Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
non ti devi scusare, allora i primi numeri sono i litraggi dei miei acquari, poi ce scritto Discus, e altri numeri che sono tipi di Catfish e poi i piccoli allevati sono altri Catfish e Corydoras....
io ti sconsiglio Discus in una casca sotto i 200 litri, più grande meglio e, poi devo dirti anche io ´ho provato a tenere dei Discus in 160 litri fino ad un anno, ma non diventano dei bei pesci rotondi, ma un po lungo, e piccoli!!
Se calcoli 40 cm di altezza vasca, - 3cm sopra, - 5 cm sabbia, un pesce che arriva ai 17 cm diametro ha spazio 15 cm a nuotare su e giù!
ecco la differenza, il primo Discus e stato nutrito bene e aveva sempre spazio per crescere e muoversi
e questo poveraccio e uno che e cresciuto male perché stava in una gabbia troppo stretta, poi, forse anche era più debole e non mangiava abbastanza quando era piccolissimo!
vedi la differenza nella forma!?
ecco, queste esperienze ho fatto io e sono i miei pesci!
goberjak, guarda io non ho iniziato coi discus 10 anni fa ma quando l'ho fatto 5 anni fa ho fatto tante di quelle cappelle che metà basta! Per incominciare avevo una vasca da 100 litri con dentro di tutto e di più compresi i discus..puoi immaginare che non sia andata bene la prima esperienza. Ho ripreso un paio d'anni fa con una vasca da circa 210 litri netti facendo le cose come dio comanda (soprattutto nell'ultimo anno grazie al forum e all'impegno che ci ho messo) e tenendo sempre la temperatura a 28,5°. Nessun problema di malattie, di vermi, di puntini bianchi, ecc... quindi ti posso dire che quello che consiglio è in base alle mie esperienze.
Per quanto riguarda la vasca... sconsiglio vivamente di mettere discus in 100 litri, ma in 150 netti dedicati possono anche starci senza pretese di farli diventare delle padelle da 20 cm. I discus non devono essere un'esclusiva di chi può permettersi vasche da 400 litri...l'importante è farli crescere in modo sano. Di sicuro non sono malati se arrivano a 15cm invece che a 22, e sicuramente non ne soffrono. Vano semplicemente tenuti al meglio..Anche noi uomini non siamo alti tutti 190 cm e super scolpiti eppure stiamo bene lo stesso.
Beh... se un discus può diventare 20 cm e si ferma a 14 io penso che non sia una cosa buona, penso che se decidiamo di comprare un animale abbiamo l'obbligo morale di metterli in condizione di esprimere tutto il loro potenziale. Non è la stessa cosa per l'uomo, perché nessuno decide per noi mentre una animale si trova in balia del proprio padrone.
michele, d'accordo con te che è sempre meglio offrire il massimo ad un animale (qualsiasi tipo sia...), ma sai meglio di chiunque altro che possono stare meglio in vasche da 150 litri a casa e accuditi che non in tanti negozi. Secondo te un pesce che è diventato 15 cm invece di 22 è un pesce malato? E' un pesce che non ha potuto esprimere tutto il suo potenziale, ma non lo si può definire un pesce malato...
E poi deve far riflettere il fatto che spesso i discus sono in ritardo di crescita già al momento dell'acquisto nei negozi, sono già malati perchè non ricevono le cure e attenzioni di cui necessitano...penso che spesso, vasche da 150 litri, siano la loro salvezza.
Beh... è un cane che si mangia la coda... fino a quando c'è gente che compra pesci rachitici, tenuti male ecc... ci saranno negozianti che li vendono e così via...
michele, si...il problema è che molti non sanno riconoscere un pesce sano da uno malato...io fino a 6/7 mesi fa non facevo caso al ritardo di crescita per esempio. Il fatto è che certe informazioni devono arrivare in primis dai negozianti... comunque si potrebbe parlare all'infinito e mi sembra che siamo già andati OT..
Il concetto generale per appassionati medi e principianti è che bisogna informarsi prima di comprare un animale e che bisogna offrirgli il meglio, secondo me non basta offrire solo di più.
michele, si ma il fatto è che spesso le prime persone a cui chiedi informazioni sono i negozianti, e si può vedere cosa capita a volte...il forum non lo conoscono tutti. Avessi "incontrato" prima persone come te avrei fatto molto meno cappelle...