Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
le piante (TUTTE!) "mangiano" nitrati (ed inquinanti vari dall'acqua
sai che non pensavo le anubias mangiano nitrati.. sono perplesso molto perplesso
Francesco
__________________
Nessuna cultura può vivere se cerca di essere esclusiva. Mahatma Gandhi
Il Mondo sarebbe migliore se non dimenticasse mai queste poche parole.
Ciao a tutti.
Ho terminato l'allestimento della vasca e l'ho avviata domenica. Di seguito posto qualche foto del lavoro finito.
Accetto commenti e critiche (spero poche...)
P.S. scusate la qualita' delle foto ma la digitale e' rotta e mi sono arrangiato con il telefonino.
Grazie
ci avevo pensato anche io, pero' come mi aveva suggerito qualcuno, scusate non ricordo chi, se ci si piazza un "osso duro" poi non passa piu' nessuno per la vasca e mi divide la vasca in due...
mi piace, io la lascerei così... molto bella
non metterei nessun sasso nell'angolo perchè secondo me è rischioso, come diceva fast se l'angolo viene occupato da qualche carogna ti spezza in 2 la vasca...
Bella buon lavoro davvero...
le foto sembrano un film dell'orrore però
Ciao
Francesco
__________________
Nessuna cultura può vivere se cerca di essere esclusiva. Mahatma Gandhi
Il Mondo sarebbe migliore se non dimenticasse mai queste poche parole.
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
l'unico accorgimento che posso suggerire è una pompa di movimento come quelle del marino (con il getto che ruota) da mettere nell'angolo, so che è una cosa parecchio antiestetica, ma secondo me se la copri con delle piante alte e con una pietra, ti rende parecchio. Per il resto come già detto mi piace molto....
Francesco
__________________
Nessuna cultura può vivere se cerca di essere esclusiva. Mahatma Gandhi
Il Mondo sarebbe migliore se non dimenticasse mai queste poche parole.
l'unico accorgimento che posso suggerire è una pompa di movimento come quelle del marino (con il getto che ruota)
Dissento, sono grosse (difficili da nascondere) e richiedono molta manutenzione.
Se non erro i filtri (due) sono sui lati corti è quindi meglio optare per due pompe (leggermente) surdimensionate (con un buon "venturi") e nel caso portare l'uscita (dell'acqua) verso l'angolo con un tubo (in tutto o in parte).
Le pompe rotative (inoltre) non sono proprio a buon mercato, ma PIU' IN GENERALE ritenggo che la tecnologia si debba usare solo "quando serve" ...
Anche se questa affermazione (se presa sotto il profilo "filosofico") porterebbe ben lontano e, nel mio "nuovo corso", mi sono "auto-imposto" (diciamo) di essere stringato ...
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!