|
Quote:
|
il fatto che i pHmetri si starino e normale..motivo per cui vengono tarati giornalmente anche quelli professionali..
|
l' ideale e una taratura giornaliera..o meglio ad ogni spegnimento anche se nella stessa giornata..ma i costi e la precisione neccesaria rendono eccesiva questa procedura..
|
Quote:
|
una considerazione se il pHmetro e costantemente in lettura(tipo sempre immerso..)le calibrazioni posoono essere molto meno frequenti
|
diciamo che per essere sicuri di avere letture sempre ottimali seguire le istruzioni e la cosa migliore..
non esiste una regola ferrea ma devi adattarlo alle tue esigenze..devi cercare il giusto compromesso..se hai a disposizione anche i kit puoi verificare fino a quando le letture senza calibrazione sono per le tue neccesità affidabili..
per la mia poca esperienza di letteratura in 'acquariologia' per la riproduzione di alcuni pescetti il pH è un valore fondamentale e serve iper preciso..per altri pesci il valore di pH è meno 'rilevante' cioè i pesci sono piu tolleranti..