|
Originariamente inviata da dado69
|
Ma una domanda.... hai percaso un test per rilevare il potassio ?
|
No che io sappia non esiste un test per rilevare il potassio (almeno a livelli tipo ph kh ecc.) per questo chiedevo consigli, sperando che qualcuno avesse già sperimentato una certa quantità basata sul tipo di piante simili alle mie, che si era rivelata ottimale. A proposito, ho aggiunto oggi la Hemianthus callitricoides e la Bacopa caroliniana.
|
Originariamente inviata da dado69
|
Perche' altrimenti andare a suggerimenti non fa testo... Le piante non assorbono tutte in egual modo
|
Anche se non si può misurare in vasca si può sapere quanto se ne immette, quindi con un po' di prove penso che uno possa arrivare ad ottenere un parametro tipo: "1mg/l al giorno oppure 10 mg/l al giorno" chessò cose di questo tipo, siccome non ne ho la più pallida idea e volevo prevenire piuttosto che curare chiedevo se qualcuno ha una sua sperimentazione che non gli ha creato problemi nè di eccesso nè di carenza.
Per ora io ne sto inserendo 1mg/l al giorno se le piante non lo assorbono tra un po' dovrei trovarmi il kh più alto di quello che ho attualmente, giusto? Diversamente le piante mi mostreranno i loro sintomi da carenza di potassio, cosa che vorrei evitare.
mi rimetto nuovamente a voi per consigli e suggerimenti.
