quale?
Ho trovato anche 1 topik inerente 1 fertilizzante per orchidee (Compo), pareri in merito?
REBECCA137, la CO2 e il arbonio sono elementi essenziali alle piante per la fotosintesi clorofiliana e per cui al loro accrescimento. La sua assenza o la sua bassa concentrazione in presenza di fertilizzazione determina un minor consumo e crescita da parte delle piante con conseguente crescite algali.
Io penso che potresti failmente risolvere il problema nel momento in cui inizierai a fertilizzare con l CO2.
Ok grazie x il consiglio, presto arriveranno 2 bombole.
1 altra cosa che mi è venuta in mente e che potrebbe esser rilevante è che i 2 neon in dotazione e in uso da maggio 2008, si presentano, uno di colore verdino e l'altro rosino -28d# che siano esauriti e da cambiare?
Io non me ne intendo d'illuminazione, quando ho "studiato" i neon d'acquari mi son segnata di prender x il futuro o 1 Askoll Life-Glo2 oppure 1 Sun-Glo , ma se volessi prender 2 neon normalissimi tipo della Osram, potrei e se sì, due normalissimi neon da 15 W? (scusate l'OT)